sale rosa dell'himalaya dell himalaya

COM'È 'STO SALE? UNA SÒLA! - IL CHIMICO DARIO BRESSANINI SMONTA I FALSI MITI SUL SALE ROSA DELL'HIMALAYA, AMATISSIMO DA SALUTISTI, INFLUENCER E CUOCHI DI TUTTO IL MONDO: " A DISPETTO DEL NOME, QUESTO MINERALE NON PROVIENE DALLA CATENA DELL’HIMALAYA MA DAL SALT RANGE, NELLA PROVINCIA DEL PUNJAB IN PAKISTAN" - "TUTTI RIPETONO CHE IL SALE ROSA CONTENGA BEN 84 ELEMENTI CHE SERVIREBBERO AL NOSTRO ORGANISMO. VIENE ADDIRITTURA SPACCIATO PER INTEGRATORE NATURALE. IN REALTÀ…"

Estratto del libro "Fa bene o fa male?" di Dario Bressanini (Mondadori 2023, pp.328, euro 19), pubblicato su www.editorialedomani.it

il libro fa bene o fa male di dario bressanini

 

Limita il rischio di ritenzione idrica e di ipertensione», «Promuove un equilibrio stabile del pH a livello delle cellule, cervello incluso», «Promuove un miglioramento della capacità di assorbimento degli elementi nutritivi presenti nell’intestino», «Riduce i crampi», «Accresce la forza delle ossa», «Promuove la salute dei reni rispetto all’uso del comune sale da cucina», «Favorisce un sonno migliore e regolare», e per ultimo i fuochi artificiali: «Offre un aiuto naturale in più dal punto di vista del desiderio sessuale».

 

Insomma, come la famosa pillola blu, però rosa! Tutte queste frasi le ho prese da articoli di riviste di benessere e salute e da vari siti e pagine Facebook di alcuni nutrizionisti, e si riferiscono a presunte proprietà del più popolare, del più fotogenico, del più diffuso, del più venduto e più osannato sale dell’industria del salutismo alternativo: il cosiddetto sale rosa dell’Himalaya.

 

sale rosa 11

Quelle riportate sopra sono solo alcune delle moltissime proprietà benefiche che gli sono attribuite. La più straordinaria è che contenga addirittura ben 84 elementi di cui il nostro corpo avrebbe bisogno. Parrebbe quasi miracoloso.

 

sale rosa 10

Il sale accompagna la nostra cucina da millenni, e ogni italiano ha in cucina una o più confezioni di quei cristalli bianchi, di grandezza e forma variabile, che utilizziamo per insaporire i cibi e per molte altre applicazioni. Negli ultimi anni però si sono diffusi sul mercato anche sali di colori variopinti: rossi, grigi, neri ma soprattutto rosa.

 

sale rosa 1

Continuate a ripetere una bufala e prima o poi qualcuno ci crederà e la racconterà a sua volta arricchendola di nuovi particolari. È la dinamica tipica delle leggende urbane ed è quello che è successo con questo sale. Molte volte gli articoli delle riviste che ne parlano sono semplicemente un copia e incolla riadattato di un articolo precedente, e il fatto che spesso siano anche a firma di medici, dietisti o nutrizionisti contribuisce, nel lettore, a dargli un’aura di affidabilità.

 

NON VIENE DALL’HIMALAYA

miniera di sale rosa 1

Partiamo dalla prima falsità: «è un sale che proviene dall’Himalaya». No. A dispetto del nome, questo minerale non proviene dalla catena dell’Himalaya ma dal Salt Range, nella provincia del Punjab in Pakistan, un sistema di montagne che si estende per circa 200 chilometri, distanti qualche centinaio di chilometri dalla più famosa catena montuosa. In queste montagne sono presenti depositi di sale stimati in più di dieci miliardi di tonnellate e numerose miniere, sfruttate sin dall’antichità, che producono circa 600 mila tonnellate di sale all’anno.

 

miniera di sale rosa 2

Nell’estremità orientale del Salt Range, a 160 chilometri dalla capitale Islamabad, c’è la miniera di Khewra, che produce sale dal 320 a.C. Khewra è la seconda più grande miniera di sale al mondo, e la più antica del continente asiatico, con sette strati salini alti cumulativamente 150 metri con colori che vanno dal trasparente al bianco al rosa al rosso carne.(...) La miniera produce 325 mila tonnellate di sale ogni anno. Viene estratto solo il 50 per cento del sale (più precisamente il minerale halite o salgemma), mentre il resto viene lasciato nei pilastri interni alla miniera per sostenere la struttura.

miniera di sale rosa 3

 

(...) Come mai è di questo colore? Nelle miniere di sale troviamo i residui di mari e oceani prosciugatisi milioni di anni fa e che in seguito possono aver subito altri processi geologici tali da alterarne la composizione, e quindi oltre al cloruro di sodio possono essere presenti altre sostanze in quantità non trascurabile. Sono queste impurità, e in particolare gli ossidi di ferro, a donare al sale rosa il suo colore. È sale sporco di ruggine, in pratica.

 

sale rosa 12

Vari articoli scientifici riportano le analisi chimiche del sale rosa di Khewra, e pare vi sia un’enorme variabilità nel contenuto di minerali. Il ferro, a seconda del campione analizzato, può essere presente da 0,24 mg/kg fino a 50 mg/kg, duecento volte di più. Vi ho detto che nella miniera sono presenti strati di colore diverso, dal bianco al rosso; quindi non stupisce affatto che campioni diversi diano risultati diversi. Ed è possibile che anche all’interno di uno stesso strato vi siano variazioni notevoli.

 

sale rosa 13

D’altra parte, se osservate bene la confezione del vostro sale rosa, vedrete anche voi benissimo che vi sono pezzi di colore diverso. Se siete scettici vi invito a fare questo esperimento: sciogliete un paio di cucchiai di sale rosa in un bicchiere di acqua calda. Mescolate bene. Avrete una soluzione più o meno torbida. Ora aspettate senza più mescolare per qualche ora. Alla fine osserverete una soluzione perfettamente limpida e della polvere color ruggine sul fondo. L’ossido di ferro infatti non è solubile.

 

Se pensate che, dato che il comune sale da tavola non contiene praticamente ferro, il sale rosa sia una buona fonte di ferro, be’, dovete ricredervi. Ogni giorno l’italiano adulto mediamente consuma 10 grammi di sale, sia aggiunto esplicitamente a tavola sia negli alimenti e bevande che consuma. Dieci grammi di sale contengono circa 4 grammi di sodio, elemento di cui abbiamo bisogno. Il nostro corpo, però, non ne necessita di così tanto: in condizioni normali eliminiamo giornalmente 0,1-0,6 grammi di sodio, che dobbiamo quindi reintegrare.

luce al sale rosso delle himalaya

 

Il resto è superfluo, e se la nostra dieta è troppo ricca di sodio ci possono essere delle ripercussioni sulla nostra salute. Infatti, le raccomandazioni sanitarie attuali consigliano un massimo di 5 grammi di sale assunti giornalmente. (...) Ma torniamo al ferro: supponiamo di sostituire quei 5 grammi giornalieri di sale bianco che usiamo in cucina con del sale dell’Himalaya. Poiché un grammo di sale rosa contiene da 0,2 a 50 mg/kg di ferro, assumeremmo giornalmente da 0,001 a 0,25milligrammi di ferro attraverso quei 5 grammi di sale.

 

Agli adulti maschi si raccomanda l’assunzione di 10 milligrammi di ferro al giorno, mentre per le donne si va dai 27 in gravidanza ai 18 da adulte per ridursi a 10 per le donne anziane. Capite bene quindi che l’assunzione di ferro dal sale rosa è, numeri alla mano, del tutto trascurabile. Insignificante. Forse otterremmo qualche cosa di più succhiando un chiodo arrugginito.

 

I FANTASTICI 84 OLIGOELEMENTI

sale rosa 17

Molto spesso del sale rosa si magnifica il fatto che contenga moltissimi elementi, e non solo ioni sodio e cloro come il sale bianco da tavola. In realtà, numeri alla mano, non vi sono motivazioni di tipo nutrizionale valide per usare questo sale, e mi arrabbio quando lo sento descrivere come «protagonista assoluto del benessere» o con tutta una serie di presunti benefici completamente inventati come quelli riportati all’inizio del capitolo. Se cercate in rete, trovate letteralmente centinaia di articoli che magnificano le proprietà di questo sale; purtroppo anche siti e pagine Facebook o Instagram di biologi, medici e nutrizionisti, tutti rigorosamente senza uno straccio di riferimento a pubblicazioni scientifiche affidabili.

sale rosa 18

 

Una caratteristica comune di questi siti o articoli di riviste è che tutti ripetono l’affermazione che il sale rosa contenga ben 84 elementi che servirebbero al nostro organismo. Viene addirittura spacciato per integratore naturale.

