FULMINATI DA UN FILM – “LA TRATTATIVA” DELLA GUZZANTI È SEMPLICE “CABARET” PER IL GIUDICE CASELLI, CHE PER IL “FOGLIO” SI DIFENDE LODANDOSI – MA PER FACCI SU “LIBERO” HA RAGIONE IL MAGISTRATO

1.CASELLI VITTIMA DEL SUO FANTARACCONTO

Da “Il Foglio

 

GIANCARLO CASELLI GIANCARLO CASELLI

Il film “La trattativa” di Sabina Guzzanti, con la sua versione faziosa e fantasiosa delle relazioni tra stato e mafia, sarebbe dovuto piacere sicuramente a Gian Carlo Caselli, che dai tempi del fantaprocesso contro Giulio Andreotti si è caratterizzato come il capofila di questa sorta di super-genere narrativo manettaro. Però il film presenta la figura di Caselli in modo ambiguo, indirettamente insinuando che abbia chiuso gli occhi davanti alla (presunta) azione di depistaggio del Ros palermitano.

sabina guzzanti nuovo film sabina guzzanti nuovo film "la trattativa"

 

Così Caselli ha cominciato a tempestare di lettere risentite i vari organi di stampa che si sono occupati di questo aspetto particolare della realtà romanzesca inscenata dalla Guzzanti (che secondo Caselli avrebbe utilizzato una “tecnica da cabaret per raccontare la pagina grave e oscura come la mancata perquisizione del covo”). Magari non ha torto.

 

Ma naturalmente per Caselli è farsa cabarettistica solo ciò che lo riguarda, perché pensa altresì di meritare non insinuazioni, ma solo il pieno riconoscimento: per merito suo è avvenuto che “la democrazia italiana non si trasformasse in uno statomafia e in narco-stato”, come scrive testualmente e senza tema di ridicolo nell’ennesima autoesaltazione polemica, questa volta in una missiva al Corriere della Sera.

SABINA GUZZANTISABINA GUZZANTI

 

Se l’azione controversa di Caselli abbia davvero assestato colpi decisivi alla criminalità organizzata, o se la sua ossessione di implicarvi soggetti politici di primo piano abbia in realtà ostacolato quella lotta, lo deciderà la storia. Non la Guzzanti, ma nemmeno Caselli stesso. In ogni caso vantare meriti per smontare le critiche è un mezzuccio retorico abusato che mette l’ex procuratore al livello della Guzzanti. Se gli fa piacere.

 

2.DA CASELLI A CASELLI

Filippo Facci per "Libero Quotidiano"

 

MARCO TRAVAGLIOMARCO TRAVAGLIO

Eccoci ancora una volta a elogiare Giancarlo Caselli: è il caso che cominci a preoccuparsi. Il punto è che non serve condividere certe sue erronee condotte del passato (erronee secondo noi) per accorgersi che nell'ultimo anno non ne ha sbagliata una, e, soprattutto, accorgersi che se n'è fregato del conformismo giustizialista e mafiologico dei giornali dove scrive. Nell'ultimo anno Caselli ha apprezzato la legge sul voto di scambio in barba alle scimmie urlatrici dei Cinque Stelle, e ha perciò deprecato, parole sue, «le obiezioni di un paio di magistrati, subito trasformate in rivolta dei pm»;

GIULIO ANDREOTTI GIULIO ANDREOTTI

 

Caselli è stato il primo a prospettare una matrice terroristica negli attentati in Valsusa, e ha mandato a quel paese Magistratura Democratica dopo che aveva lasciato spazio allo scrittore Erri De Luca, già solidale coi boicottaggi; e ora, giustamente, Caselli si ribella al docu-finto di Sabina Guzzanti titolato Latrattativa (scritto così, gli errori cominciano dal titolo) in cui lui viene tratteggiato come un beota vanesio che si fece gabbare dal colonnello Mori e dal capitano Ultimo (cosa non vera) e che fu quindi indirettamente corresponsabile della mancata perquisizione del covo di Totò Riina.

MARIO MORIMARIO MORI

 

«Una tecnica da cabaret», l'ha definita Caselli rivolto a chi di cabaret in effetti si occupa. Nelle stesse pagine, a proposito, Marco Travaglio definiva Caselli, dopo dodicimila distinguo, come «il capo dei gabbati». E forse ha ragione, vista la sòla irriconoscente che sta tirando al suo ex amico.

filippo faccifilippo facci

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO