miliardari cinesi milionari ricchi cina

CHINATOWN DREAMING - I RICCHI CINESI COMPRANO PALAZZI DI LUSSO (SENZA ABITARLI) IN CALIFORNIA - PER I MILIONARI DI PECHINO UNA PROPRIETA’ NEGLI USA E’ UN RIFUGIO SICURO (NON SOLO) SOTTO IL PROFILO FINANZIARIO

Fabio Sindici per “la Stampa”

 

CINA CALIFORNIACINA CALIFORNIA

Può capitare al neo-proprietario di una casa in una lottizzazione di lusso sulle falesie della California del sud, con vista sulle onde del Pacifico e il passaggio stagionale delle balene, di sentirsi come in un avamposto. Nessuna luce la sera, alle finestre dei vicini. Nessun rumore, neppure quello di un motore nel parcheggio. Niente musica dalle altre abitazioni, lo strillo improvviso di un bambino, l’abbaiare di un cane. O un sorriso distratto scambiato davanti al cancello d’ingresso. Nulla. I vicini, a volte, sono un problema; ma non avere nessun vicino può essere deprimente.

 

Un avamposto

«Nella strada di fronte alla sua famiglia, l’intero blocco è stato comprato da acquirenti cinesi. Sono stati i primi lotti ad essere venduti» ha confessato al giornalista di Forbes Sam Diedrich l’agente immobiliare che gli aveva venduto la casa. Come poi Diedrich ha scoperto, molti altri blocchi nel nuovo centro immobiliare davanti al mare erano di proprietà di fantomatici inquilini cinesi che si facevano vedere solo occasionalmente. Più che un avamposto, un quartiere fantasma.
 

Il sogno immobiliare

lauren greenfield i nuovi ricchi in cina  32lauren greenfield i nuovi ricchi in cina 32

La West Coast americana, soprattutto la California del Sud è diventata negli ultimi anni terra di conquista degli investitori immobiliari cinesi. Che spesso comprano le nuove lottizzazioni sulla carta, prima che vengano costruite. Il tratto più ambito è quello che va da San Francisco a San Diego, al confine con il Messico. Uno dei più cari negli Usa. Ma per godersi qualche metro quadrato (spesso parecchie centinaia) di «Cali life» (lo stile di vita californiano), i ricchi dell’estremo oriente non badano a spese.

 

I buyers cinesi hanno superato tutti gli altri compratori stranieri negli Stati Uniti, spendendo fra il 2014 e marzo 2015 28,6 miliardi di dollari, con una spesa media di 831.800 dollari per immobile. E punte che superano i venti milioni. Per fare un confronto, i canadesi, che per anni sono stati al primo posto tra gli acquirenti stranieri, hanno una spesa media di 380 mila dollari. I cinesi comprano a New York, nello stato di Washington, in Florida. Nella British Columbia hanno acquistato un intero villaggio abbandonato. Ma più di tutto, amano la California. Che attira più della metà degli yuan dei nuovi miliardari di Pechino e Shanghai.
 

Californiani estromessi

CALIFORNIA RICCHI CINESICALIFORNIA RICCHI CINESI

Così, pure in piena ripresa economica, i californiani si sentono estromessi dallo strapotere finanziario cinese. E i fortunati come Diedrich, che riescono a vincere la lotteria immobiliare, sospettano di dovere ringraziare per la loro casa le necessità dei costruttori di portare qualche abitante “reale” nei nuovi quartieri. Il punto è che la spesa immobiliare sembra essere la passione della classe agiata della Repubblica Popolare. Che in patria ha già creato intere città fantasma, come Ordos - Cina occidentale - fatte di grattacieli fantasma. 
 

Università e «porti» sicuri

I cinesi ricchi non amano affittare e puntano sulla rivalutazione degli immobili. Nonostante la credenza popolare, non arrivano con le valigie piene di contanti. Ma si affidano a mutui di banche cinesi che consentono di evitare le restrizioni sulle esportazioni di valuta. O a società immobiliari come il Greenland group, sempre di proprietà cinese. 
 

CALIFORNIA RESIDENZA LUSSOCALIFORNIA RESIDENZA LUSSO

Le nuove élite del capitalismo di Stato sono inoltre ansiose di avere un porto sicuro – non solo finanziario – in caso di mutamenti politici nella Repubblica Popolare. Tra le ragioni che fanno la California così appetibile per i cinesi, oltre al clima, ci sono le università.

 

I papà comprano magioni milionarie per i figli che frequentano i campus dell’Ucla e di Berkeley. E amano colonizzare intere aree, come è accaduto ad Arcadia, sobborgo di Los Angeles, dove la popolazione di origine asiatica ha superato il 60% e il valore delle proprietà di lusso è più che raddoppiato.

 

Le prime scritte in cinese hanno suscitato perplessità, ma i finanziamenti per un nuovo centro d’arte alla scuola locale hanno spazzato via ogni resistenza degli americana. Così, una residenza da 6 milioni e mezzo è intestata a uno studente di 19 anni. Un’altra giovanissima proprietaria ha mandato un selfie su Instagram da una villa in stile italiano, con le valigie disfatte in salotto: «Finalmente a casa!». 

VILLE VIP CALIFORNIAVILLE VIP CALIFORNIA

 

L’attrazione per la California ha anche un risvolto storico. Qui, nella seconda metà dell’Ottocento migliaia di emigranti cinesi sono sbarcati per costruire ferrovie e scavare nelle miniere. Hanno lasciato ai posteri città fantasma come Bradian e Chinese Camp. Forse le comprerà, per business o nostalgia, uno dei nuovi miliardari di Shangai. Di sicuro, da un lato all’altro della California, rischia di risuonare la battuta finale di un celebre film di Roman Polanski: «Lascia stare Jake, è Chinatown»

 

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)