ousseynou sy scuolabus bus san donato milanese

CI SONO ALTRI "VENDICATORI" COME OUSSEYNOU SY IN GIRO PER L’ITALIA? – L’AUTISTA DELLO SCUOLABUS CHE IERI HA CERCATO DI BRUCIARE VIVI 51 RAGAZZINI ERA STATO CONDANNATO PER ABUSI SESSUALI SU MINORE, EPPURE TRASPORTAVA I BAMBINI A SCUOLA – COM’È STATO POSSIBILE? PER UNA FALLA NEL SISTEMA: LA SOCIETÀ  SI È LIMITATA A CHIEDERE IL CERTIFICATO PENALE AL MOMENTO DELL’ASSUNZIONE, NEL 2004, E DA ALLORA… – VIDEO

 

 

OUSSEYNOU SY sequestro bus

“FACCIO UNA STRAGE. VENDICHERO’ GLI IMMIGRATI MORTI IN MARE PER COLPA DI SALVINI E DI MAIO” – IL DELIRIO DELL’AUTISTA SENEGALESE CHE HA CERCATO DI BRUCIARE VIVI 51 RAGAZZINI - I CARABINIERI SALVANO TUTTI IN EXTREMIS CON UN BLITZ- IL RAGAZZINO EROE CHE SI E’ LIBERATO E HA DATO L’ALLARME (VIDEO) - IL PIANO DEL DIROTTATORE PRONTO DA GIORNI E QUEL VIDEO DIFFUSO AGLI AMICI IN SENEGAL: "DOBBIAMO REAGIRE" - COME MAI UN UOMO CON PRECEDENTI PENALI (SU DI LUI GRAVA UNA CONDANNA PER ABUSI SESSUALI) GUIDAVA QUEL BUS? – IL VIMINALE VALUTA IL RITIRO DELLA CITTADINANZA. SALVINI: “E’ UNA BESTIA”-VIDEO

 

http://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/ldquo-faccio-strage-vendichero-rsquo-immigrati-morti-mare-198858.htm

san donato milanese sequestro del bus ousseynou sy

 

“DA QUI NON ESCE VIVO NESSUNO” – UN AUTISTA DÀ FUOCO A UNO SCUOLABUS CON 51 STUDENTI A BORDO A SAN DONATO MILANESE – UN BAMBINO RIESCE A CHIAMARE I CARABINIERI IN TEMPO E NESSUNO RIMANE FERITO SERIAMENTE – PRIMA DI INCENDIARE IL BUS OUSSEYNOU SY, CITTADINO ITALIANO DI ORIGINI SENEGALESI, HA GRIDATO: “VOGLIO FARLA FINITA, VANNO FERMATE LE MORTI NEL MEDITERRANEO” – DOMANDA: PERCHÉ UN UOMO CON PRECEDENTI PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA E VIOLENZA SESSUALE SU MINORE GUIDAVA UN PULMINO CON RAGAZZINI A BORDO? – FOTO+VIDEO: LA CORSA DISPERATA DEI BAMBINI

 

http://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/ldquo-qui-non-esce-vivo-nessuno-rdquo-ndash-autista-198811.htm

 

san donato milanese sequestro del bus auto dei carabinieri speronata

 

1 - PRECEDENTI E PATENTE LE FALLE NEI CONTROLLI

Pierpaolo Lio per il "Corriere della Sera”

 

C' erano due «macchie» nel passato dell' autista Ousseynou Sy. La sospensione della patente per guida in stato di ebbrezza mentre era al volante della sua auto dodici anni fa a Brescia. E, soprattutto, una condanna di un anno - con sospensione della pena - per una denuncia del 2011 per abusi sessuali ai danni di un minore.

