xi jinping

XI JINPING ALL'ATTACCO DELLA STAMPA (O DI QUEL CHE NE RIMANE): VUOLE VIETARE TUTTE LE TESTATE GIORNALISTICHE NON FINANZIATE DAL PARTITO COMUNISTA - LE LEGGI CHE CONTROLLANO LA RACCOLTA DI NOTIZIE SONO IN VIGORE DAL 2005, MA SONO STATE APPLICATE IN MANIERA BLANDA E SOLO AI GIORNALI CARTACEI - ADESSO PERO' IL REGIME PENSA A UNA STRETTA, CHE POTREBBE COINVOLGERE ANCHE LE TESTATE STRANIERE...

Dagotraduzione dal Daily Mail

 

xi jinping 2

La Commissionale nazionale per lo sviluppo e la riforma cinese ha proposto di vietare qualsiasi investimento privato nella «raccolta, redazione e trasmissione di notizie». In poche parole, la Cina vuole vietare tutte le testate giornalistiche non finanziate dal Partito Comunista.

 

Secondo il South China Morning Post, uno dei giornali che potrebbero essere coinvolti nella riforma, le leggi che controllano chi può finanziare la raccolta di notizie sono in vigore dal 2005. Ma la loro applicazione, fino ad oggi, è stata permissiva e circoscritta ai giornali cartacei, consentendo all’online di proliferare.

 

La nuova legge, che è stata redatta dalla Commissione nazionale, è attualmente in fase di revisione e dovrebbe colmare questa scappatoia. Così almeno risulta leggendo il Market Access Negative List, la lista che indica i settori in cui gli investimenti privati, cioè soldi che non provengono direttamente dallo Stato o da società statali, sono vietati o limitati. È qui, al sesto punto, che viene elencato un divieto ampio e quasi totale di investimenti privati in tutti i tipi di media, dalle agenzia di stampa, alla radio, alla Tv e ai contenuti online.

 

CINA 1

La norma vieterebbe anche alle società private di trasmettere in diretta qualsiasi cosa abbia a che fare con «politica, economia, esercito e affari esteri, o importanti attività o incidenti nella società, nella cultura, nella tecnologia, nella salute, nell’istruzione e nello sport».

 

Ai media di proprietà private sarebbe vietato «introdurre notizie rilasciate da enti stranieri», il che fa pensare che anche i media che operano all’interno della Cina potrebbero essere coinvolti nel divieto.

 

CINA PARTITO COMUNISTA

Un docente in pensione dell’Università dello Shanxi ha detto a Radio Free Asia che il Partito Comunista «si sta accertando di controllare il suo messaggio. Vuole una voce dominante per governare su tutto. Il messaggio è molto chiaro: non scherzare con i media» ha detto.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…