reddito di cittadinanza

REDDITO RATIONEM – CI MANCAVANO SOLO I MAFIOSI AD INTASCARE IL SUSSIDIO DI CITTADINANZA. LA SCOPERTA CHE ANCHE 145 PERSONE CONDANNATE PER MAFIA AVEVANO OTTENUTO L'ASSEGNO CERTIFICA CHE LA LEGGE E’ STATA SCRITTA CON I PIEDI E DIMOSTRA QUANTO SIA FACILE BUCARE IL SISTEMA. QUEST'ANNO L'AIUTO E' STATO GIA' REVOCATO A 15MILA FAMIGLIE. PERCHE' NON E' STATO PREVISTO AI TEMPI DEL GOVERNO M5s-LEGA PRIMA DI DARE L'OK ALLA MISURA L'INCROCIO DELLE BANCHE DATI?

Sergio Rizzo per “la Repubblica”

 

reddito di cittadinanza

Adesso ci mancavano solo i mafiosi. Che il reddito di cittadinanza, misura in linea di principio condivisibile in un Paese dove disoccupazione giovanile e povertà dilagano, fosse stato introdotto in maniera dilettantesca, era ormai lampante. Dimostrazione più clamorosa, la notizia che alcuni parlamentari nonché molti politici locali avevano approfittato delle falle presenti nel meccanismo di concessione del beneficio.

 

Una follia alla quale si è posto rimedio pochi mesi fa, a due anni dall' entrata in vigore della legge, per decisione del ministero del Lavoro: alla buon' ora.

 

Sul reddito di cittadinanza così congegnato, per la verità, ci sarebbe molto di dire. Le regole sono fatte male al punto da consentire abusi e non far arrivare i soldi a molti veri poveri. Per non parlare dello spaventoso fallimento dell' idea che il reddito potesse rappresentare l' occasione per far trovare lavoro ai suoi beneficiari con l' assunzione di qualche migliaio di navigator . Gli unici che hanno trovato un' occupazione con i soldi dei contribuenti.

 

reddito di cittadinanza

Ma la scoperta che anche 145 persone condannate per mafia avevano ottenuto l' assegno getta una luce inedita su tutta questa vicenda. Perché oltre a rafforzare la convinzione che quella legge sia stata fatta con i piedi (e sarebbe interessante conoscere il nome di chi materialmente l' ha scritta), rende evidenti anche i rischi cui può andare incontro una burocrazia ottusa, impreparata e distaccata dal mondo reale.

 

Fecero scalpore, non molto tempo fa, alcune dichiarazioni dell' ex presidente dell' Inps Tito Boeri, il quale rivelò che secondo stime dello stesso istituto di previdenza una parte rilevante dei percettori del reddito di cittadinanza si potrebbe annettere alla categoria degli evasori.

 

reddito di cittadinanza

Boeri raccontò di aver proposto al governo gialloverde che varò la misura di mettere a punto alcuni accorgimenti prima di applicarla. Uno di questi era l' incrocio delle banche dati. La cosa non ha avuto ovviamente seguito, e Boeri è stato sostituito. Ma se si fosse seguito il suo consiglio molti errori sarebbero stati probabilmente evitati: a cominciare proprio dalla concessione dell' assegno di cittadinanza ai condannati per mafia.

 

Eppure non ci voleva un premio Nobel per capire che quello era il minimo sindacale, prima di distribuire a pioggia tanti soldi. Molti, senza averne diritto avrebbero cercato di approfittarne, ma la tecnologia avrebbe costituito una barriera efficace. Perché non si è fatto, è presto detto. Se la burocrazia in questo Paese non funziona, è anche colpa degli uffici pubblici che non si parlano. E non si parlano perché non si vogliono parlare.

mafiosi con il reddito di cittadinanza

 

Le banche dati non dialogano fra loro a causa di gelosie fra le amministrazioni che servono a mantenere piccole fette di potere. Senza che finora ci sia mai stata, fatto gravissimo, una politica in grado di imporre l' obbligo di mettere tutte le informazioni di cui dispone un ministero a disposizione degli altri ministeri. La cosa più banale per uno Stato che voglia dirsi tecnologicamente evoluto. Se 145 persone condannate per mafia hanno avuto il reddito di cittadinanza è perché chi gliel' ha concesso non era a conoscenza della loro fedina penale, immaginiamo per la semplice ragione che non poteva accedere al server contenente quell' informazione decisiva. Altrimenti non sarebbe successo.

mafiosi con il reddito di cittadinanza

 

Questa storia assurda insegna che una delle prime riforme da fare per rendere le nostre pubbliche amministrazioni un pochino più decenti è quella di obbligarle a parlarsi. Gli strumenti ci sono, e lo Stato non lesina neppure le risorse: almeno a giudicare dai 6 miliardi e 200 milioni di euro che spendiamo ogni anno per l' informatica pubblica. Tutto funzionerebbe meglio e i cittadini italiani sarebbero un po' meno sudditi. Non servirebbe nemmeno una legge, ma soltanto buonsenso: proprio quello che finora è sempre mancato. Aspettiamo ora che il ministro della Pubblica amministrazione faccia quello che non è stato fatto in tutti questi anni. Anche quando egli stesso, per più di tre anni fra il 2008 e il 2011, occupava la stessa poltrona.

reddito di cittadinanza

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....