jobs zuckerberg gates laurea

CARTA STRACCIA – MOLTI BIG DELLA SILICON VALLEY COME BILL GATES, MARK ZUCKERBERG E STEVE JOBS NON HANNO FINITO L’UNIVERSITA’ PER SVILUPPARE SUBITO LE LORO IDEE - E I SUCCESSI RAGGIUNTI DIMOSTRANO CHE GENIO E INTRAPRENDENZA VALGONO MOLTO PIU’ DEL ‘PEZZO DI CARTA’

Greta Sclaunich per il “Corriere della Sera”

 

EDUARDO SAVERINEDUARDO SAVERIN

Uno è diventato miliardario e famoso ovunque, un altro si è guadagnato il titolo di più giovane Paperone del mondo, il terzo ha ottenuto qualche miliardo facendo causa agli altri due. Indovinate, dei tre, chi è l' unico laureato. È il terzo, si chiama Eduardo Saverin e se la sua avventura come co-fondatore di Facebook è terminata così male (buttato fuori dalla neonata società e poi riammesso nel pacchetto azionario solo dopo una lunga causa legale) è solo perché ha voluto continuare l' università.

mark zuckerbergmark zuckerberg

 

Gli altri co-fondatori, l' attuale ceo Mark Zuckerberg e il suo ex compagno di stanza Dustin Moskovitz, hanno lasciato Harvard a pochi mesi dal diploma per spingere sull' acceleratore di Facebook, creato insieme nei dormitori dell' università. Non sono l' eccezione che conferma la regola, anzi: di miliardari e grandi capi d' azienda senza laurea in tasca ce ne sono parecchi.
 

L' indagine

bill gatesbill gates

Lo rivela uno studio della compagnia di assicurazioni GoCompare, che è andata a spulciare i profili dei 100 miliardari apparsi nelle liste Forbes dei più ricchi del mondo negli ultimi vent' anni. Se il 76% di questi ha un diploma di laurea (il 23% di loro anche un master, e il 6% pure un dottorato), il restante 24% no. Ciò significa che uno su quattro (e non è poco) ce l' ha fatta senza bisogno di concludere gli studi.

 

Nomi eccellenti? Nella Silicon Valley, parecchi. Oltre a Zuckerberg e Moscovitz c' è Bill Gates, che lasciò Harvard per fondare Microsoft. Se il terzo è da anni presenza fissa delle classifiche dei più ricchi al mondo di Forbes (spesso, anno scorso compreso, è finito addirittura al primo posto con un conto in banca da 79,6 miliardi), anche gli altri due non possono lamentarsi: i due co-fondatori di Facebook sono entrambi presenti nella lista dei 100 Paperoni del tech.

HARVARDHARVARD

 

Nel ranking 2015 Zuckerberg è finito quarto con un patrimonio stimato di 41,2 miliardi, Moskovitz con i suoi 9,6 miliardi si è piazzato 21esimo ma si è aggiudicato il primato di più giovane miliardario (è nato una settimana dopo Zuckerberg).
Nella classifica è presente un altro peso massimo del tech , pure lui non laureato: Micheal Dell, che fondò la Dell Computers nei dormitori dell' università salvo poi lasciarla proprio per dedicarsi alla sua creatura.

 

Fece lo stesso anche Jerry Yang, uno dei co-fondatori di Yahoo!, che riuscì sì a laurearsi ma poi decise di abbandonare il suo dottorato di ricerca. E poi ci sono Steve Jobs e Steve Wozniak, le due anime di Apple: non completarono mai gli studi che lasciarono per andare a lavorare (ad Atari, dove poi si conobbero).

steve jobs 4steve jobs 4


Altri volti noti: Larry Ellison, fondatore di Oracle, che non lasciò uno ma ben due college. Bram Cohen, papà del software BitTorrent, che abbandonò l' università di New York per sviluppare il suo prodotto. Shawn Fanning, che disse addio al college a 19 anni per star dietro all' allora neonata piattaforma di scambio peer-to-peer Napster.


Tom Anderson, il fondatore del social network (ora defunto) MySpace che addirittura lasciò le scuole superiori per lavorare alla sua creatura. Una storia che somiglia molto a quella di David Karp, il genietto che qualche anno fa fondò la piattaforma di microblogging Tumblr: classe 1989, il giovane lasciò la scuola a 15 anni per studiare a casa e finì per non iscriversi mai all' università (ma la sua startup venne acquisita da Yahoo! alla cifra record di 1,1 miliardi di dollari).

 

Nick D'AloisioNick D'Aloisio

E che dire di Nick D' Aloisio, il giovanissimo fondatore della startup Summly: quando venne acquisita da Yahoo!, nel 2013, lui aveva 17 anni e la ceo Marissa Mayer dovette promettere alla stampa, un po' scherzando un po' no, che gli avrebbe lasciato proseguire gli studi. Promessa mantenuta: ora studia ad Oxford.


C' è chi non sarebbe d' accordo con la sua scelta. Per esempio Peter Thiel, il fondatore del sistema di pagamento PayPal. Lui l' università l' ha finita ma non crede nell' istruzione, o meglio crede di più nella possibilità di investire nelle buone idee. Così, nel 2011, ha dato il via a un progetto molto particolare, incoraggiando i giovani a lasciare gli studi per sviluppare le loro idee.

PETER THIELPETER THIEL


Lui ci ha messo del suo: a chi ha risposto al suo appello ha fornito un assegno da 100 mila dollari. Innescando però molte polemiche sull' iniziativa. Polemiche che si sono riaccese anche dopo la pubblicazione dei risultati della ricerca di GoCompare. Basta guardare la lista dei nomi, però, per spegnere possibili entusiasmi: di Gates, Zuckerberg o Jobs non ce ne sono ad ogni angolo e per chi non è un genio come loro un titolo di studio non può certo far male.

LAUREALAUREAmappa silicon valleymappa silicon valleyoracle building, silicon valleyoracle building, silicon valleyFACEBOOKFACEBOOK

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”