luca palamara alfredo robledo

TOGHE ROTTE – IL CASO PALAMARA ARRIVA IN PARLAMENTO: IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE ANTIMAFIA NICOLA MORRA HA CONVOCATO L’EX PM IN AUDIZIONE – IL TUTTO MENTRE ROBLEDO A “QUARTA REPUBBLICA” RACCONTA COME SAREBBE STATO ESTROMESSO DALLE INDAGINI SU EXPO DA PARTE DI BRUTI LIBERALI: “SICCOME NON SONO MAI STATO CONTROLLABILE DOVEVA ELIMINARMI”

Luca Fazzo per "il Giornale"

luca palamara ph massimo sestini

 

Una convocazione a sorpresa, che toglie il caso Palamara dai talk show televisivi e dalle mailing list della magistratura e lo trasforma in caso istituzionale. Il prossimo 23 febbraio Luca Palamara verrà sentito davanti alla commissione parlamentare antimafia per decisione del suo presidente, il grillino Nicola Morra.

 

Lì Palamara dovrà rispondere come sotto giuramento. E gli aspetti rilevanti ai fini della Commissione si annunciano più d' uno. È una svolta che arriva a poche ore dal segnale giunto da Catania dove ieri i magistrati i magistrati votano per eleggere i dirigenti locali dell' Associazione nazionale magistrati, il sindacato delle toghe di cui Luca Palamara è stato per anni il leader, prima di trasformarsi nel suo grande accusatore.

 

Nel capoluogo etneo la corrente egemone è da sempre Unicost, il segretario generale Mariano Sciacca ha qui il suo feudo personale. Ebbene, ieri Unicost a Catania prende gli stessi voti della lista civica «Partecipazione e rappresentanza»: dietro c' è Articolo 101, il movimento che tutte le correnti storiche odiano perché lo considerano un gruppo di scriteriati antisistema, e che a Catania si presenta con proposte rivoluzionarie, come il sorteggio degli eleggibili al Csm e la rotazione dei capi delle procure e dei tribunali.

BRUTI ROBLEDO

 

Sono proposte che azzererebbero o quasi il potere delle correnti, e che per questo vengono fieramente osteggiate. Ma proprio per questo fanno il pieno: 103 voti, appena cinque in meno dei 108 di Unicost. La sinistra, Area, quasi non pervenuta: 30 voti.

 

È il segnale che le accuse di Palamara sulla degenerazione del sistema, che Articolo 101 ha in larga parte fatte proprie, ormai hanno fatto breccia. A dare fiato al dissenso verso i vertici ci sono le testimonianze che in questi giorni arrivano dai magistrati che nel libro di Palamara e Alessandro Sallusti, Il Sistema, vedono ricostruite e spiegate le loro vicissitudini per non avere fatto parte delle cordate correntizie: da Clementina Forleo a Luigi de Magistris, fino a Alfredo Robledo, già procuratore aggiunto a Milano.

 

raffaele cantone foto di bacco

Robledo va ospite di Nicola Porro a Quarta Repubblica e racconta per filo e per segno come sarebbe stato estromesso dalle indagini su Expo da parte di Edmondo Bruti Liberati, leader di Magistratura democratica e procuratore a Milano: «Siccome non sono mai stato controllabile doveva eliminarmi (...) mi vedeva bene lontano dalle indagini sulla pubblica amministrazione perché sono stato sempre indipendente e non ho mai abbassato la testa».

 

Sono vicende di cui prima o poi dovranno occuparsi le inchieste giudiziarie: se non altro nei processi scaturiti dalle querele che alcune toghe hanno preannunciato in questi giorni contro Palamara: ieri è arrivata quella di Davigo nei confronti dell' ex pm e di Sallusti. Palamara per ora continua a mostrarsi sicuro del fatto suo, e incamera nel frattempo un risultato importante.

 

LUCA PALAMARA OSPITE DI GILETTI

A Perugia, dove l' ex presidente dell' Anm è imputato di corruzione e altri reati, il giudice preliminare Piercarlo Frabotta, chiamato a vagliare la richiesta di rinvio a giudizio spiccata dal procuratore Raffaele Cantone, invece di accoglierla - come spesso accade - senza andare per il sottile, la blocca spiegando in sostanza che non si capisce di cosa sia accusato Palamara per il periodo in cui non faceva ancora parte del Csm, ed era in sostanza solo il leader della sua corrente.

luca palamara

 

Frabotta chiede a Cantone di «precisare il capo di imputazione» in relazione a questo periodo. Cantone avrà tempo ora fino al 22 febbraio per spiegarsi meglio. «Rispettiamo il lavoro della procura - commenta il legale di Palamara, Benedetto Buratti - ma da tempo sosteniamo l' indeterminatezza dell' accusa».

 

D' altronde strada facendo l' indagine di Perugia aveva già perso per strada un pezzo rilevante, quando era caduta l' accusa di avere incassato 40mila euro per orientare la nomina del procuratore di Gela.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…