cinesi in africa

AFRICA A TINTE GIALLE - PECHINO ALLA CONQUISTA DEL CONTINENTE: INFRASTRUTTURE E CASE PER POTER POI DEPREDARE LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO - GIA’ COSTRUITI COMPLESSI RESIDENZIALI RIMASTI VUOTI PERCHE’ TROPPO CARI PER I 'LOCALS' - MA C'E' ANCHE UN MEGA ESODO NEI PIANI DELLA CINA: DECINE DI MILIONI PRONTE A TRASFERIRSI

Azzurra Noemi Barbuto per Libero quotidiano

 

complesso residenziale in angola 2complesso residenziale in angola 2

Tra 50 anni l'Africa sarà il continente giallo e non più quello nero. La progressiva «cinesizzazione», se così si può dire, del continente africano segue regole nuove rispetto alla colonizzazione operata dagli europei nei secoli passati. Questi ultimi, infatti, si sono sempre imposti con la forza e con la violenza; i cinesi, invece, conquistano silenziosamente, mentre le altre nazioni non si accorgono che piano piano, mattone dopo mattone, la Cina si sta trasferendo nei territori più ricchi di risorse energetiche e minerarie di tutto il pianeta Terra.

 

complesso redidenziale in angolacomplesso redidenziale in angola

Materie prime che nel mercato internazionale valgono più dell' oro, ricchezze di cui il colosso cinese in piena espansione economica ha assolutamente bisogno e che i Governi africani non sono né in grado di estrarre né di sfruttare. A farlo ci pensano però i cinesi che, senza fare rumore, stanno migrando già in massa verso il continente (ancora per poco) nero. Nell' ultimo decennio hanno traslocato in Africa quasi un milione di cinesi. Ma entro il 2020 il Governo pechinese ha progettato un esodo dalle proporzioni bibliche - tra i 300 ed i 500 milioni di persone - concentrato in un brevissimo spazio temporale.

 

«Timeo Danaos et dona ferentes», scriveva Virgilio nell' Eneide, ossia «temo i greci specialmente quando portano doni». Oggi dovremmo temere i cinesi quando recano omaggi e costruiscono intere città in Africa, metodo di conquista sicuramente più efficace dell' uso della forza. I gialli si impegnano a costruire infrastrutture, case, strade, ferrovie e in cambio ottengono dai Governi di quei Paesi lo sfruttamento delle risorse del sottosuolo. Insomma, africani e cinesi formano un' accoppiata vincente (per la Cina).

cinesi in africacinesi in africa

 

Da un lato, i primi hanno le risorse ma non possiedono una cultura né produttiva né del lavoro; i secondi, invece, non hanno le materie prime ma negli ultimi 50 anni hanno acquisito il know-how industriale. L' accesso alle risorse naturali africane li renderà così la più grande potenza mondiale. E loro sono già pronti. Mentre le migrazioni di massa dall' Africa all' Europa destabilizzano e mettono in crisi l' Occidente, la Cina pianifica l' occupazione silente del continente da cui prendono il largo i migranti che quotidianamente ci invadono.

 

cinesi in africa 5cinesi in africa 5

Intere città sono state costruite negli ultimi anni. Vere e proprie China Town africane, dotate di migliaia di palazzi, parcheggi sotterranei, centinaia di negozi, decine e decine di scuole. Piccolo dettaglio: esse sono interamente disabitate. Le chiamano «città fantasma», sebbene tale termine sia inappropriato, dal momento che può essere considerata «fantasma» solo quella località che un tempo fu abitata e che è stata poi abbandonata. Tali cittadine costruite dai cinesi, invece, non sono mai state popolate e sono in attesa di essere un giorno non lontano riempite di vita. Una di queste, Nova Cidade de Kalimba, alla periferia di Luanda, in Angola, è costituita da 750 palazzi di 8 piani ciascuno, 12 scuole ed un centinaio di negozi e potrebbe accogliere oltre 500 mila persone.

