pripyat chernobyl

CARTOLINE DALL’APOCALISSE – LE INQUIETANTI IMMAGINI SCATTATE DA DAVID MCMILLAN CHE PER 20 VOLTE HA VISITATO L’AREA INTORNO A CHERNOBYL DOPO IL DISASTRO NUCLEARE DI 35 ANNI FA: A PRIPYAT CASE, SCUOLE, OSPEDALI SONO RIMASTI SOSPESI NEL TEMPO DOPO CHE GLI ABITANTI FURONO COSTRETTI A LASCIARE LA CITTÀ IN POCHE ORE – ORA IL VUOTO VIENE RIEMPITO DALLA NATURA CHE SI STA RIPRENDO I SUOI SPAZI E…  VIDEO

 

Katie Canales per "it.businessinsider.com"

 

busto di lenin, pripyat 1998

Il fotografo David McMillan ha detto a Business Insider di essere cresciuto durante la guerra fredda, quando le tensioni tra Stati Uniti e Unione Sovietica rappresentavano una minaccia di guerra nucleare.

“Avevo questo genere di paure”, ha detto McMillan a proposito del crescere in quel periodo.

Ha detto che ha cominciato a preoccuparsi del ruolo che gli armamenti nucleari avrebbero potuto giocare in una guerra politica.

Poi, il 26 aprile 1986, esplose un reattore della centrale nucleare di Chernobyl in Ucraina, espellendo particelle radioattive su parti dell’Europa.

 

aula, villaggio di shipelicki, 1995

Furono evacuate circa 350.000 persone, la maggior parte delle quali ha abbandonato le proprie case, i luoghi di lavoro e i possedimenti terreni per sempre.

Negli anni successivi al disastro, McMillan ha detto di avere seguito le notizie in proposito e alla fine ha deciso che doveva andare a vedere di persona.

“Da fotografo, ero interessato all’ambiente”, ha detto. “Mi sembrava un luogo ovvio in cui recarmi”.

 

ruota panoramica, pripyat 2007

Ha detto che ha deciso di avventurarsi nella zona di esclusione che è rimasta contaminata definitivamente per vedere quali erano le conseguenze di un disastro nucleare.

“Questo luogo le aveva subite”, ha detto McMillan. “Ovviamente non si è trattato di una guerra, ma di un incidente. Però volevo vedere cosa sarebbe accaduto a qualsiasi parte del mondo se ciò fosse successo”.

Ha detto di essere andato per la prima volta nella zona di esclusione di Chernobyl nel 1994, otto anni dopo la fusione nucleare.

Ha iniziato il suo viaggio cercando persone che avrebbero potuto aiutarlo a entrare e ottenendo un visto, necessario all’epoca per entrare in Ucraina.

 

imbarcazione affondata sul fiume pripyat 1998

“La cosa più difficile è stata trovare qualcuno che conosceva qualcun altro all’interno della zona di esclusione”, ha detto McMillan.

Alla fine è entrato in contatto con un abitante di Kiev, la capitale ucraina, a circa 145 chilometri a sud della zona di esclusione, che accettò di farlo entrare dietro pagamento.

Ha detto che in quel primo viaggio ha girato per cinque giorni con un autista e un interprete, e che ha potuto fotografare tutto quello che voleva.

Molte foto sono state scattate nella città di Prip’jat’, Ucraina, una città a circa cinque chilometri di distanza dalla centrale.

asilo nido pripyat 2011

 

Una volta la città aveva 50.000 abitanti, la maggior parte dei quali lavorava alla centrale, ha detto McMillan.

All’epoca, l’età media della popolazione era tra i 26 e i 27 anni, ha detto McMillan.

Per cui ci sono molti asili nido, ospedali e scuole con attrezzature quali cinema e palestre.

 

“Era considerata una città modello per il resto dell’Unione Sovietica”, ha detto McMillan. “Le persone volevano viverci”.

Adesso, quegli edifici una volta luccicanti sono abbandonati, in rovina e ancora contaminati, e Prip’jat’ è uno dei luoghi più invivibili della zona.

