E LA CHIAMANO MAFIA – NELLE CARTE IL RUOLO AMBIGUO DI CARMINATI, VERO BOSS O CRIMINALE COMUNE? – IL SUO PLACET ALLA NOMINA DI OZZIMO COME ASSESSORE E LA STIMA PER TREDICINE JUNIOR – L’OFFERTA A GRAMAZIO DI PROTEGGERLO DA UN COLLEGA DI PARTITO CHE LO ATTACCA

Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera

 

Ritornando a Ostia... stabilimenti balneari... — cioè la concessione per la gestione di uno stabilimento — ne devo parlare con Massimo, pe’ sta’ assicurato contro la malavita». Così parlava Salvatore Buzzi il 6 ottobre 2014, due mesi prima dell’arresto. Gli inquirenti non hanno dubbi: Massimo è Massimo Carminati.

MASSIMO CARMINATI MASSIMO CARMINATI

 

E allora saranno chiacchiere in libertà, millanterie o espressioni boriose, ma proprio le parole di Buzzi alimentano il «prestigio criminale» del suo amico e socio venuto dagli anni di piombo, l’ex estremista neofascista diventato «l’uomo nero» dell’indagine. Quello che ha trasformato, col suo carisma delinquenziale, il «mondo di mezzo» e le sue storie di quasi ordinaria corruzione in Mafia Capitale. 

Il furto al caveau 
In attesa di conoscere i motivi per cui la Cassazione ha confermato l’accusa di associazione mafiosa, questa si fonda essenzialmente sui metodi intimidatori, condizionanti e omertosi che traspaiono dai discorsi di Carminati e dei suoi presunti complici.

 

MASSIMO CARMINATI NEGLI ANNI OTTANTAMASSIMO CARMINATI NEGLI ANNI OTTANTA

Arrestato la prima volta nel 1981, quasi ucciso dalla polizia che gli sparò mentre cercava di scappare disarmato, è stato lui stesso a raccontare alle microspie dei carabinieri del Ros la propria mutazione: «Io facevo politica, poi la politica è diventata criminalità politica». Finché è rimasta solo la criminalità.

 

Ed è ancora Buzzi, il quale sostiene di conoscerlo da trent’anni ma di frequentarlo solo dal 2012, a svelare (in assenza dell’interessato) il retroscena che lo avrebbe reso intoccabile: «Lui fa ‘na rapina... le cassette di sicurezza della (il furto nel caveau del tribunale di Roma, nel 1999, ndr ) ... trovano de tutto e de più ... e qualcuno è ricattabile... Come spieghi che non è mai stato condannato per il resto, lo condannano solo per quel reato... Tutto il resto sempre assolto». 

 

MASSIMO CARMINATI E FABRIZIO FRANCO TESTAMASSIMO CARMINATI E FABRIZIO FRANCO TESTA

Scontata quell’unica pena, Carminati torna libero e la politica si riaffaccia fra i suoi interessi. Ma non nel senso della militanza. A leggere le trascrizioni delle conversazioni, sembra seguire le evoluzioni soprattutto di quella locale, in funzione degli affari propri e del gruppo a cui s’è legato per guadagnare e investire: le cooperative di Buzzi, che non perde occasione di tirare in mezzo «il mio amico Samurai» quando c’è da incutere qualche timore reverenziale.

 

Secondo gli inquirenti Carminati dà il placet al sostegno per la nomina di Daniele Ozzimo, ora finito in carcere, ad assessore nella prima giunta Marino («Non sarebbe male... è una persona in gamba... visti i nomi che sono girati fino adesso»), sebbene manifesti un certo disprezzo verso i politici di professione. Invece gli piace il giovane Tredicine (finito agli arresti domiciliari) perché «viene dalla strada... è poco chiacchierato, nonostante faccia un milione di impicci... lui chiacchiere poche... vuol dire che è serio». 

«Se serve... arrivo» 
Carminati è quello che dice «noi gli accordi li rispettiamo», mentre Buzzi si sfoga sui politici locali che «devono sta’ ai nostri ordini... perché te pago»; e quando, a proposito di appalti che coinvolgevano anche un terzo ipotetico complice, Buzzi gli comunica che «abbiamo vinto sia la gara nostra che le gare sue, quindi pure lui sta tranquillo», lo esalta: «Non avevo dubbi, amico mio».

daniele ozzimodaniele ozzimo

 

È lui a preoccuparsi delle bonifiche da eventuali microspie dopo uno strano furto in un ufficio frequentato da Luca Gramazio (arrestato con l’accusa di associazione mafiosa), e se il consigliere regionale teme per le minacce di un collega di partito, si mostra pronto a intervenire: «In qualunque momento... io vengo». Ma di fronte a un’altra richiesta di spaventare qualcuno che evidentemente non sta al gioco, Carminati decide di soprassedere: «Ma no, ma no... non se impicciamo... tanto lì... c’è chi ci penserà...».

 

Come un «padrino», secondo l’accusa; come uno che parla secondo la propria storia e i propri canoni che non c’entrano niente con la mafia, secondo la difesa. 

Giordano Tredicine Giordano Tredicine

 

Coi politici si muove nell’ombra, con criminali e trafficanti un po’ più allo scoperto. E così — a sentire le nuove dichiarazioni del «pentito» Massimo Grilli, che sostiene di non averne parlato in precedenza per paura — si propone come mediatore per un affare di droga con il clan mafioso dei Fasciani di Ostia. Ma solo come punto di contatto, senza volere nulla in cambio: «Io di queste cose non mi impiccio, non mi interessa quello che fai... Se ti vuoi comporta’ da ragazzo regolare... per due-tre mesi non ti fai vedere in zona, perché quando hai fatto io non ti voglio più vede’ che passi qui». 

 

arresto carminati arresto carminati

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…