giuseppe cataldo

IL CIELO È AZZURRO SOPRA HOUSTON! - GIUSEPPE CATALDO FA PARTE DEL TEAM DELLA NASA PER IL LANCIO DEL TELESCOPIO SPAZIALE “JAMES WEBB” PREVISTO PER NATALE – ARRIVATO NEGLI STATI UNITI 12 ANNI FA, “AVEVO MANDATO QUASI PER GIOCO LA DOMANDA DI AMMISSIONE AL CORSO AVANZATO. NON PENSAVO MINIMAMENTE DI ESSERE SCELTO” – “MA NON PARLATE DI CERVELLO IN FUGA: SEMPLICEMENTE HO..."

giuseppe cataldo 5

Alberto Simoni per "la Stampa"

 

Ci sono anche la creatività, la competenza e la passione di un ingegnere italiano, Giuseppe Cataldo, 36enne di origini pugliesi, nel telescopio spaziale James Webb che a Natale sarà lanciato nello spazio da una base nella Guyana francese per scrutare le origini dell'universo. Il lancio è stato rimandato più volte per problemi tecnici o meteorologici. 

 

Alla Nasa si tiene il fiato sospeso confidando che la finestra di tempo - attorno alle 12,30 italiane di sabato - consenta a una delle più attese imprese spaziali pianificata 25 anni fa e frutto della collaborazione fra europei, canadesi e statunitensi, di diventare realtà. Davanti al televisore ci sarà anche Cataldo, da 12 anni negli Stati Uniti dove è approdato giovanissimo scelto dall'accademia della Nasa. «Avevo mandato - racconta - quasi per gioco la domanda di ammissione al corso avanzato. Era il 2009, non pensavo minimamente di essere scelto». 

 

giuseppe cataldo 3

E invece il ragazzo che veniva dall'Esa, nel curriculum la laurea in ingegneria spaziale a Milano e due specializzazioni in aerodinamica conseguite al Politecnico di Torino e in Francia, appassionato di musica («Nel weekend suono il violino, bisogna staccare dal lavoro»), è riuscito a fare il balzo. Guai però a chiedergli se si sente un cervello in fuga: «Non ho mai avuto l'idea di fuggire, semplicemente ho cominciato a lavorare qui, quella definizione proprio non mi appartiene». 

 

Non sono facili gli inizi. Catapultato in un mondo competitivo come quello americano, è senza riferimenti culturali e la rete di amicizie consolidate negli anni. «Non ero mai stato negli Stati Uniti prima del 2009. Non sono mancati - ammetto - i momenti difficili, non conoscevo nessuno e ho visto una differenza profonda sotto il profilo culturale con l'Italia e l'Europa». La Nasa resta però il baricentro e Cataldo emerge. 

giuseppe cataldo 2

 

Diventa il capo del team di ingegneri che lavora sullo scudo termico che protegge Webb. «Abbiamo studiato i modelli matematici per capire e prevedere il comportamento del telescopio in orbita». Webb è grande come un campo da tennis, 21 metri per 14, impossibile testarlo sulla Terra. «Il sistema termico - sottolinea l'ingegnere - è il più critico perché sarà chiamato a funzionare a una temperatura di meno 230 gradi». 

 

telescopio spaziale james webb 2

Quel che succederà quando Webb sarà lanciato dal razzo europeo Ariane 5, Cataldo lo spiega come se fosse la cosa più semplice e naturale: «Il telescopio è tutto ripiegato su se stesso per poter entrare nella capsula che lo catapulterà in orbita. Quando il razzo rilascia Webb, questo si apre. Lo specchio gigantesco composto da tantissimi piccoli specchi si dispiegherà fino alla massima apertura». 

 

telescopio spaziale james webb 3

È l'operazione più delicata poiché comporta il movimento di centinaia di meccanismi con sequenza perfetta e «basta che un cavo si attorcigli e tutto diventa problematico». Serviranno 29 giorni a Webb per arrivare in orbita, poi ci saranno 6 mesi di verifiche e test. Il telescopio ha carburante per «vivere» dieci anni, poi resterà a vagare nello spazio come un oggetto morto. Ed è in questi dieci anni che si conta di trovare risposte alle molteplici domande sull'origine e la natura dell'universo. 

giuseppe cataldo 6

 

Uno degli obiettivi è osservare la composizione chimica di tanti pianeti fuori dal sistema solare e vedere se possono ospitare forme di vita semplici. «Il mio lavoro è finito, ora tocca agli scienziati leggere e capire i dati che Webb manderà sulla Terra», dice Cataldo che da un po' è focalizzato sulla prossima impresa: Marte. 

 

Da qualche mese il robot approdato sulla superficie marziana lavora per recuperare campioni di rocce. «Ora il mio compito è proteggere il nostro Pianeta», dice con una mezza risata l'ingegnere, che poi spiega: chi ci dice che da Marte non possiamo «importare» forme di vita o agenti pericolosi per la specie umana? 

 

telescopio spaziale james webb 6

«Il mio compito è elaborare modelli per poi fare delle protezioni per la capsula contenente le rocce marziane o impedire che queste non si brucino durante il rientro sulla Terra». Tutte cose che non si possono testare prima, così come Webb non poteva essere dispiegato sulla Terra. E per la quale servono modelli matematici elaborati da un cervello italiano. Non in fuga.

telescopio spaziale james webb 4telescopio spaziale james webb 1telescopio spaziale james webb 5giuseppe cataldo 7telescopio spaziale james webb 7giuseppe cataldo 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....