“Non si è potuto salvare nulla”, ha detto McMillan. “È tutto perduto, andato”.

murale, atrio della scuola, pripyat 2003

Le scene ritratte nelle foto mostrano in modo inquietante la velocità con cui i residenti furono evacuati in seguito all’esplosione del 1986.

 

McMillan ha detto che lasciarono i mobili, gli animali, le cartelle odontoiatriche e le pagelle scolastiche, tra le altre cose, e furono trasferiti in altre città.

“In pratica dovettero ricominciare da zero con tutte le loro referenze rimaste a Prip’jat’”, ha detto McMillan.

Alcune delle strutture ora in frantumi erano ancora in costruzione all’epoca dell’incidente e non furono mai usate.

Una ruota panoramica gialla era in allestimento per celebrare il Primo Maggio, festa molto importante nell’Unione Sovietica, e fu completata appena prima del disastro del 26 aprile. “Non è mai stata usata”.

asilo nido, pripyat 2012

 

La solitaria ruota panoramica è uno dei tanti luoghi in cui McMillan è ritornato e che ha fotografato nel corso dei 25 anni in più di venti viaggi.

All’inizio, non aveva intenzione di fotografare la stessa scena a distanza di anni, ma “la cosa è semplicemente nata da sé”, ha detto McMillan.

Ha riferito di non sapere quanto avrebbe potuto viaggiare liberamente, ma dopo la sua prima visita non pensava di avere visto abbastanza e sentiva che doveva fare di più.

 

“Forse potrebbe essere interessante fare confronti con la situazione dell’epoca”, ha detto di avere pensato allora.

ingresso del palazzo della cultura, pripyat 1998

A ogni viaggio, i posti che visitava nel corso degli anni erano sempre più in rovina. “Le cose si deteriorano molto velocemente”, ha detto McMillan.

Un esempio impressionante è dato da una serie di fotografie scattate alle bandiere che rappresentano gli stati dell’Unione Sovietica nell’atrio di una scuola.

“Nel corso degli anni le bandiere sono cadute e si sono rovinate”, ha detto McMillan.

La stessa Unione Sovietica è andata in frantumi nel 1991, appena cinque anni dopo il disastro nucleare di Chernobyl.

stanza gialla, pripyat 2005

 

In una foto scattata nel 2012, le bandiere non sono più riconoscibili.

Un altro segno del passato sovietico di Prip’jat’ è una foto del 1997 di un ritratto di Vladimir Lenin, il fondatore del Partito Comunista Russo.

Anche il ritratto è irriconoscibile in una foto scattata nel 2009.

Altre foto mostrano le molte attrezzature cui gli abitanti di Prip’jat’ avevano accesso, come le piscine.

Una foto scattata sette anni dopo mostra la piscina completamente prosciugata e in rovina.

Nel corso del tempo, McMillan ha detto di avere anche notato che la vegetazione conquistava il territorio.

“Gli edifici vanno in rovina e il mondo naturale riempie gli spazi”, ha detto McMillan a Business Insider.

ring di pugilato pripyat 2012

 

In realtà, McMillan aveva molta paura che gli edifici crollassero mentre stava esplorando la zona, addirittura di più del pericolo rappresentato dalle radiazioni.

“Per alcuni edifici era difficile dire se ci si trovava all’interno o all’esterno”, ha detto McMillan.

Probabilmente sono passati anni da quando qualcuno aveva messo piede negli edifici che lui stava esplorando.

Oltre ai “Samosely”, o residenti illegali, che vivono illegalmente all’interno della zona di esclusione, nessuno si avventura nell’area.

 

bandiere nelle scale dell’asilo nido, pripyat 1994

Ma dal 2010, la zona di esclusione di Chernobyl si è trasformata in un’improbabile attrazione turistica. I visitatori raggiungono il sito in autobus.

McMillan ha riferito che sono portati lì da piccole agenzie turistiche.

E ha detto che il tour non li porta dove non è considerato sicuro o fuori dalle vie battute.

A McMillan sembra strano che Chernobyl sia una destinazione turistica, ma riconosce che anche la sua presenza lì non è convenzionale.

“Sono lì a farsi selfie con i loro smartphone”.

 

McMillan ha detto che i turisti pagano una tariffa per entrare.

libreria, pripyat 2012.

