microchip chip russia cina putin xi jinping

LA SICUREZZA NAZIONALE PRIMA DELL’AMICIZIA – LA CINA HA BLOCCATO LA VENDITA DI MICROCHIP ALLA RUSSIA, PERCHÉ SI TRATTA DI COMPONENTI NECESSARIE ALLO SVILUPPO DELL’INDUSTRIA MILITARE – PER PUTIN È UN’ALTRA PORTA CHE SI CHIUDE, DOPO LE SANZIONI OCCIDENTALI CAUSATE DALLA GUERRA IN UCRAINA…

Tommaso Carboni per www.lastampa.it

 

xi jinping vladimir putin a samarcanda

Quando c’è l’interesse nazionale di mezzo saltano le amicizie, anche quelle “senza limite”. La Cina ha vietato le vendite di microchip alla Russia, perché si tratta di componenti necessarie – in questo momento – allo sviluppo della sua industria militare. Lo annuncia il quotidiano moscovita Kommersant, che cita una sua fonte vicina al Ministero delle comunicazioni, mass media e sviluppo digitale.

 

I microchip che non potranno più essere esportati sono della famiglia Loongson dotata dell’architettura LoongArch, un sistema con cui la Cina cerca di essere indipendente dalle americane Intel e AMD.

 

MICROCHIP 2

Per la Russia non è una buona notizia: diverse società elettroniche, spiega Kommersant, avevano già testato con successo questi chip; adesso, però, sarà impossibile comprarli. È un’altra porta che si chiude dopo le sanzioni causate dalla guerra.

 

È vero che l’economia russa ha dimostrato una cerca capacità di resistenza, ma su un punto era sguarnita: la manifattura tecnologica – computer, server, sistemi di archiviazione, dispositivi militari – dipende molto da tecnologia straniera, spesso occidentale. E dopo l’attacco all’Ucraina aziende come Intel e ADM hanno bloccato le esportazioni.

 

vladimir putin xi jinping a samarcanda

E questo è successo quando gli Stati Uniti erano impegnati a tarpare le ali a un altro rivale, tra l’altro ben più pericoloso, la Cina. Un tentativo culminato il 7 ottobre, con l’annuncio da parte di Joe Biden dei più radicali controlli alle esportazioni degli ultimi decenni. Nuove regole che tagliano fuori le aziende cinesi da molte tecnologie all’avanguardia (e i prodotti realizzati con esse) di origine americana: chip per l’intelligenza artificiale, software per progettare chip avanzati e gli strumenti per produrli.

 

MICROCHIP BIDEN

È probabile che dipenda anche da questo la mossa di Pechino di bloccare l’export dei propri microchip. Si stratta comunque di un blocco delle vendite generalizzato, precisa l’articolo di Kommersant. Dunque riguarda tutti i paesi, non solo la Russia. Ma quale sarà l’impatto di questa decisione? Quanto dipende la Russia dagli input cinesi?

 

All’inizio della guerra, appena scattate le sanzioni occidentali, Mosca ha preso delle contromisure, legalizzando – spiega ancora Kommersant – un sistema di importazioni parallele: è stata abolita la responsabilità penale e amministrativa per l'importazione di prodotti senza l'autorizzazione del detentore del copyright.

 

putin xi jinping

Canali poco limpidi, con cui la Russia cerca di reagire all’isolamento. Poter contare sulle componenti cinesi era rassicurante. Ma Pechino ha tolto questo salvagente: la priorità è la propria sicurezza nazionale. “I migliori chip in Cina sono utilizzati nel complesso militare-industriale, questo è il motivo principale per cui non sono disponibili per i mercati esteri", ha riferito la fonte di Kommersant.

 

Le stesse fonti di Kommersant però spiegano che i microchip LoongArch di origine cinese sono usati ancora piuttosto raramente in Russia. Nella produzione destinata al mercato russo, continuano le fonti, è molto più facile e sicuro usare chip Intel, “di cui nel mondo c’è disponibilità enorme, miliardi di unità”.

 

nichel fondamentale per i microchip 3

Ma la tecnologia cinese, sebbene inferiore a quella americana, era considerata comunque una discreta alternativa. Secondo alcune società elettroniche russe, spiga Kommersant, i sistemi Loongson erano “affidabili, promettenti, e in prospettiva in grado di competere con Intel”.

XI JINPING E VLADIMIR PUTIN xi jinping vladimir putin a samarcanda 3microchip. 2microchiptsmc taiwan microchipxi jinping vladimir putin a samarcanda 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO