eden

IL CINEMA DEI GIUSTI - “EDEN”, DIRETTO DA RON HOWARD, CI PORTA A UN 1929 CHE VEDE IN EUROPA LA FINE DI MOLTE DEMOCRAZIE, LA NASCITA DI DITTATURE, E I VENTI DI GUERRA. E LA SITUAZIONE, AHIMÉ MOLTO SIMILE ALLA NOSTRA, VERSO LA FINE DEGLI ANNI’ 30 PRECIPITA. COSA FARE? SCAPPARE ALLE GALAPAGOS. L’IDEA DEL FILM È FAR VEDERE CHE, PER QUANTO SI CERCHI DI SCAPPARE, PER QUANTO SI POSSA ESSERE ISTRUITI, CI SI PORTA SEMPRE DENTRO DI SÉ UNA CARICA DI VIOLENZA, DI SOPRUSO, DI MANIPOLAZIONE CHE ESPLODERANNO DA UN MOMENTO ALL’ALTRO… VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

eden 9

Se verrà la guerra Marcondiro'ndero… I cartelli all’inizio di questo interessante, magari non riuscito, ma gradevole filmone, “Eden”, diretto da Ron Howard, scritto da Noah Pink, ma tratto da una storia vera, supersnobbato dal nostro pubblico malgrado il grande cast, Jude Law, Ana de Armas, Daniel Bruhl, Vanessa Kirby, Sydney Sweeney, ci portano a un 1929 che vede in Europa la fine di molte democrazie, la nascita di dittature, e i venti di guerra. E la situazione, ahimé molto simile alla nostra, verso la fine degli anni’ 30 precipita.

 

eden 8

Cosa fare? Scappare alle Galapagos, cercando di salvarsi dalla bufera e iniziare nell’isola incontaminata di Floreana una nuova vita felice. L’idea del film, che è tratto da una storia non solo vera, ma documentata e in parte filmata, è far vedere che per quanto si cerchi di scappare, per quanto si possa essere istruiti, ci si porta sempre dentro di sé una carica di violenza, di sopruso, di manipolazione che esploderanno da un momento all’altro.

 

E’ quanto accade nell’isola di Floreana, dove sembrano passare dei momenti felici il sofisticato dottor Friedrich Ritter, Jude Law, pronto a scrivere un libro fondamentale che faccia coincidere filosofia orientale e occidentale, e la sua bella moglie, Dora, Vanessa Kirby. La loro pace è disturbata da una piccola famiglia tedesca, i Wittmer, Heinz, Daniel Bruhl e Margret, Sydney Sweeney, con tanto di figlioletto, Jonathal Tittel, che sulle orme dei Ritter si rifugiano nell’isola per scappare dalla tragedia della guerra passata che lui ha combattuto, e da quella futura che il nazismo sembra deciso a far scoppiare. E già le cose non vanno bene, perché i Ritter hanno delle idee e sono particolarmente chiusi e i Wittner delle altre.

eden 3

 

Ma le cose andranno ben peggio quando sull’isola sbarcherà una sedicente baronessa Eloise Bosquet de Wagner Wehrhorn, Ana de Armas, con due amanti-segretari, Rudy E Robert, Felix Kammerer e Toby Wallace, con l’idea di costruire un albergo per miliardari sulla spiaggia. La baronessa cerca di manipolare come può gli altri due maschi dell’isola per metterli l’uno contro l’altro. In questo gioco di soprusi e di pazzia che si svolge mentre in Europa la guerra mondiale sta iniziando, a condurre le danze non saranno tanto i maschi armati di fucile ma le donne.

 

eden 2

La storia, ammetto, è notevole, soprattutto quando sui titoli di coda appaiono le immagini dei veri personaggi e ti rendi conto della realtà dei fatti, come sono notevoli tutti gli attori. Sono perfetti Daniel Bruhl e Jude Law nella loro ottusità maschile, e le sempre sorprendenti Vanessa Kirby e Sydney Sweeney, in versione più dimessa del solito. Ana de Armas ha un ruolo più difficile, quella da bitch anni ’30 che avrebbe avuto bisogno di una star dell’epoca, una Barbara Stanwyck o una Tallulah Bankhead. Presentato a Toronto nello scorso settembre, non ha avuto un gran successo. Al punto che è uscito distrattamente solo in Germania, e non ancora in America. Qualcosa evidentemente non va.

 

Colpa magari del mischione di troppi generi, e di qualche eccesso di melodramma. Però me lo sono visto davvero volentieri e la musica di Hans Zimmer è uno spettacolo. Per non parlare delle tre ragazze e del grande nudo frontale a pisello sguainato di Jude Law. Complimenti. In sala. 

eden 1eden 7eden 5edeneden 6eden 4

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....