“Sembra che alle persone piaccia ed è diventata una fonte di reddito per un sacco di persone”, ha detto.

Chiaramente, i livelli di radiazione non fermano i turisti.

E non fermano neanche McMillan, che ha detto di non avere problemi di salute derivanti dal tempo trascorso nella zona di esclusione.

“Per quanto ne so, sto bene”.

Ha detto di avere imparato molto alle sue esperienze di viaggio e di fotografie di quanto rimasto nella zona.

scaffali e giochi, asilo nido, pripyat 2011sculture in plastilina, pripyat 1995asilo nido pripyat 2004autoscontri, pripyat 1994vista della centrale nucleare da un tetto di pripyat 1994piscina, pripyat 2003 palestra, pripyat 2004campo da basket, pripyat 1994murale pripyat 1998ruota panoramica, pripyat 1994asilo nido pripyat 1998asilo nido con albero, pripyat, 2012auditorio scolastico, pripyat 2008scaffali e giochi, asilo nido, pripyat 1997.ring di pugilato pripyat 1996palestra della scuola, pripyat 2006interno di una chiesa, pripyat 1998sala della musica, asilo nido, priptat 1995sentiero a pripyat 1996palestra scolastica pripyat 2006cartellone politico del villaggio, pripyat 1998bandiere nelle scale dell’asilo nido, pripyat 2008altalene con pneumatici, pripyat 2002stanza gialla, pripyat’, 1994bandiere nelle scale dell’asilo nido, pripyat 2012asilo nido pripyat 2000atrio della scuola, pripyat 2006piscina, pripyat 1996ingresso di aula, pripyat 2005sala comunale, 1995ingresso di aula, pripyat 1994ritratto di lenin, pripyat 1997vista della centrale nucleare da un tetto di pripyat 2011cartelle dei pazienti, pripyat 2002bandiere nelle scale dell’asilo nido, pripyat 2003sculture in plastilina, pripyat 2009murale pripyat 2006

“Diventi riconoscente per la vita che hai”, ha detto McMillan.

autoscontri, pripyat 2008angolo di aula, pripyat 1998palestra verde, pripyat 2009aula di scienze con albero, pripyat, 2009atrio della scuola, pripyat 2004ritratto di lenin, pripyat 2009sala della musica, asilo nido, priptat 2009campo da basket, pripyat 2007

Ultimi Dagoreport

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...

milly carlucci pier silvio berlusconi maria de filippi barbara durso selvaggia lucarelli

DAGOREPORT - SALVINI COSTRETTO AD ACCONTENTARSI: DOPO IL NO DELL'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI, A QUATTRO PRIME SERATE, BARBARA D'URSO SARA' CONCORRENTE A "BALLANDO CON LE STELLE" - ANCHE UNO SBARCO PART-TIME IN RAI NON FARA' FELICE PIER SILVIO BERLUSCONI CHE HA FATTO IL DIAVOLO A QUATTRO PER CANCELLARE DEFINITIVAMENTE L'IMMAGINE DI BARBARELLA IN TV (SOSTENUTA INVECE IN RAI DAL LEGHISTA MARANO) - NEL PROGRAMMA CONDOTTO DA MILLY CARLUCCI, LA D'URSO RITROVERA' COME GIUDICE L'ARCI-NEMICA SELVAGGIA LUCARELLI - NON SOLO: SI INFIAMMERA' LA BATTAGLIA DELLO SHARE DEL SABATO SERA CONTRO MARIA DE FILIPPI (I RAPPORTI DELLA "SANGUINARIA" CON "CAMO-MILLY CARLUCCI" NON SONO MAI STATI IDILLIACI) - ORA CHE LA PAX TV E' ROTTA, CHE FARA' PIER DUDI? TIRERA' DI NUOVO LE ORECCHIE A TAJANI? MAGARI PIER SI ACCONTERÀ DI VEDERE LA 68ENNE CONDUTTRICE NAPOLETANA INFILZATA ALLO SPIEDO DA SELVAGGIA, TORNATA NELLE GRAZIE DEL BISCIONE, OSPITE DI “PIER-SILVIA'' TOFFANIN)...