 

sale rosa 14

Ma quanti sono gli elementi che ci servono? La Società Italiana di Nutrizione Umana riporta i livelli dei 15 elementi minerali nutrienti che devono essere assunti giornalmente. Altri, come il cobalto, li assumiamo solo in forma organica (nella vitamina B12), mentre di qualche altro è ancora dibattuto il reale ruolo nel nostro organismo, oppure ne abbiamo bisogno in tracce talmente piccole che non sono ancora state determinate. In ogni caso, per quello che sappiamo oggi, non sono più di 24 gli elementi di cui abbiamo bisogno.

 

sale rosa 2

E gli altri 60 per arrivare al numero magico 84? Che fanno? A che servono? Provate a chiederlo a chi continua a propagare questa storia e vediamo che vi risponde. Sentirete solo balbettii o il classico invito a «documentarsi meglio». Potete rispondere che è quello che state facendo, chiedendo le fonti scientifiche a chi fa una affermazione del genere per, appunto, documentarvi meglio.

 

sale rosa 3

Il sale rosa è un sale incontaminato dall’attività umana – se escludiamo il procedimento di estrazione –, certo, ma impuro come notiamo anche dal colore, e quindi contiene sì un sacco di altre cose oltre al cloruro di sodio, ma non 84 elementi. Non esiste nessuna analisi chimica pubblicata su una rivista scientifica che abbia riscontrato 84 fantastici elementi. Al massimo 10-20, a seconda della zona della miniera dove viene estratto.

 

VANTAGGI?

Questa caratteristica però, lungi dall’essere necessariamente positiva, merita un approfondimento. (...) Le analisi pubblicate mostrano come il sale di Khewra possa contenere concentrazioni non trascurabili di metalli come rame, zinco, cadmio, nichel, manganese, piombo, cobalto, tellurio, bario, alluminio e altri.

sale rosa 5

 

Alcuni di questi, come il rame, in piccole dosi sono utili per il funzionamento del nostro organismo, ma in alte dosi sono tossici. Altri invece, come il cadmio, il nichel o il piombo, nei famosi 60 che mancano per arrivare a 84, non solo non sono assolutamente necessari, ma sono addirittura tossici e si accumulano nell’organismo. Il nichel e il cadmio sono anche cancerogeni. (...)Ci possono essere anche altri metalli tossici. Uno studio effettuato in Australia sul sale rosa in vendita al supermercato proveniente da vari Paesi del mondo ha trovato un campione, estratto in Perù, con un contenuto di piombo superiore al livello massimo di contaminazione ammesso in quel Paese, e altri campioni di sale presumibilmente pakistano con livelli simili di alluminio, boro e nichel, tutte sostanze di cui non abbiamo alcun bisogno.

 

sale rosa 4

Data la variabilità esistente, è difficile ipotizzare il contenuto di metalli pesanti nel sale rosa venduto in Italia, di cui non ho trovato analisi chimiche, e non è affatto detto che a una minore colorazione rossa, dovuta al ferro, corrisponda anche una minore concentrazione degli altri contaminanti. In ogni caso, data la possibilità di assumere quantità piccole ma non trascurabili di metalli pesanti che si possono accumulare nell’organismo, senza alcun altro beneficio nutrizionale, non c’è alcun motivo per preferire questo sale al normale sale bianco raffinato, praticamente privo di metalli pesanti.

 

sale rosa 6

C’è da preoccuparsi se usate regolarmente il sale rosa, perché ve lo hanno regalato e non volete buttarlo oppure perché avete creduto in buona fede a qualche imbonitore con camice bianco? Secondo l’OMS possiamo tollerare 500 microgrammi di cadmio alla settimana. Consideriamo il caso del sale rosa più contaminato di cadmio, con 9 mg/kg. Assumendone 5 grammi al giorno stiamo assumendo 315 microgrammi di cadmio alla settimana, inferiore al limite consigliato dall’OMS. Quindi state tranquilli che non rischiate l’avvelenamento. Ma perché dovremmo assumere 500, 315 o anche solo 100 milligrammi di cadmio? Solo per seguire una stupida moda? Se lo usate una volta ogni tanto non succede nulla, non dovete buttarlo come se fosse radioattivo. Io ci ho fatto dei bei cristalli bianchi con una raffinazione casalinga.

 

sale rosa 15sale rosa 9sale rosa 7sale rosa 8sale rosa 16

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…