 

cinesi in africa 4cinesi in africa 4

Si dice che le «ghost cities» siano un fallimento cinese: sono costate miliardi di euro e sono rimaste deserte. Ma se si trattasse davvero di un investimento errato, di certo i cinesi, popolo parsimonioso, non avrebbero continuato a costruire altre cities in Nigeria, Guinea equatoriale, Ciad, Sudan, Zambia, Zimbabwe e Mozambico. «Si tratta di grossi complessi residenziali che sono rimasti cattedrali nel deserto, a causa dei costi proibitivi per le popolazioni indigene, che vivono nelle baraccopoli. I cinesi, come formiche, costruiscono nelle stesse zone oggetto di acquisizione di materie prime da parte del Governo cinese, soprattutto nella fascia occidentale dell' Africa, dove la Cina ha impiantato grandi società di costruzioni di ferrovie, porti e aeroporti», ci spiega Vincenzo Cotroneo, ricercatore del Laboratorio di Intelligence dell' Università della Calabria.

 

cinesi in africa 3 cinesi in africa 3

Un appartamento in una città fantasma costerebbe infatti intorno ai 90 mila euro, una cifra impossibile per le famiglie locali. Ma l' obiettivo dei cinesi è proprio quello di rendere queste cities inaccessibili ai neri, al fine di trasformarle in distaccamenti della Cina in territorio africano. «Il governo di Pechino non può fornire energia e acqua agli oltre due miliardi di cinesi. Così questi furboni hanno deciso di incentivare le migrazioni verso altre nazioni, proponendo ai cinesi la possibilità di usufruire di assemblamenti già pronti ad ospitarli, identici ai quartieri tipici dei vari distretti della provincia pechinese», continua Cotroneo.

 

Dunque, il neo-colonialismo cinese si fonda su esigenze di natura logistica, energetica ed anche ecologica, dato che la Cina è afflitta anche da un grave problema di inquinamento. Di fatto, la ricerca di giacimenti energetici porta ogni anno 250/500 mila contadini cinesi a doversi spostare in maniera continuativa. Vengono fatti muovere interi villaggi e le popolazioni diventano seminomadi, per questo si è deciso di esfiltrare persone dalla campagna per mandarle in altre aree del mondo.

cinesi in africa 2cinesi in africa 2

 

«Non si tratta di una mera azione di alleggerimento, c' è anche un' ipotesi di colonizzazione delle terre africane poco sviluppate e senza lavoro da parte di un popolo notoriamente portato al lavoro e alla gestione di beni colletti», conclude l' esperto.

 

Il futuro è in africa, insomma. E sarà «made in China» (persino quello), perché i cinesi, che hanno lì anche grossi investimenti finanziari, saranno i primi presenti sul territorio in pianta stabile. Pur di garantire la serena transumanza di parte della sua gente dall' Asia, il Governo cinese potrebbe anche essere disposto ad assorbire parte del debito pubblico dei paesi africani in difficoltà. Ipotesi che Cotroneo non esclude affatto.

 

XI JINPINGXI JINPING

Mette in guardia l' Europa dalla tacita avanzata cinese in Africa Gianpiero Spinelli, ex contractor, intelligence analist di Stam Strategic e Partners Group di Londra. «I cinesi, che si stanno preparando alla conquista del continente africano insieme ai sauditi e ai russi, in Africa hanno avviato da alcuni anni grandi operazioni di land grabbing (accaparramento della terra), cioè acquisiscono su larga scala terreni agricoli nei Paesi in via di sviluppo con il fine entro 10 anni di garantirsi il totale controllo anche delle risorse alimentari», mette in luce l' analista, secondo il quale, «se l' Europa vuole sopravvivere, deve essere essa stessa a colonizzare e non a farsi colonizzare dall' Africa.

 

Se non saremo noi a controllare quei territori, lo faranno le altre potenze e useranno quelle risorse e quella demografia come vere e proprie armi». Per adesso, però, l' unico dato certo pervenuto è che l' avanzata dell' Africa in Europa continua.

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…