salvatore buzzi - luciano casamonica - gianni alemanno

CASAMONICA SHOW – LUCIANO CASAMONICA, QUELLO DELLE FOTO CON ALEMANNO E POLETTI: “MA QUALE MAFIA, A NOI LE FESTE CI PIACE FARLE ALLA GRANDE – E PER IL FUNERALE DI “PAPA” VITTORIO HANNO VOLUTO IL COCCHIO USATO PER TOTÒ

Francesco Grignetti per “La Stampa

 

SALVATORE BUZZI - LUCIANO CASAMONICA - GIANNI ALEMANNOSALVATORE BUZZI - LUCIANO CASAMONICA - GIANNI ALEMANNO

Il cocchio nero e gli argenti tirati a lucido, cento quintali di ebano tornito, con i sei cavalli neri debitamente infiocchettati, è arrivato da Napoli al mattino presto, dentro un camion. L’hanno scaricato nel piazzale di Ikea Anagnina e da lì è andato a prelevare il feretro di Vittorio Casamonica. Volevano proprio quello perché per l’ultimo saluto a un «re di Roma» gli sembrava giusto usare la carrozza che fu usata per le esequie del principe Antonio De Curtis, in arte Totò.

 

La chiesa, poi, così imponente, una delle maggiori di Roma, è stata scelta perché adeguatamente grande - i Casamonica calcolavano la presenza di almeno 1000 persone e ben 250 auto hanno seguito il corteo funebre partendo dall’insediamento della Romanina, dove vivono in tante villette sfarzose, di gusto kitsch, e si dice che abbiano sul serio i rubinetti d’oro - ma anche perché centrale nel «loro» quartiere Tuscolano, dove dominano i mercati dell’usura e dello spaccio.

funerale vittorio casamonica  9funerale vittorio casamonica 9

 

Una centralità fisica, ma anche simbolica. Don Bosco è la chiesa dove furono celebrate le esequie di Renatino De Pedis, il boss della Banda della Magliana, ucciso in un regolamento di conti il 2 febbraio 1990 a Campo de’ Fiori, e che fu successivamente tumulato dentro la basilica di Sant’Apollinare. Anche quella una storia ambigua e mai abbastanza chiarita di rapporti tra Chiesa di Roma e malavita.?

funerale vittorio casamonica  7funerale vittorio casamonica 7

 

«Nessuna mafia»?«Ma quale clan... ma quale boss... ma quale mafia...», sbuffano ora a ripetizione i nipoti di Vittorio Casamonica, il giorno dopo, forse sorpresi essi stessi dal clamore della storia. «Non era un affronto alla città. Roma è di tutti. Noi non siamo mafiosi e Vittorio non era un boss». ?

 

Che però volessero sfidare la città, è stato subito chiaro. Con quel manifesto cubitale appeso alla facciata della Chiesa, «Re di Roma», hanno voluto irridere le indagini che hanno scoperchiato la presenza della mafia in città. Ma poi, siccome le mazzolate principali se le sono prese Massimo Carminati, il campano in trasferta Michele Senese e quel Carmine Fasciani che controllava Ostia, in fondo il clan dei Casamonica stava passando in seconda fila.

 

funerale vittorio casamonica  6funerale vittorio casamonica 6

E allora, ecco, c’è il forte sospetto che un funerale celebrato con tanta pompa abbia anche, per sottotesto, il seguente messaggio: «Noi siamo sempre qui, non abbiamo paura». Messaggio per gli alleati e magari anche per le vittime. Hanno voluto fare le cose davvero in grande. Ci tengono a ricordare che la cultura zingara impone un carro funebre trainato dai cavalli. Dice il nipote: «Mio zio commerciava in cavalli, li amava, normale che volesse essere accompagnato dai cavalli anche per l’ultimo viaggio». È lo stesso nipote che ha fatto preparare i manifesti.

 

funerale vittorio casamonica  4funerale vittorio casamonica 4

Adesso un po’ sminuisce: «Se c’è scritto che era il re di Roma è perché nel nostro linguaggio era il re dei nostri cuori». Un po’ provoca: ««Ma a chi abbiamo dato fastidio? È la nostra cultura». ?Niente scuse?Comunque non pensa di dover chiedere scusa a nessuno. Solo alla Chiesa e solo perché la musica forse non era la più adatta all’occasione. Quanto agli altri, è «tutta ignoranza e invidia». A proposito di musica e della banda. L’agenzia funebre aveva risolto presto e bene, considerando che si è in pieno agosto, fondendo la banda Regione Lazio e la banda Frascati. Se poi non hanno suonato alcuna marcia funebre, ma musiche d’intrattenimento, «è stata una scelta loro - come hanno raccontato i bandisti - così abbiamo cambiato repertorio in corsa».

 

E poi c’era l’elicottero che lanciava petali di rosa. L’Enac ha fatto una veloce indagine amministrativa, scoprendo che il pilota si era alzato in volo da Terzigno (Napoli) e aveva dichiarato che sarebbe atterrato all’elisuperficie della Romanina. Invece all’ultimo ha deviato, si è abbassato sulla piazza, e ha lanciato i petali. Ora gli sospenderanno la licenza di volo per almeno tre violazioni ai regolamenti.

funerale vittorio casamonica  13funerale vittorio casamonica 13

 

Piazza Don Bosco, intanto, il giorno dopo, è tornata alla normalità. La stragrande maggioranza dei negozi è chiusa per ferie. Qualche cittadino sfida il solleone e qualcuno si ferma pure per protestare contro il parroco. Il quale non sa come uscirne. Una volta dice che non sapeva chi fossero questi Casamonica. Subito dopo replica che lui non fa il poliziotto e non toccava a lui arrestare chi era lì. E poi però, in camera caritatis, ammette che s’è visto perso quando ha visto mille persone del clan dentro la sua chiesa.

 

«Solo feste in grande»?Alla fine, a parlare con i diretti interessati, sembra quasi che sia tutta colpa dei giornalisti. «Noi - si lagna Luciano Casamonica, un omone dal fisico del boxeur a memoria dei tempi in cui vestiva la maglia di olimpionico della squadra di pugilato - solo perché ci chiamiamo Casamonica, dappertutto ci buttano fuori». Luciano è ormai famoso perché compare nelle famose foto con Gianni Alemanno, con Salvatore Buzzi, con il ministro Giuliano Poletti alle cene delle cooperative sociali.

 

funerale vittorio casamonica  11funerale vittorio casamonica 11

È lui che Buzzi si portava dietro come «mediatore culturale» quando la sua coop aveva a che fare con gli zingari. Ora si rivolge direttamente al ministro dell’Interno: «Se io faccio un matrimonio e prendo la Rolls Royce non è che c’è la mafia. Noi Casamonica abbiamo sempre fatto le feste alla grande, da quando siamo qui a Roma. Signor Alfano, non siamo mafiosi».

 

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…