charlie hebdo philippe lancon la traversata

JE SUIS CHARLIE – ESCE IN ITALIA “LA TRAVERSATA”, IL MEMOIR DEL CRONISTA PHILIPPE LANÇON, UNO DEI SOPRAVVISSUTI ALL’ATTENTATO A "CHARLIE HEBDO". ARRIVÒ IN REDAZIONE IN BICICLETTA, BERNAND MARIS VOLEVA FARGLI FARE UNA RECENSIONE DI “SOTTOMISSIONE” DI HOUELLEBECQ, USCITO LO STESSO GIORNO, WOLINSKI STAVA DISEGNANDO E LUI SI ATTARDA A CHIACCHERARE. FINCHÉ NON ARRIVANO I FRATELLI KOUACHI E INIZIANO A SPARARE GRIDANDO “ALLAH AKBAR”. LO CREDONO MORTO E LUI SI SALVA – VIDEO

 

philippe lancon la traversata

Riccardo De Palo per “il Messaggero”

i fratelli kouachi fuggono indisturbati dopo la strage a charlie hebdo 4

 

Raccontare l'indicibile, dare voce all'orrore e, assieme, prendere le distanze dalla vita di un tempo, che non tornerà mai più: è questa la missione che si è prefisso Philippe Lançon scrivendo il suo fulminante memoir, La traversata, da mercoledì prossimo nelle librerie per e\o: in Francia, dove ha venduto 350 mila copie e ha vinto il premio Fémina, è stato un caso editoriale. L'autore è uno dei pochi sopravvissuti all'attentato al settimanale satirico Charlie Hebdo, di cui il 7 gennaio ricorre il quinto anniversario.

philippe lancon 1

 

MOBILITAZIONE

terroristi charlie hebdo

Quell'assalto di un commando di due uomini armati (i fratelli Kouachi), nella stanza in cui si stava svolgendo la settimanale riunione di redazione, sconvolse la Francia ed aprì una nuova stagione di terrore in Europa; ma mobilitò anche tutte le persone di buon senso - non soltanto francesi - in difesa della libertà d'espressione. Dodici furono i morti (quasi tutti i giornalisti), undici i feriti. In quei giorni colmi di commozione, tutti volevano testimoniare la propria solidarietà, dicendo semplicemente: Je suis Charlie.

 

i fratelli kouachi fuggono indisturbati dopo la strage a charlie hebdo 3la redazione di charlie hebdo

Lançon - che è anche un reporter di Libération, inviato di guerra, cronista e critico per molti versi estraneo allo spirito caustico di Charlie - ripercorre le ore immediatamente precedenti a quell'assalto mortale. Gli sembra di rivedere il dramma di Shakespeare a cui aveva assistito la sera prima, La dodicesima notte: avrebbe dovuto scriverne la recensione; non lo farà mai. Cerca gli appunti, perduti come ogni altra cosa quel giorno, sperando di trovare un segno, un presagio, una spiegazione. Ricorda il romanzo di Michel Houellebecq, uscito proprio quel 7 gennaio, Sottomissione.

la finestra di charlie hebdo

 

christopher furlong manifestazione a parigi dopo charlie hebdo

Un libro in cui si immagina l'ascesa al potere in Francia dei Fratelli Musulmani, che aleggia come uno spettro in tutto il racconto. «Perché ormai - scrive Lançon - la figura di Houellebecq si mischia al ricordo dell'attentato»; per quelli che sono sopravvissuti alla furia degli assassini, «è un'esperienza intima».

 

LUZ E RISS - CHARLIE HEBDOi fratelli kouachi fuggono indisturbati dopo la strage a charlie hebdo 2

L'autore ripercorre il suo viaggio al termine della notte, il percorso in bicicletta, con lo zainetto regalatogli dal figlio di uno scrittore ucciso dai paramilitari a Medellín, con in tasca una frase di Borges: «Siamo già l'oblio che saremo». Bernard Maris, uno dei giornalisti di Charlie che tra poco cadranno sotto i colpi dell'Isis, sollecita una recensione di Sottomissione, ma lui declina: l'ha già fatto per Libération. Wolinski disegna sorridendo, il caricaturista Cabu mugugna, Stéphane Charbonnier (detto Charb) discute, Tignous e Maris litigano su Houellebecq: «Come abbiamo potuto lasciar andare a questo punto le periferie?». Solo per un caso Lançon, che deve andarsene per scrivere la sua recensione, si attarda a chiacchierare.

