don giulio bonassola

SIAMO ALLA FRUTTA: PURE I FEDELI SI RIBELLANO AL VATICANO! - LA SOSPENSIONE DI DON GIULIO MIGNANI, PARROCO DELLA DIOCESI DI SPEZIA, PER LE SUE POSIZIONI ETERODOSSE (DIRITTI DI GENERE, ABORTO E FINE VITA), HA FATTO INCAZZARE I PARROCCHIANI - A BONASSOLA TUTTO IL PAESE SI È RADUNATO FUORI DALLA CHIESA PER PROTESTARE CONTRO LA DECISIONE DELLA CURIA: "ORGANIZZEREMO DEI PULLMAN PER ANDARE A PROTESTARE SOTTO AL VATICANO"

Matteo Macor per “la Repubblica”

 

folla a bonassola per don giulio

Nessuna occupazione della chiesa, come i fedeli più arrabbiati avevano proposto in settimana. Nessuna messa cancellata, nessuna liturgia interrotta. Ma ad abbracciare don Giulio Mignani, il parroco sospeso dalla Diocesi di Spezia dopo le aperture in tema di fine vita, aborto, diritti di genere, ieri mattina si sono ritrovati davanti a Santa Caterina in oltre 500, residenti e villeggianti, parrocchiani e non credenti.

 

don giulio mignani bonassola

Erano tutti rigorosamente fuori dalla chiesa: la funzione delle 11, celebrata da un sostituto mandato dalla Curia, è andata quasi deserta nonostante le preghiere dello stesso don Giulio («Non dobbiamo impedire di entrare a nessuno, dobbiamo accogliere da subito il mio successore»).

don giulio mignani bonassola

 

Nella piccola Bonassola, borgo di mare e di vigne a un passo dalle Cinque Terre, così tante persone sul piazzale della parrocchia giurano di non averle «mai viste». Un paese intero a chiedere un ripensamento al vescovo, e insieme, «comunque vada» celebrare «non una fine ma un inizio».

 

Una protesta che continua («organizzeremo i pullman per manifestare sotto al Vaticano», è il nuovo annuncio dei fedeli ribelli), un «seme che forse frutterà». «Io le cose che ho detto le penso e le rivendico, ho fatto tutto per amore della stessa istituzione che oggi mi punisce - spiega il parroco sospeso - Io vado avanti, sogno ancora una Chiesa vicina alle persone per davvero».

 

don giulio mignani bonassola

Cresciuta dal basso per tutta la settimana, a dire la verità, non fosse stato per gli abbracci stretti e gli occhi lucidi la rivolta di Bonassola avrebbe avuto i contorni della festa di paese. I bambini a tappezzare la piazza di cartelloni colorati, il ristorante più vicino a offrire bruschette e patatine. A parlare, sono state le espressioni più o meno spontanee della protesta.

don giulio con il sindaco, giorgio bernardi, e la vicesindaco

 

Gli striscioni appesi ad alberi e balconi («Dio se n'è andato insieme a don Giulio», «No don Giulio, No comunione», "minaccia" la classe di catechismo su un cartellone), il campanaro che annuncia al microfono «lo sciopero delle campane», la parrocchiana storica che manda il suo messaggio al vescovo: «Ho 81 anni, e tutto questo mi sta allontanando dalla Chiesa».

proteste per don giulio 5

 

Tutte voci di una comunità tradita, «un albero che ha dato frutti così preziosi, che mi chiedo perché tagliare in questo modo» - è l'unico sfogo di don Mignani - che nel giorno della rabbia si candida però ad allargarsi. Pronta a far diventare «la nostra battaglia una battaglia di tutti, - si spiega - la difesa di Giulio la difesa delle idee che gli sono costate così tanto».

 

proteste per don giulio 1

Già in settimana si era fatto sentire in Liguria Marco Cappato, con cui don Mignani ha condiviso parte della battaglia sul referendum sul fine vita, e ha iniziato a passare di chat in chat una lettera che raccoglie una lunga lista di firme di «bonassolesi acquisiti», tra questi l'archistar Stefano Boeri e l'Ambrogino d'oro Piergaetano Marchetti, che definiscono la decisione della Diocesi «un vuoto di senso che la cultura italiana, religiosa e laica, non merita».

 

proteste per don giulio 3

Ma è soprattutto ieri sera che in sacrestia sono arrivati i messaggi di sostegno da associazioni, circoli, anche parroci di tutta Italia. Tra le mani tese a distanza, anche quella di Mina Welby, uno dei simboli della lotta per il diritto all'eutanasia. «Io sono credente e praticante, soffro a vedere come in tema di diritti la Chiesa conceda solo talvolta, e solo pochi spiragli - la sua riflessione - Giulio ha solo dimostrato cosa vuol dire ascoltare, accogliere le persone. Quello che dovrebbero fare la Chiesa e la politica, invece di chiudersi in sé stessa l'una, sventolare la parola diritti solo come una bandiera l'altra».

proteste per don giulio 4

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO