luigi capasso carabiniere

C'È VITA OLTRE L'AMANTE - IL CARABINIERE DELLA STRAGE DI CISTERNA DI LATINA AVEVA LASCIATO 5MILA EURO PER LA FIDANZATA, IN UNA BUSTA CHE DOVEVA RICEVERE DOPO LA MORTE SUA, DELLA MOGLIE E DELLE PICCOLE FIGLIE - GLI INVESTIGATORI HANNO RITROVATO UN FOGLIO SUL LETTO DELLA STANZA MATRIMONIALE CON SU SCRITTO ''NON DOVEVA FARLO''

 Giovanni Del Giaccio per www.ilmessaggero.it

 

 

LUIGI CAPASSO

Sulla busta c’è nome e cognome. Dentro un assegno da cinquemila euro. Luigi Capasso, il carabiniere che mercoledì a Cisterna ha sparato alla moglie, ucciso le figlie e poi si è tolto la vita, per il “dopo” aveva pensato anche all’amante. È quanto emerge dal materiale repertato e sequestrato nella casa del residence «Collina dei Pini», dove si è consumata la tragedia.

 

Gli investigatori hanno trovato sul letto della stanza matrimoniale un foglio con scritto «non doveva farlo», riferito evidentemente ad Antonietta Gargiulo, la donna che lo aveva mandato via di casa e non voleva che vedesse le figlie perché aveva paura del suo essere violento. Poi c’era una busta, sigillata, diretta al fratello Gennaro. All’interno l’assegno da 10.000 euro per i funerali, una lettera alla sorella e al cognato, una ai genitori. Poi c’è quella per un’altra donna. Che Capasso avesse tradito la moglie era noto a Cisterna, lei stessa ne aveva parlato con le amiche.

 

LUIGI CAPASSO CON LA FAMIGLIA

Era uno dei motivi della separazione. Ma che l’uomo arrivasse a lasciare dei soldi per l’amante è un altro degli elementi della sua lucida follia. Forse l’ultimo gesto di disprezzo per la donna che aveva sposato. La busta e gli assegni, insieme ad altro materiale, sono stati sequestrati. I carabinieri, a dire il vero, non si sbilanciano sul ruolo della destinataria della busta che nei prossimi giorni sarà comunque convocata. Per capire ancora meglio i contorni di questa tragedia.

 

Una vicenda che ha contorni ulteriormente agghiaccianti alla luce di una ricostruzione più puntuale di quanto è accaduto mercoledì. Sul tavolo del magistrato Giuseppe Bontempo, e che ha disposto anche l’acquisizione degli esposti presentati dalla donna, ci sono dettagli raccapriccianti rispetto ai proiettili esplosi contro Martina e Alessia, le figlie. Alla prima ha sparato tre colpi, mentre dormiva nel letto matrimoniale.

 

Era in stanza con la mamma, evidentemente, e la donna l’aveva lasciata lì per andare al lavoro, in attesa dell’arrivo della baby sitter. Alessia era nella stanza a fianco, ha sentito, si è alzata, ha provato forse anche a difendersi dall’uomo del quale aveva grande timore. Il papà si è accanito contro di lei, ha esploso sei colpi con la pistola d’ordinanza, raggiungendola anche alla testa.

 

LUIGI CAPASSO

E pensare che il 9 dicembre, in una telefonata che lui stesso aveva registrato, le diceva: «Papà non ti farà mai del male». Gli altri due colpi rimasti del caricatore - quattro li aveva sparati per ferire la moglie - sono stati esplosi uno verso la porta-finestra della stanza da letto e l’altro a sé stesso. Sul fatto che possedesse ancora la calibro 9 parabellum in uso ai militari c’è un filone dell’inchiesta della Procura di Latina. Poteva essere fermato Capasso? Si dovevano analizzare meglio gli esposti presentati in Questura? È possibile.

 

Proprio di quella telefonata - mandata in onda a “Pomeriggio Cinque” , parla Maria Belli, il legale di Antonietta Gargiulo nella causa di separazione della quale la prima udienza era fissata il 29 marzo. «Non so perché sia uscita, ma credo sia un’assoluta mancanza di delicatezza nei confronti della bambina. È una telefonata agghiacciante. Dimostra l’ossessione ed è l’esposizione perfetta dei fatti che hanno portato alla separazione: botte, maltrattamenti fino all’umiliazione di essere picchiata in strada davanti ai colleghi». La donna resta ricoverata in prognosi riservata al San Camillo di Roma.

 

Sono ancora da fissare i funerali delle bambine, strappate alla vita a 8 e 13 anni, ma oggi ci sarà una fiaccolata per ricordarle. La città è sconvolta. L’appuntamento è alle 17 alla chiesa Santa Maria Assunta. Il corteo muoverà da lì fino al cimitero.

Luigi Capasso con la moglie Antonietta Gargiulo Una foto tratta dal profilo Facebook del carabiniere Luigi CapassoLuigi Capasso con la moglie Antonietta Gargiulo 'ordine, sul balcone di sinistra, e il carabiniere Luigi Capasso, sul balcone di destra

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…