MICHELLE HOUELLEBECQ SOUMISSION SOTTOMISSIONE

 

LA REDAZIONE DI CHARLIE HEBDOwolinski

L'attacco avviene all'improvviso, non dura più di due minuti. La guardia del corpo del direttore prova ad estrarre la pistola ma i due uomini del commando sono più veloci e scatenano l'inferno, urlando Allah Akbar ad ogni raffica. Il collaboratore del giornale, che aveva sprecato l'occasione per andarsene, finisce a terra, tra i corpi dei colleghi agonizzanti. Sente del sangue sul volto: è anche il suo. Tignous, riverso senza vita sul tavolo, è come congelato: regge ancora tra le dita la sua matita.

Michel Houellebecq

 

L'APOCALISSE

Lançon resta immobile, i terroristi se ne vanno perché lo credono morto, ma è orrendamente ferito. Le pallottole gli hanno colpito le braccia, le mani; e, soprattutto, gli hanno distrutto parte della faccia. Non sente dolore, non si rende ancora conto di cosa sia successo; e quando i soccorritori arrivano per condurlo in ospedale, il suo primo pensiero va ancora allo zaino, all'aereo che avrebbe dovuto prendere per andare a New York dalla fidanzata.

 

philippe lancon 3

Lançon paragona il suo viaggio, il suo calvario successivo in ospedale, alla nave di Robinson Crusoe che fa naufragio. È sfigurato, e ci vorranno quindici interventi per ricostruire la mascella inferiore; la chirurga Chloe, e il fratello che lo assiste, sono l'unico appiglio con il mondo esterno. Ripercorrere a ritroso le vie della memoria diventa, per lui, una forma di terapia; poiché in simili momenti tutto ciò che resta è «indagare sulle tracce di una vita brutalmente interrotta».

John Kerry et Laurent Fabius devant les locaux de Charlie Hebdo, le 16 janvier

 

Ogni aspirazione umana, ogni mania di grandezza, diventano poca cosa rispetto all'orrore che si sta vivendo. Il ritorno a casa è fonte di emozione, ma anche di stupore. Uscire è una sensazione raggelante: «Avevo la sensazione che se mi fossi allontanato troppo mi sarei perso e non sarei più tornato».

FUNERALI PER LE VITTIME DELLA STRAGE A CHARLIE HEBDO Houellebecq Michel SOTTOMISSIONEcopertina di charlie hebdo con maomettoCHARLIE HEBDOcharlie hebdo philippe lancon 2georges wolinskiwolinski e fulvio abbatecharlie hebdo charlie hebdo philippe lancon 4philippe lancon 5LA REDAZIONE DI CHARLIE HEBDO luz renald luzier charlie hebdoparigi manifestazione per charlie hebdo e la liberta' di espressione 10lo staff di charlie hebdoparigi manifestazione per charlie hebdo e la liberta' di espressione 65parigi manifestazione per charlie hebdo e la liberta' di espressione 16artisti per charlie hebdo 5artisti per charlie hebdo 6artisti per charlie hebdo 7artisti per charlie hebdo 8artisti per charlie hebdo 9attacco terroristico a parigi charlie hebdo 16attacco terroristico a parigi charlie hebdo 27attacco terroristico a parigi charlie hebdo 4attacco terroristico a parigi charlie hebdo 17attacco terroristico a parigi charlie hebdo 18attacco terroristico a parigi charlie hebdo 19attacco terroristico a parigi charlie hebdo 2attacco terroristico a parigi charlie hebdo 20attacco terroristico a parigi charlie hebdo 21attacco terroristico a parigi charlie hebdo 22attacco terroristico a parigi charlie hebdo 23attacco terroristico a parigi charlie hebdo 24attacco terroristico a parigi charlie hebdo 25attacco terroristico a parigi charlie hebdo 26attacco terroristico a parigi charlie hebdo 3attacco terroristico a parigi charlie hebdo 28attacco terroristico a parigi charlie hebdo 29stefano disegni charlie hebdosolidarieta a charlie hebdo 2solidarieta a charlie hebdo 3solidarieta a charlie hebdo 4solidarieta a charlie hebdo 5artisti per charlie hebdo 1parigi manifestazione per charlie hebdo e la liberta' di espressione 17parigi manifestazione per charlie hebdo e la liberta' di espressione 18solidarieta a charlie hebdo 1artisti per charlie hebdo 11artisti per charlie hebdo 12artisti per charlie hebdo 4parigi manifestazione per charlie hebdo e la liberta' di espressione 44parigi manifestazione per charlie hebdo e la liberta' di espressione 57i fratelli kouachi fuggono indisturbati dopo la strage a charlie hebdo 1la presentazione del nuovo numero di charlie hebdophilippe lancon

Ultimi Dagoreport

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)