giovanni pettinà

NON E' MAI TROPPO TARDI - “CARO GIOVANNI, TORNA DA NOI”, L'ALPINO DI 104 ANNI RICEVE LA LETTERA SCRITTA DA SUA SORELLA NEL 1944! – LA MISSIVA SPEDITA MENTRE LUI ERA PRIGIONIERO IN GERMANIA. MA NON GLI ARRIVO' O NON GLI FU MAI CONSEGNATA - "SONO SCAMPATO AL FREDDO E AGLI STENTI SOLO GRAZIE ALLA FORZA DI VOLONTÀ. MA POI HO AVUTO UNA VITA BELLA E PIENA”

FERRUCCIO PINOTTI per il Corriere della Sera

giovanni pettinà

 

Quando i sentimenti sono forti e veri, una lettera trova sempre il modo di arrivare: ed è quello che è successo ad un signore, 105 anni il prossimo 5 agosto, che si è visto recapitare una missiva inviatagli nel 1944 da sua sorella mentre era prigioniero di guerra in Germania.

Giovanni Pettinà l' ha ricevuta dalle mani di Maria, 94 anni ed insieme hanno pianto di commozione. Nel paese dell' alto Vicentino reso celebre da Libera nos a Malo di Luigi Meneghello, la storia della lettera ricomparsa tre quarti di secolo dopo ha il sapore di un romanzo a lieto fine, che si snocciola tra guerra e pace.

 

Inizia il 12 settembre 1943, quando il reggimento di Giovanni Pettinà viene fatto prigioniero dai tedeschi, in Albania. L' alpino rifiuta di unirsi alle file delle SS e per questo viene deportato in Germania, diventando un internato. I prigionieri politici e di guerra, in base alla Convenzione di Ginevra, avevano più diritti degli internati come Giovanni Pettinà, forza lavoro bruta destinata ad alimentare la macchina bellica tedesca. Potevano scrivere ai loro cari, ma raramente ricevevano le lettere dall' Italia. Il 19 agosto 1944 la sorella Maria gli scrive cercando di infondergli coraggio: «Caro fratello, ci giunse gradito il tuo scritto, sento che godi di ottima salute, come al presente tutti noi. Speriamo di rivederti presto tra noi».

giovanni pettina' con la sorella

 

Ma a Pettinà questa lettera non arriva. «La corrispondenza non raggiungeva i prigionieri perché gli internati non avevano diritto a riceverla, ma anche perché spesso veniva bloccata in arrivo e in partenza dalla Repubblica di Salò, timorosa che si sapesse che 600.000 nostri connazionali lavorano come semi-schiavi in Germania», spiega Stefano Tortora, il ricercatore vicentino di storia militare (ha in progetto un sito con le lettere di guerra dei prigionieri) che l' ha trovata. Tramite uno storico locale di Malo, il professor Igino Colbacchini, la lettera è giunta alla famiglia: «La busta reca due timbri, quello della censura della Rsi e quella del campo di internamento.

 

Quindi può darsi che sia arrivata, ma che non sia stata consegnata e rispedita in Italia».

Maria Pettinà, l' autrice della lettera, che a 94 anni vive ancora da sola, racconta: «La nostra era una famiglia di mezzadri, lavoravamo i campi di granturco e allevavamo bestiame. Una vita dura, non avevamo neanche il bagno, ma eravamo dignitose e pulite lo stesso, sa? Io sono l' ultima di cinque figli, mio fratello Giovanni era il maggiore. Sapevamo tramite le famiglie di altri soldati di Malo che era stato internato in Germania, allora nel '44 gli scrissi quella lettera, indirizzata al suo campo. Ma l' ha letta solo ora».

giovanni pettinà

 

Commovente l' incontro e la consegna della lettera: «Guarda che non piango mica», ha scherzato Giovanni, che a 104 anni coltiva ancora l' orto e si fa la lavatrice da solo.

 

L' alpino è un fiume di ricordi: ha infatti combattuto su vari fronti, Africa compresa, prima di finire in Germania, nel campo di Krefeld, nella Renania-Vestfalia: «Sono scampato alla fame, al freddo e agli stenti solo grazie alla forza di volontà e all' istinto di sopravvivenza, che mi hanno consentito di tornare ai miei cari. Una volta ero felice perché in un campo trovai qualche patata: avrei potuto finalmente mangiare qualcosa di sano, ma mi furono requisite», racconta Giovanni. «Si lavorava anche 10-12 ore al giorno. E di notte a volte ci svegliavano, per tenerci in continua tensione».

 

Pettinà è tornato provato: «È stato un periodo duro, ma poi ho avuto una vita bella e piena». Gli fa eco la sorella Maria: «Mio fratello è sempre stato un gran lavoratore ed è ancora molto in gamba, pensi che si fa da mangiare da solo.

giovanni pettinà

 

La nostra è una famiglia semplice e unita: con mio fratello ci vediamo ci vedremo anche domani al mercato». Quando si chiede a Giovanni il segreto della sua longevità, risponde deciso: «Una vita normale, vissuta nel lavoro, con i sani principi che dovrebbero guidare l' esistenza di tutte le famiglie e delle brave persone, dovunque la civiltà vince sulla maleducazione». In fondo è tutto lì segreto: il «Libera nos a malo» della preghiera.

giovanni pettinàgiovanni pettinà

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?