eden

IL CINEMA DEI GIUSTI - “EDEN”, DIRETTO DA RON HOWARD, CI PORTA A UN 1929 CHE VEDE IN EUROPA LA FINE DI MOLTE DEMOCRAZIE, LA NASCITA DI DITTATURE, E I VENTI DI GUERRA. E LA SITUAZIONE, AHIMÉ MOLTO SIMILE ALLA NOSTRA, VERSO LA FINE DEGLI ANNI’ 30 PRECIPITA. COSA FARE? SCAPPARE ALLE GALAPAGOS. L’IDEA DEL FILM È FAR VEDERE CHE, PER QUANTO SI CERCHI DI SCAPPARE, PER QUANTO SI POSSA ESSERE ISTRUITI, CI SI PORTA SEMPRE DENTRO DI SÉ UNA CARICA DI VIOLENZA, DI SOPRUSO, DI MANIPOLAZIONE CHE ESPLODERANNO DA UN MOMENTO ALL’ALTRO… VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

eden 9

Se verrà la guerra Marcondiro'ndero… I cartelli all’inizio di questo interessante, magari non riuscito, ma gradevole filmone, “Eden”, diretto da Ron Howard, scritto da Noah Pink, ma tratto da una storia vera, supersnobbato dal nostro pubblico malgrado il grande cast, Jude Law, Ana de Armas, Daniel Bruhl, Vanessa Kirby, Sydney Sweeney, ci portano a un 1929 che vede in Europa la fine di molte democrazie, la nascita di dittature, e i venti di guerra. E la situazione, ahimé molto simile alla nostra, verso la fine degli anni’ 30 precipita.

 

eden 8

Cosa fare? Scappare alle Galapagos, cercando di salvarsi dalla bufera e iniziare nell’isola incontaminata di Floreana una nuova vita felice. L’idea del film, che è tratto da una storia non solo vera, ma documentata e in parte filmata, è far vedere che per quanto si cerchi di scappare, per quanto si possa essere istruiti, ci si porta sempre dentro di sé una carica di violenza, di sopruso, di manipolazione che esploderanno da un momento all’altro.

 

E’ quanto accade nell’isola di Floreana, dove sembrano passare dei momenti felici il sofisticato dottor Friedrich Ritter, Jude Law, pronto a scrivere un libro fondamentale che faccia coincidere filosofia orientale e occidentale, e la sua bella moglie, Dora, Vanessa Kirby. La loro pace è disturbata da una piccola famiglia tedesca, i Wittmer, Heinz, Daniel Bruhl e Margret, Sydney Sweeney, con tanto di figlioletto, Jonathal Tittel, che sulle orme dei Ritter si rifugiano nell’isola per scappare dalla tragedia della guerra passata che lui ha combattuto, e da quella futura che il nazismo sembra deciso a far scoppiare. E già le cose non vanno bene, perché i Ritter hanno delle idee e sono particolarmente chiusi e i Wittner delle altre.

eden 3

 

Ma le cose andranno ben peggio quando sull’isola sbarcherà una sedicente baronessa Eloise Bosquet de Wagner Wehrhorn, Ana de Armas, con due amanti-segretari, Rudy E Robert, Felix Kammerer e Toby Wallace, con l’idea di costruire un albergo per miliardari sulla spiaggia. La baronessa cerca di manipolare come può gli altri due maschi dell’isola per metterli l’uno contro l’altro. In questo gioco di soprusi e di pazzia che si svolge mentre in Europa la guerra mondiale sta iniziando, a condurre le danze non saranno tanto i maschi armati di fucile ma le donne.

 

eden 2

La storia, ammetto, è notevole, soprattutto quando sui titoli di coda appaiono le immagini dei veri personaggi e ti rendi conto della realtà dei fatti, come sono notevoli tutti gli attori. Sono perfetti Daniel Bruhl e Jude Law nella loro ottusità maschile, e le sempre sorprendenti Vanessa Kirby e Sydney Sweeney, in versione più dimessa del solito. Ana de Armas ha un ruolo più difficile, quella da bitch anni ’30 che avrebbe avuto bisogno di una star dell’epoca, una Barbara Stanwyck o una Tallulah Bankhead. Presentato a Toronto nello scorso settembre, non ha avuto un gran successo. Al punto che è uscito distrattamente solo in Germania, e non ancora in America. Qualcosa evidentemente non va.

 

Colpa magari del mischione di troppi generi, e di qualche eccesso di melodramma. Però me lo sono visto davvero volentieri e la musica di Hans Zimmer è uno spettacolo. Per non parlare delle tre ragazze e del grande nudo frontale a pisello sguainato di Jude Law. Complimenti. In sala. 

eden 1eden 7eden 5edeneden 6eden 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…