giulio regeni

FAIDE D’EGITTO - SUL CASO REGENI, È IN CORSO UNO SCONTRO TRA LA PROCURA GENERALE (VICINA AD AL SISI) E IL MINISTERO DELL’INTERNO - L’INCONTRO A ROMA CON LA DELEGAZIONE DEL CAIRO SLITTA A GIOVEDÌ - GLI EGIZIANI PROMETTONO UN DOSSIER DI DUEMILA PAGINE (IN CUI CI SARÀ TUTTO TRANNE LA VERITÀ)

Carlo Bonini per “la Repubblica”

 

REGENIREGENI

Non c’è una sola mossa limpida nel caso Regeni. E nulla di quanto continua ad arrivare dal Cairo ha il pregio di sottrarsi all’ambiguità. Dunque, persino la più annunciata e in qualche modo più “agevole” delle tappe di questo calvario cominciato il 3 febbraio — l’incontro a Roma tra la delegazione investigativa egiziana e i nostri inquirenti — diventa, a dispetto dell’enfasi di cui è stata caricata, un’ennesima pantomima.

 

Che tradisce l’infernale scontro che si sta consumando almeno a partire da metà marzo tra gli apparati egiziani, con la Procura generale, longa manus di Al Sisi (o almeno presentata come tale) ormai apertamente osteggiata e sconfessata, in ogni sua iniziativa, dal Ministero dell’Interno.

 

giulio regeni paola regenigiulio regeni paola regeni

Accade infatti — e come anticipato da Repubblica — che l’incontro di oggi 5 aprile con i pm romani e gli investigatori di Ros e Sco, resti prima in dubbio fino alla notte di domenica scorsa, per poi essere posticipato a giovedì 7 e venerdì 8. Uno slittamento necessario a trovare un equilibrio nella composizione della delegazione egiziana. In ragione di un’unica urgenza che, come appare chiaro dai nomi che vengono comunicati al nostro Paese, è soltanto quella di fare in modo che i due apparati protagonisti di questa vicenda (Procura generale e Ministero dell’Interno) possano essere messi nelle condizioni di controllarsi a vicenda e, se necessario, annullarsi.

PASSAPORTO DI GIULIO REGENI PASSAPORTO DI GIULIO REGENI

 

A Roma — comunica ieri il Cairo di buon mattino — arriveranno infatti due magistrati e tre alti dirigenti della Sicurezza egiziana. Con Mostafa Soliman, procuratore generale aggiunto, e Mohamed Hamdy El Sayed, procuratore dell’ufficio di cooperazione giudiziaria internazionale, saranno il generale Adel Gaffar, dell’Agenzia per la Sicurezza Nazionale (il Servizio segreto civile che, come ha documentato l’inchiesta di Repubblica, monitorò Giulio), Alal Abdel Megid, brigadiere generale dei Servizi centrali della Polizia egiziana e Mostafa Meabed, vicedirettore di quella Polizia criminale del governatorato di Giza che avvallò l’ipotesi dell’incidente stradale per la morte di Giulio e il cui capo ha alle spalle una condanna per torture.

 

REGENI AL SISI REGENI AL SISI

Poi, a sera, un’improvvisa marcia indietro, comunicata da “fonti del Ministero dell’Interno” all’agenzia di stampa Reuters, secondo le quali nessuna delegazione arriverà né il 7, né l’8, «perché l’incontro è spostato sine die». Seguita, ad horas, da una smentita del ministero della Giustizia. Che al contrario conferma: «La delegazione sarà a Roma giovedì, come previsto».

 

' PER REGENI (ANSA)' PER REGENI (ANSA)

Con queste premesse, si può facilmente immaginare quali aspettative concrete coltivino i nostri inquirenti sul dossier e sulle intenzioni con cui la delegazione egiziana sbarcherà a Roma. Dossier dicui, per altro, la stampa del Cairo continua a scrivere in termini iperbolici. Per ultimo, ieri, il quotidiano Al Shoruk, che annuncia un incarto di «duemila pagine» ricco di, «foto e risultanze di sopralluoghi». Lasciando per altro brillare, ancora una volta, l’assenza degli unici atti insistentemente chiesti dalla Procura di Roma: tabulati e sviluppo delle celle telefoniche in corrispondenza dei luoghi in cui Giulio Regeni è stato sequestrato (Dokki) e quindi ritrovato cadavere (quartiere 6 ottobre).

 

renzi al sisirenzi al sisi

Del resto, segnali della fibrillazione egiziana sono state nelle ultime ore anche l’iniziativa dell’avvocato Sherif Gadullah, leader del movimento “Avvocati rivoluzionari”, che ha denunciato alla Procura generale del Cairo l’ex ministro della Giustizia Ahmed Al Zend, per aver «omesso di comunicare quanto a sua conoscenza sul caso Regeni», nonché la decisione dell’Eni di tornare pubblicamente sulla vicenda con il suo amministratore delegato Claudio De Scalzi. Nel ribadire la «solidarietà con la famiglia», De Scalzi ha detto: «Sono cose che ci inorridiscono. E non perché sia coinvolto un cittadino italiano, ma perché questo non succeda più a nessuno. Noi siamo per i diritti umani e per fare chiarezza. L’Egitto è un Paese amico a cui conviene per primo fare chiarezza » .

 

 

al sisial sisi

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO