charlotte

LA GUERRIGLIA DI CHARLOTTE - ANCORA SCONTRI NELLA CITTA’ DEL NORTH CAROLINA TRA POLIZIA E AFROAMERICANI: MUORE UN MANIFESTANTE, OLTRE 40 ARRESTI - E IL SINDACO FA SCATTARE IL COPRIFUOCO - A BALTIMORA UCCISO UN ALTRO NERO - TRUMP: “LE PROTESTE? COLPA DEL CONSUMO DI DROGA”

CHARLOTTECHARLOTTE

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

Due notti di guerriglia urbana, una terza annunciata ieri, la Guardia Nazionale nelle strade, lo stato d' emergenza, oltre quaranta arresti, e parecchi feriti, di cui almeno uno in pericolo di vita. È il bilancio della nuova esplosione della rabbia razziale negli Stati Uniti, stavolta a Charlotte.

 

Come a Ferguson due anni fa, come a New York, come a Baltimora (dove ieri un altro afroamericano, il 21enne Tawon Boyd, è morto per mano della polizia), in una continua emergenza che ormai si ripete sempre uguale. Solo che stavolta tanto la vittima, Keith Scott, quanto il poliziotto che ha sparato, Brentley Vinson, sono neri. Ma ormai non fa più differenza: la comunità afroamericana si sente perseguitata, sotto tiro, e si ribella, puntando contro i bianchi che la opprimono.

 

Anche il capo della polizia di Charlotte, Kerr Putney, è nero, ma sta contribuendo ad alzare la tensione rifiutandosi di pubblicare il video della sparatoria all' origine della protesta. Tutto si salda poi drammaticamente con la campagna per le elezioni presidenziali, dove ieri il candidato repubblicano Donald Trump ha proposto di rilanciare pratiche usate dalla polizia di New York, che i neri considerano razziste e mirate contro di loro.

 

CHARLOTTE 2CHARLOTTE 2

La nuova crisi è cominciata martedì, quando l' agente Vinson ha sparato a Keith Scott, un padre nero quarantenne che aspettava suo figlio di ritorno dalla scuola. La polizia sostiene che aveva una pistola in mano, e i suoi uomini si sono sentiti minacciati. Scott, in più, in passato era stato accusato di omicidio, anche se questo non c' entra molto con la sparatoria di martedì, perché Vinson non poteva sapere che aveva davanti una persona potenzialmente violenta. La famiglia risponde che Keith è disabile, aveva in mano solo un libro, e quindi non poteva minacciare nessuno.

 

CHARLOTTE SCONTRI 1CHARLOTTE SCONTRI 1

Il risultato è stata la guerriglia urbana a Charlotte. Le proteste sono cominciate martedì, secondo uno schema ormai abituale: prima quelle pacifiche, all' inizio della serata, e poi quelle violente, mano a mano che la notte avanza. Mercoledì si sono ripetute, con un uomo ferito gravemente da un altro manifestante, che adesso si trova in ospedale in pericolo di vita. In città è stato proclamato lo stato d' emergenza e il governatore McCrory ha mobilitato i soldati della Guardia Nazionale per pattugliare le strade. Il sindaco sta considerando di imporre il coprifuoco.

 

Vinson al momento della sparatoria era in borghese e non indossava una bodycam, ma i suoi colleghi hanno ripreso la scena. La soluzione della crisi quindi potrebbe stare in questo video, ma il capo della polizia Putney ieri ha detto che non lo pubblicherà: «Non contiene la prova definitiva che la vittima aveva puntato la pistola, anche se messo nel contesto generale conferma la nostra versione». Lo mostrerà solo alla famiglia, che però ieri ha attaccato: «Non vogliamo violenze, ma pretendiamo la verità».

CHARLOTTE SCONTRICHARLOTTE SCONTRI

 

Il segretario alla Giustizia Loretta Lynch, anche lei nera e originaria della North Carolina, ha inviato 4 funzionari del Community Relations Service, per investigare se i diritti civili della vittima sono stati violati. Ancora una volta, dunque, tocca all' amministrazione del primo presidente afroamericano indagare e ammettere che il Paese è ancora diviso lungo le fratture razziali, come e per certi versi peggio degli Anni 60. Perché allora almeno c' era la speranza che le conquiste politiche e sociali avrebbero potuto aggiustare gli Usa, mentre ora tocchiamo con mano che non sono bastate a cambiare la mentalità delle persone.

CHARLOTTE 3CHARLOTTE 3

 

Donald Trump, che si è presentato come il candidato della legge e dell' ordine, stava cercando proprio in questi giorni di corteggiare il voto dei neri, dicendo che «peggio di così non potrebbero stare, quindi dovrebbero provare l' alternativa». Ieri però è tornato nel suo personaggio, proclamando che da presidente farebbe adottare in tutto il Paese la tattica dello «stop and frisk», quella che usava Rudy Giuliani quando era sindaco di New York. In sostanza, fermare e perquisire chiunque sembri sospetto, anche senza una causa precisa.

 

Secondo i neri, era una pratica razzista che li prendeva di mira; secondo Trump, la possibile soluzione alla piaga della criminalità in città come Chicago, proprio mentre Charlotte esplode per la rabbia razziale.

 

2.TRUMP: LE PROTESTE A CHARLOTTE? COLPA DEL CONSUMO DI DROGA

Da “www.askanews.it”

 

CHARLOTTE SCONTRI 2CHARLOTTE SCONTRI 2

Le proteste contro la violenza della polizia nei confronti degli afroamericani in corso a Charlotte, nel North Carolina, hanno fra le cause il consumo di droga. Parola di Donald Trump che entra a muso duro nel delicato tema che sta infiammando le piazze americane dopo i ripetuti casi di persone di colore uccise dalla polizia, l'ultimo a Charlotte da giorni teatro di violente proteste.

 

"E se non lo sapete la droga è un fattore molto molto importante in quello che state vedendo in tv", - ha detto il candidato repubblicano in un discorso a Pittsburgh. "Onoriamo e riconosciamo il diritto di tutti gli americani di riunirsi, protestare e dimostrare pacificamente.

 

Ma non c'è il diritto che sfocino in violenze o minacce per la sicurezza e la pace degli altri. Le persone che soffrono di più sono i residenti afroamericani rispettosi della legge che vivono nelle comunità in cui dilagano questi crimini".

TRUMPTRUMP

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO