charlie hebdo 2-image-a-13_1451900384692

“CHARLIE” ADIEU! - TRE ANNI DOPO LA STRAGE, IL SETTIMANALE SATIRICO ‘E STATO DIMENTICATO: LE VENDITE SONO CALATE, PUBBLICO E GOVERNO SONO DIVENTATI INDIFFERENTI - IL DIRETTORE RISS: "SE FACESSIMO UN'ALTRA COPERTINA CON MAOMETTO, OGGI CHI CI DIFENDEREBBE?" - SECONDO L'INTELLIGENCE, IN FRANCIA CI SONO 17 MILA JIHADISTI SALAFITI...

Gian Micalessin per “il Giornale”

LUZ E RISS - CHARLIE HEBDO

 

Da «Je suis Charlie» a «Charlie adieu». Son passati tre anni e l'ipocrisia ha calato la maschera. Dei milioni di francesi scesi in piazza tre anni fa sull' onda del refrain tanto insignificante quanto «politicamente corretto» del «Je suis Charlie» ne son rimasti ben pochi. Il giornale che all' indomani della strage vendette tre milioni di copie oggi stenta a pagare il milione e mezzo di euro spesi ogni anno per difendere sede e redattori.

 

Ma il problema non sono le vendite. Il problema vero è l'indifferenza di pubblico e governo. «Celebrazioni discrete» - ripetono dall' Eliseo. E infatti l' Emmanuel Macron arrivato a deporre un mazzo di fiori davanti allo striminzito capannello di parenti e colleghi delle vittime riunito sul luogo della strage si guarda bene dal pronunciare mezza parola. Del resto che può dire.

 

RISS - CHARLIE HEBDO

Dei dodici morti di quel 7 gennaio 2015 - e degli altri 241 caduti per mano del terrorismo islamista nei tre anni successivi - la Francia non sa che farsene. Potendo li rimuoverebbe dalla memoria. Sono morti ingombranti, cadaveri imbarazzanti. Messi tutti in fila contraddicono l'allegra e rassicurante banalità con cui, dopo ogni attentato, s' è ripetuto, certificato, garantito che l'Islam non c' entra perché è «una religione di amore e pace».

 

Sarà anche vero, ma a fronte di quell'assoluzione di massa la Francia fa oggi i conti, secondo le più accreditate stime d'intelligence, con almeno 17mila jihadisti salafiti impiantati sul proprio territorio. Diciassettemila residenti, al netto di quelli di ritorno dalle terre dell' Isis sconfitto, che considerano le leggi e il diritto francese un abominio e vorrebbero imporre non solo a se stessi, ma a tutta la popolazione la «sacra» legge del Corano.

charlie hebdo

 

Diciassettemila fanatici contro i quali gli ex virtuosi del «Je suis Charlie» non proferiscono parola. Quando non preferiscono blandirli e giustificarli. «Abbiamo l'impressione che la gente tolleri sempre meno Charlie. Se facessimo un'altra copertina con Maometto chi ci difenderebbe?» si chiedeva già un anno fa Laurent "Riss" Sourisseau, il direttore succeduto a Stephane Charb Charbonnier assassinato nella mattanza del 2015. Un pessimismo fattosi oggi ancor più amaro.

copertina di charlie hebdo con maometto

 

«Tre anni dopo l'attentato contro Charlie Hebdo la libertà d' espressione diventa un prodotto di lusso» twittava due giorni fa lo sconsolato Riss. La prima a gridarlo è stata Zineb El Rahazoui, la giornalista marocchina di Charlie Hebdo sopravvissuta alla strage perché quel 7 gennaio di tre anni fa era ancora in vacanza nel suo paese.

copertina di charlie hebdo

 

«Charlie è morto il 7 gennaio 2015, ormai il giornale segue la linea editoriale che gli islamisti volevano imporci prima degli attentati da allora non abbiamo più disegnato Maometto» spiegò un anno fa la giornalista annunciando le sue dimissioni. Dimissioni obbligate per una figlia dell'Islam che dopo quella strage e quelle successive ha inutilmente tuonato contro chi parlava di «islamofobia», ha inutilmente ricordato come l'islam «reale» non sia quello evocato dai benpensanti del politicamente corretto, ma quello praticato in paesi come l'Arabia Saudita dove «prima di tutto non puoi esser libero».

 

terroristi charlie hebdo

«Dove come ripete in ogni intervista la El Rahazaoui sfidando le minacce di morte - la femmina è inferiore all'uomo. Dove non hai diritto d'esser omosessuale. Dove se mangi in pubblico durante il Ramadan vai in prigione». Verità troppo imbarazzanti per una Francia corretta e benpensante che tre anni dopo preferisce non sapere. O, ancor meglio, dimenticare. Charlie adieu!

CHARLIE HEBDO AYLAN 3charlie hebdo CHARLIE HEBDO

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")