 

Eppure ieri mattina Sy s' è seduto regolarmente al posto del conducente, come ogni giorno, su un mezzo carico di ragazzini di Crema che avrebbero dovuto percorrere i tre chilometri che separano la palestra dalla scuola, e invece si sono ritrovati in un incubo di oltre un' ora. Come sia stato possibile, è la domanda che è rimbalzata nelle teste di tutti man mano che si scavava nella vita dell' uomo di origini senegalesi, diventato cittadino italiano, autista della società di trasporto pubblico locale Autoguidovie.

scuolabus in fiamme a san donato milanese 5

 

La (assurda) risposta è una falla nel sistema. «Nessuno ci ha comunicato di questi fatti gravissimi, di cui apprendiamo solo ora», fanno sapere dalla società. Tantomeno lo stesso Sy ha aggiornato dei suoi guai il datore di lavoro. Autoguidovie si è limitata a chiedere il certificato penale al momento dell' assunzione, nel lontano 2004, quando la società è subentrata a un altro soggetto nel servizio di linea nel Cremasco.

 

Da allora la fedina penale non è più stata verificata. Non è così ovunque, anche se in effetti manca un obbligo legislativo al riguardo. In altre società i controlli sono più stringenti: periodicamente il casellario giudiziario è passato al setaccio.

scuolabus in fiamme a san donato milanese 4

 

Lo stesso silenzio ha affogato la sospensione della patente. Autoguidovie non ne è stata informata da Sy, né dalla motorizzazione civile, che non è tenuta a comunicarlo.

 

«L' autista che si vede ritirata la patente quando è alla guida della propria macchina potrebbe non dire nulla e ad esempio mettersi all' improvviso in aspettativa», suggerisce un vecchio conducente. «Tra ministero e chi svolge un servizio pubblico ci dovrebbe essere uno scambio continuo di informazioni che invece manca», dice Corrado Bianchessi, direttore del personale della società.

 

scuolabus in fiamme a san donato milanese 10

Per mettersi ai comandi di un autobus bisogna aver compiuto i 21 anni e, oltre alla patente di categoria «B», serve la licenza di guida «D». A questi documenti va aggiunta la Carta di qualificazione del conducente per il trasporto di persone («Cqc»), che attesta la formazione professionale.

 

Al momento dell' assunzione, l' azienda verifica lo stato di idoneità psicofisica alla mansione, come previsto dal decreto ministeriale numero 88 del 1999. E le visite mediche accompagneranno poi tutta la vita lavorativa dell' autista, con controlli anche tossicologici periodici, sia programmati che a campione.

 

scuolabus in fiamme a san donato milanese 6

«Noi possiamo solo dire che aveva ben venticinque anni di servizio, di cui gli ultimi quindici alle dipendenze di Autoguidovie. Aveva sempre superato positivamente tutte le visite mediche periodiche e annuali.

 

Non sappiamo spiegarci questo assurdo gesto», sottolinea con una nota in serata Camillo Ranza, presidente dell' azienda che conta oltre mille dipendenti, un giro d' affari di 135 milioni di euro e servizi di linea che spaziano da Pavia al sudest di Milano, fino alla Brianza. «Siamo addolorati e sconvolti», prosegue, e «ovviamente siamo emotivamente assolutamente vicini a tutti gli alunni e accompagnatori per la brutta e sconvolgente avventura loro occorsa e ci complimentiamo con le forze dell' ordine per il tempestivo ed efficacissimo intervento. In più di cento anni di vita, un fatto simile non era mai accaduto e speriamo non possa e non debba più ripetersi».

 

2 - PERCHÉ NON DOVEVA ESSERE LÌ

Venanzio Postiglione per il “Corriere della Sera”

 

scuolabus in fiamme a san donato milanese 11

I bimbi che urlano, alle porte di Milano. L' autista che è pronto a fare una strage. Il bus che prende fuoco e gli alunni tutti in salvo: per un soffio o forse per un miracolo, stavolta si può dire.

 

La follia, il fanatismo, i cancelli dell' orrore a casa nostra: dopo averlo raccontato nelle strade di mezzo mondo. Le fiamme avvolgono una carcassa, come uno specchio di questo tempo, dove tutto è connesso e tutto rimbalza.

 

A partire dalla violenza. E poi la parola, immaginata e allontanata per ore, alla fine pronunciata: terrorismo. Terrorismo. Non perché Ousseynou Sy sia affiliato all' Isis: ma perché ha creato il panico, ha annunciato il massacro e ha lanciato un messaggio (in qualche modo) «politico». Con la volontà di vendicare i migranti del Mediterraneo.

scuolabus in fiamme a san donato milanese 1

Dai barconi di Lampedusa fino allo scuolabus in Lombardia.

 

Senegalese di nascita, cittadino italiano, 46 anni. La retorica nazionale prevede già due filoni, subito, con i bambini che tremano ancora. Il primo porta dritto al sovranismo ideologico: immigrati, quindi cattivi, ma comunque sono troppi. Il secondo va dalla parte opposta: Matteo Salvini soffia sul fuoco e poi, ecco, una mente sconvolta quel fuoco lo accende sul serio.

 

Le opposte demagogie. Ci sarebbe un' altra strada, in realtà, ma prevede un po' di lavoro, un' analisi dei controlli e delle negligenze e (addirittura) una riflessione più equilibrata. L' autista ha minacciato e messo a rischio la vita di 51 bambini, con la benzina gettata nel bus e l' accendino pronto: un crimine orrendo.Che ha sconvolto tutti i genitori e i professori italiani. Ma si scopre che questa persona aveva alle spalle una condanna per abusi su un minore e anche una denuncia per guida in stato d' ebbrezza.

 

scuolabus in fiamme a san donato milanese 2

E faceva l' autista di un bus con i bambini? Così, come fosse un mestiere qualsiasi? Tutto normale? Ma quanti conducenti hanno lo stesso curriculum? Quali controlli si fanno e ogni quanto tempo? Dire che «serve chiarezza» è fin troppo poco.

 

Comincia un' attività importante per la Procura, certo. Ma anche per la politica che non viva sempre di propaganda istantanea. Le verifiche (vere) sugli autisti di camion, pullman, autobus che percorrono l' Italia sono un tema solo dopo gli incidenti. Per qualche ora o qualche giorno, se va bene. Come se non riguardasse le vite quotidiane nostre e dei nostri figli.

 

È il passato dell' autista che andrà indagato. È l' iter dei controlli che andrà riavvolto per capire se e quando qualcosa non ha funzionato. A volte il presunto scontro di civiltà nasce più banalmente da una verifica non fatta o da una denuncia ignorata o da un dettaglio perduto. Ma il fuoco della strada Paullese racconta anche un altro mondo.

 

scuolabus in fiamme a san donato milanese 7

Luminoso. Tre bambini si fanno coraggio tanto da riuscire a telefonare e a chiedere aiuto: due sono figli di immigrati (una famiglia marocchina e una egiziana), così la storia diventa ancora più paradossale e riesce a oltrepassare gli stereotipi.

 

Arrivano i carabinieri e si rivelano bravissimi nelle condizioni più difficili. Bloccano e arrestano Ousseynou Sy dopo che aveva annunciato il massacro dei piccoli italiani a Linate in nome «di chi muore in mare per colpa di Di Maio e Salvini», come dicono i testimoni. Ma soprattutto fanno uscire dallo scuolabus e portano in salvo i 51 allievi della scuola media di Crema. I ragazzi che immaginano la cosa giusta meglio dei grandi, lo Stato che interviene immediatamente con le sue forze. Forze vicine, sul campo. Come da manuale della sicurezza.

 

La Paullese è un pezzo di anima della regione. Taglia le campagne verso sud-est, unisce Mantova a Milano, si immerge tra le cascine e i campanili lombardi, accompagna migliaia di pendolari verso il lavoro e decine di gite in pullman, tutti i giorni. Da oggi è anche il simbolo della strage mancata, del giorno del terrore, degli alunni che scappano dalle fiamme e commuovono l' Italia. La vera angoscia è non lasciare ai bambini del bus un mondo migliore di quello che abbiamo trovato.

scuolabus in fiamme a san donato milanese 9

 

3 - NELLA PERIFERIA DOV' È NATA LA RABBIA DI OUSSEYNOU

Fabio Poletti per “la Stampa”

 

Chi lo conosce fa fatica a credere che Ousseynou Sy, 47 anni, senegalese, nato in Francia, cittadino italiano dal 2004, fedina sporcata da una patente sospesa per alcol e da una condanna per violenza sessuale, sia il terrorista con il coltello e una tanica di benzina che voleva immolarsi all' Aeroporto di Linate con il suo pullman carico di bambini.

 

Davanti alla sua casa alla periferia di Crema, una palazzina rosa di due piani, un' anziana italiana si affaccia alla porta: «Ma chi? Il Paolo? Lo chiamavamo tutti così perché il suo nome era troppo difficile. Lo vedevo uscire la mattina presto. Guidava il pullman. Un uomo tranquillo ma molto solo...». A casa i carabinieri gli sequestrano computer e telefonino. Sullo smartphone c' è un video in cui annuncia di essere pronto a un gesto eclatante per «vendicare i migranti morti nel Mediterraneo, i bambini divorati dagli squali». Un messaggio inviato poi ad amici e parenti in Senegal, evidentemente sottovalutato da tutti.

scuolabus in fiamme a san donato milanese 3

 

La coppia di giovanissimi senegalesi che abita da appena una settimana nell' appartamento a fianco, racconta un particolare: «Qualche sera fa l' abbiamo sentito litigare al telefono nella nostra lingua. Urlava, molto agitato. Parlava di politica. Di quello che succedeva in Senegal... Comunque era una persona gentile. Salutava sempre». Di sicuro nessuno di loro ha pensato che Ousseynou facesse sul serio. Uno dei tanti lati oscuri di questo uomo alto, «quasi bello» lo ricordano a Cortelleone, il paese vicino dove un tempo abitava con la sua ex moglie, un' italiana dalla quale ha poi avuto due figli, tutti e due maschi, uno di quattordici e l' altro di diciotto anni.

 

san donato milanese sequestro del bus ousseynou sy

Don Vittore Bariselli, il parroco della chiesa dei Santi Filippo e Giacomo frequentata fino a poco tempo fa dai figli di Ousseynou giura di non averlo mai più visto: «I ragazzi hanno tanto sofferto della separazione dei genitori. Mi dicevano che lui non si era fatto più vivo con loro. Che li avesse dimenticati. La sua ex moglie mi ha raccontato che era stata una separazione difficile. Ma che pure lei da anni non aveva più rapporti con l' ex marito». La donna che abita con i figli in una casetta minuscola davanti a una cascina nei campi di Cortelleone viene convocata dai carabinieri dove racconta di quel marito assente, sparito nel nulla di un lavoro ordinario. Origini sarde, vestita di nero, la donna finita suo malgrado in questa storia alza le mani: «Vi prego, non ho niente da dire».

 

scuolabus in fiamme a san donato milanese 8

Invece c' è da dire tanto di Ousseynou detto Paolo. Oyssenou è l' uomo che nel 2007, proprio pochi mesi dopo la separazione dalla moglie, e deve essere lì che è iniziato il suo crollo, viene fermato dalle parti di Brescia mentre guida la sua auto in stato di ebbrezza. Patente sospesa che gli verrà ridata mesi dopo. E dopo qualche anno inspiegabilmente otterrà pure l' abilitazione al trasporto di passeggeri. Oyssenou è anche l' imputato che viene condannato a un anno di carcere per molestie sessuali, pena poi sospesa. Ma a tutti «Paolo», il suo volto presentabile, dirà di essere stato assolto e di voler pure chiedere i danni a chi lo aveva denunciato.

 

san donato milanese sequestro del bus 1 di 4san donato milanese sequestro del bus 2 di 4

Ousseynou è l' uomo che nel suo appartamento guarda la tv e vede i migranti morire prima di arrivare in un Paese che non li vuole. Ma poi c' è «Paolo» così a bravo nel suo lavoro che gli stessi capi lo promuovono sul campo. Corrado Bianchessi è il direttore del personale della società Autoguidovia dove lavorava come autista: «Una persona per bene. Puliva i mezzi.

san donato milanese sequestro del bus 3 di 4

 

Gli abbiamo detto noi di fare la patente per guidare i pullman». Mai un sospetto anche nei colleghi e nel bar di Crema davanti alla stazione: «Mi ha salutato come ogni giorno. E mi ha detto: "Porto i ragazzi in palestra e torno"».

san donato milanese sequestro del bus 4 di 4

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO