eutanasia

IL VATICANO APRE SUL FINE VITA, MA IL GOVERNO CINCISCHIA – IL CARDINALE PIETRO PAROLIN DA’ IL VIA LIBERA A UNA LEGGE SUL FINE VITA: “BISOGNA LEGIFERARE SALVAGUARDANDO LA DIGNITÀ UMANA” – IL 17 LUGLIO LA DISCUSSIONE IN AULA, MA LA MAGGIORANZA HA FISSATO TRE PALETTI CHE RISCHIANO DI RENDERE IL DIRITTO AL FINE VITA DIFFICILMENTE REALIZZABILE: IL PRIMO È CHE A DECIDERE SARÀ UN COMITATO ETICO, IL SECONDO È CHE PRIMA DEL SUICIDIO ASSISTITO DEVONO ESSERE GARANTITE LE CURE PALLIATIVE, MENTRE IL TERZO…

suicidio assistito 4

Estratto dell’articolo di Giacomo Galeazzi, Paolo Russo per "la Stampa"

 

All'uscita dalla commemorazione dell'apostolo "pro life" don Oreste Benzi […] il cardinale Pietro Parolin dice sì a una legge sul fine vita. Disco verde della Santa Sede a «legiferare salvaguardando la dignità umana». Aggiunge il segretario di Stato vaticano: «Sulla regolamentazione del fine vita ci sono tante proposte, noi speriamo veramente che qualunque soluzione, qualunque decisione venga presa, sia a salvaguardia della dignità umana».

suicidio assistito 2

 

In un messaggio inviato al "Festival dell'umano tutto intero" Giorgia Meloni cita Karol Wojtyla e, «nella coscienza delle proprie fragilità», esorta a «difendere e custodire la vita che è sacra» senza «manipolarla o sentirsene padrone». È questo, secondo la premier, il compito di «chi è chiamato a ricoprire incarichi politici e istituzionali» al di fuori dalla «sterile ideologia». Il testo, atteso ieri in Senato, ancora non c'è.

 

«Sul fine vita stiamo chiudendo, entro il 17 luglio andiamo in Aula», assicura la presidente della Commissione Giustizia, Giulia Bongiorno, in quota Lega. La maggioranza si è presa dunque un mese di tempo per limare un articolato che, assicurano i partiti di Governo, terrà conto di quanto espresso più volte dalla Corte Costituzionale. Ossia dei quattro requisiti che danno diritto a porre fine alle proprie sofferenze: la capacità del paziente di autodeterminarsi, l'essere affetto da una malattia irreversibile, l'essere mantenuto in vita da trattamenti di sostegno vitale, l'aver richiesto liberamente e reiteratamente la possibilità di ricorrere al suicidio assistito.

 

suicidio assistito 1

Intorno a questi capisaldi, la maggioranza in Comitato ristretto al Senato ieri ha fissato altri tre paletti che, a parere dell'opposizione, rischiano di rendere quel diritto difficilmente esigibile. Il primo paletto è che a decidere sarà un Comitato etico. […]

 

Ma già su questo la minoranza storce il naso, con il senatore Pd Alfredo Bazoli, autore di una proposta in materia, che controbatte: «Semmai servirebbe un comitato clinico diffuso nei territori anziché accentrato a livello nazionale, perché lo Stato non può trasformarsi nel censore che decide il destino dei singoli individui». Il secondo paletto è che prima del suicidio assistito devono essere garantite le cure palliative.

 

eutanasia 8

Per la vicepresidente del Senato, la pentastellata Domenica Castellone, è però una strada difficilmente percorribile: «Sia perché la rete di cure palliative non è presente ovunque, sia perché alcune patologie, come quelle neurovegetative, non ne trarrebbero alcun beneficio, costringendo i pazienti a vivere comunque attaccati alle macchine».

 

Il terzo paletto lo spiega il presidente dei senatori azzurri, Maurizio Gasparri: «Siamo contrari a inserire nei Lea – ossia nell'elenco delle prestazioni rimborsate dal Ssn – l'eventuale assistenza al fine vita». Questione che fa insorgere l'opposizione, che con Bazoli e Ilaria Cucchi (Avs) parla di «privatizzazione inaccettabile delle procedure» e di mancato rispetto di quanto affermato dalla Consulta, «che affida il ruolo di supervisione e controllo al Ssn, anziché al mercato».

eutanasia 7

 

Aggiunge il segretario di +Europa Riccardo Magi: «Sul fine vita la maggioranza, sentito il Vaticano, trova un accordo che rappresenta una umiliazione per le persone che soffrono, le loro famiglie e tutti coloro i quali chiedono una legge chiara, che segua le indicazioni della Consulta.

Un testo che fa felici i pro-vita e i bigotti di ogni ordine e grado. Un comitato etico di nomina governativa decide sul corpo delle persone malate, che poi però, per mettere fine alle proprie sofferenze, devono arrangiarsi e rivolgersi a una struttura privata».

 

In contemporanea con il faccia a faccia tra Parolin e Tajani, Leone XVI ha ricevuto per la prima volta i vescovi italiani alle prese con «nuove sfide». E ha dato indicazioni di metodo alla Cei «luogo di confronto e di sintesi sul le tematiche più rilevanti per il bene comune».

eutanasia 6

 

[…] Appunto ci sono «sfide che interpellano il rispetto per la dignità della persona umana», come le «biotecnologie» e «la dignità dell'umano rischia di venire appiattita o dimenticata». Senza «una riflessione viva sull'umano – nella sua corporeità e nella sua vulnerabilità - l'etica si riduce a codice». […]

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...