charlie hebdo 2-image-a-13_1451900384692

“CHARLIE” ADIEU! - TRE ANNI DOPO LA STRAGE, IL SETTIMANALE SATIRICO ‘E STATO DIMENTICATO: LE VENDITE SONO CALATE, PUBBLICO E GOVERNO SONO DIVENTATI INDIFFERENTI - IL DIRETTORE RISS: "SE FACESSIMO UN'ALTRA COPERTINA CON MAOMETTO, OGGI CHI CI DIFENDEREBBE?" - SECONDO L'INTELLIGENCE, IN FRANCIA CI SONO 17 MILA JIHADISTI SALAFITI...

Gian Micalessin per “il Giornale”

LUZ E RISS - CHARLIE HEBDO

 

Da «Je suis Charlie» a «Charlie adieu». Son passati tre anni e l'ipocrisia ha calato la maschera. Dei milioni di francesi scesi in piazza tre anni fa sull' onda del refrain tanto insignificante quanto «politicamente corretto» del «Je suis Charlie» ne son rimasti ben pochi. Il giornale che all' indomani della strage vendette tre milioni di copie oggi stenta a pagare il milione e mezzo di euro spesi ogni anno per difendere sede e redattori.

 

Ma il problema non sono le vendite. Il problema vero è l'indifferenza di pubblico e governo. «Celebrazioni discrete» - ripetono dall' Eliseo. E infatti l' Emmanuel Macron arrivato a deporre un mazzo di fiori davanti allo striminzito capannello di parenti e colleghi delle vittime riunito sul luogo della strage si guarda bene dal pronunciare mezza parola. Del resto che può dire.

 

RISS - CHARLIE HEBDO

Dei dodici morti di quel 7 gennaio 2015 - e degli altri 241 caduti per mano del terrorismo islamista nei tre anni successivi - la Francia non sa che farsene. Potendo li rimuoverebbe dalla memoria. Sono morti ingombranti, cadaveri imbarazzanti. Messi tutti in fila contraddicono l'allegra e rassicurante banalità con cui, dopo ogni attentato, s' è ripetuto, certificato, garantito che l'Islam non c' entra perché è «una religione di amore e pace».

 

Sarà anche vero, ma a fronte di quell'assoluzione di massa la Francia fa oggi i conti, secondo le più accreditate stime d'intelligence, con almeno 17mila jihadisti salafiti impiantati sul proprio territorio. Diciassettemila residenti, al netto di quelli di ritorno dalle terre dell' Isis sconfitto, che considerano le leggi e il diritto francese un abominio e vorrebbero imporre non solo a se stessi, ma a tutta la popolazione la «sacra» legge del Corano.

charlie hebdo

 

Diciassettemila fanatici contro i quali gli ex virtuosi del «Je suis Charlie» non proferiscono parola. Quando non preferiscono blandirli e giustificarli. «Abbiamo l'impressione che la gente tolleri sempre meno Charlie. Se facessimo un'altra copertina con Maometto chi ci difenderebbe?» si chiedeva già un anno fa Laurent "Riss" Sourisseau, il direttore succeduto a Stephane Charb Charbonnier assassinato nella mattanza del 2015. Un pessimismo fattosi oggi ancor più amaro.

copertina di charlie hebdo con maometto

 

«Tre anni dopo l'attentato contro Charlie Hebdo la libertà d' espressione diventa un prodotto di lusso» twittava due giorni fa lo sconsolato Riss. La prima a gridarlo è stata Zineb El Rahazoui, la giornalista marocchina di Charlie Hebdo sopravvissuta alla strage perché quel 7 gennaio di tre anni fa era ancora in vacanza nel suo paese.

copertina di charlie hebdo

 

«Charlie è morto il 7 gennaio 2015, ormai il giornale segue la linea editoriale che gli islamisti volevano imporci prima degli attentati da allora non abbiamo più disegnato Maometto» spiegò un anno fa la giornalista annunciando le sue dimissioni. Dimissioni obbligate per una figlia dell'Islam che dopo quella strage e quelle successive ha inutilmente tuonato contro chi parlava di «islamofobia», ha inutilmente ricordato come l'islam «reale» non sia quello evocato dai benpensanti del politicamente corretto, ma quello praticato in paesi come l'Arabia Saudita dove «prima di tutto non puoi esser libero».

 

terroristi charlie hebdo

«Dove come ripete in ogni intervista la El Rahazaoui sfidando le minacce di morte - la femmina è inferiore all'uomo. Dove non hai diritto d'esser omosessuale. Dove se mangi in pubblico durante il Ramadan vai in prigione». Verità troppo imbarazzanti per una Francia corretta e benpensante che tre anni dopo preferisce non sapere. O, ancor meglio, dimenticare. Charlie adieu!

CHARLIE HEBDO AYLAN 3charlie hebdo CHARLIE HEBDO

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…