riaperture 18 maggio

CI CHIUDONO FINO A MAGGIO? I SUPERFALCHI DEL RIGORE CAPITANATI DA SPERANZA E DA PARTE DEL CTS SPINGONO PER MANTENERE UN LIVELLO ALTO DI RESTRIZIONI FINO A MAGGIO. PD E M5s APPOGGIANO QUESTA LINEA, LEGA E FORZA ITALIA NO. IL GOVERNO SI SPACCA SULLE RIAPERTURE – IL LAZIO VERSO L'ARANCIONE DA LUNEDI'. IN QUEL CASO ASILI, MATERNE ED ELEMENTARI TORNANO IN CLASSE (L'ANNUNCIO DI ZINGARETTI SU FACEBOOK)

Giada Giorgi per open.online

 

RISTORANTI CHIUSI LOCKDOWN 6

Le trattative per il nuovo Dpcm in arrivo la prossima settimana sono ancora aperte. L’idea di un’arancione nazionale promosso da Pd e Movimento non piace a Lega e Forza Italia

 

C’è aria di discussione nel governo per le nuove fasce di rischio che nei prossimi giorni dovranno colorare le Regioni d’Italia. La strategia anti Covid per Pasqua sarà senza nessun dubbio rossa: dal 3 al 5 aprile tutto il territorio nazionale manterrà le massime restrizioni previste.

 

I dati settimanali diffusi domani 26 marzo dalla Cabina di Regia potrebbero però decidere per l’immediato passaggio in fascia rossa di più territori già da lunedì 29 marzo. A questo scenario si aggiunge poi quello poco più lontano del dopo Pasqua: mantenere la stretta per almeno un altro mese, con fascia gialla bloccata fino a maggio, è una delle ipotesi più discusse nella trattativa del governo sul nuovo decreto.

ristorante chiuso lockdown camilla

 

I possibili cambi da domani

Con più di 20 mila contagi in 24 ore, il Paese attende per domani i nuovi dati sulla diffusione del virus. In base alla curva epidemiologica verranno stabiliti i nuovi colori. Sono 7 regioni e una Provincia i territori che resteranno in zona rossa almeno fino alla settimana dopo Pasqua, cioè fino a lunedì 12 aprile. Friuli Venezia Giulia, l’Emilia-Romagna, il Piemonte, la Provincia di Trento, le Marche, la Lombardia e la Puglia. Nello stesso colore c’è anche il Veneto, che però è in bilico. Toscana, Valle d’Aosta e Calabria invece le Regioni attualmente in fascia arancione che rischiano di passare in quella rossa, a partire proprio dal prossimo 29 marzo. Chi invece potrebbe fare un percorso inverso è la Regione Lazio. Speranzosa di tornare in arancione, al momento registra un indice Rt pari a 1 e quindi lontano dall’ 1,25 che porterebbe dritto verso il rosso.

ROMA - FOLLA PRE LOCKDOWN

 

Lo scontro sulla fascia gialla

Tra lunedì e mercoledi della prossima settimana un nuovo Dpcm stabilirà la strategia anti Covid del governo. Se le voci sulla possibile riapertura di materne e scuole elementari sembrano concretizzarsi, la trattativa sulla zona gialla è ancora aperta. I fronti a riguardo sarebbe due: l’ala rigorista del governo, capitanata fra tutti dal ministro della Salute Roberto Speranza, insieme a Pd e cinquestelle, sosterrebbe lo stop alla zona gialla almeno fino al 1° di maggio.

 

Dunque per le prossime settimane la base di partenza per le fasce di rischio dovrebbe essere quella di un arancione nazionale. Lega e Forza Italia invece sarebbero più propensi a reintrodurre la zona minima di rischio il più presto possibile, con conseguente riapertura di bar e ristoranti.

 

Altri dubbi e rinvii

NICOLA ZINGARETTI

Il Comitato tecnico scientifico del governo Conte II aveva ritenuto possibile una riapertura di cinema e teatri per la data del 27 marzo. A due giorni dall’eventuale provvedimento, l’ipotesi sembrerebbe ora scartata dal nuovo Cts del governo Draghi. I dati continuano a preoccupare e il rinvio della ripresa dei luoghi della cultura sembra essere quasi certo. Sul fronte delle riaperture poi continua ad essere incerta anche la situazione di palestre e piscine. Con il divieto in scadenza nella data del 6 aprile, ci sarà da decidere di nuovo su un possibile rinnovo o un via libera con restrizioni. Dal governo per ora nessun intento dichiarato.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....