50 sfumature di grigio

FREUD VEDE "CINQUANTA SFUMATURE DI GRIGIO"– LA SPINTA A INSTAURARE UN RAPPORTO SADO-MASO NASCE DALL’INFANZIA E DALL’ANSIA DI CONTROLLARE E POSSEDERE LA PROPRIA MADRE – IL BAMBINO DEVE DIMOSTRARE A SE STESSO DI AVERE IL COMANDO

Massimo Ammaniti per “la Repubblica

 

srg36 massimo nicolo ammanitisrg36 massimo nicolo ammaniti

IL SUCCESSO clamoroso di Cinquanta sfumature nella versione letteraria e nella recente versione cinematografica potrebbe essere legato al coinvolgimento erotico del lettore o dello spettatore che viene sospinto in zone inesplorate della sessualità? Non si tratta sicuramente del valore artistico, perché la pornografia, come scrisse il poeta W.H. Auden, non ha alcun valore letterario e se si esclude lo stimolo erotico «ci si annoia fino alle lacrime».

 

Le critiche letterarie e cinematografiche di Cinquanta sfumature ne hanno confermato il carattere superficiale addirittura addomesticato del gioco sessuale di dominio e sottomissione, che vede implicati i due protagonisti, il giovane milionario Mister Grey e la sprovveduta Anastasia che finisce nelle sue maglie.

JESSICA BENJAMINJESSICA BENJAMIN

 

Questo «ingarbugliato affare di sesso», come è stato definito il film in una recensione pubblicata dal New York Times, suscita istinti erotici oppure rappresenta la nuova frontiera accattivante della liberazione sessuale iniziata qualche decennio fa? E non si rischia di banalizzare la complessità del rapporto fra amore, dominio e sessualità?

È quanto si prova assistendo al film, a volte si sorride di fronte alle meccanicità delle pratiche sessuali, altre volte si avverte disagio e inquietudine, altre volte si sente una commiserazione per Christian Grey, la cui perversione è semplicisticamente ricondotta alla sua storia infantile quando fu abbandonato dalla madre, ma soprattutto ci si sente vittime di una colossale manipolazione commerciale.

FREUD ERA ENTUSIASTA DELLA COCAINA FREUD ERA ENTUSIASTA DELLA COCAINA

 

Per liberarsi dalle maglie accattivanti e banali di Cinquanta sfumature giunge a proposito la riedizione del libro di Jessica Benjamin Legami d’amore. I rapporti di potere nelle relazioni amorose edito da Raffaello Cortina Editore. L’autrice è una psicoanalista americana di orientamento relazionale e femminista che è stata una delle protagoniste del dibattito americano sulla condizione della donna, che ha investito anche i presupposti della teoria freudiana troppo incentrati sull’egemonia del fallo nello sviluppo psicologico di entrambi i sessi.

 

50 SFUMATURE DI GRIGIO50 SFUMATURE DI GRIGIO

Il libro già pubblicato nel 1988, nel clima acceso del femminismo americano, viene arricchito con un nuovo capitolo della Benjamin che rilegge il suo libro a 25 anni di distanza. Un riferimento fondamentale era stato il libro di Simone De Beauvoir Secondo sesso che l’aveva sollecitata ad approfondire il rapporto fra riconoscimento dell’altro e dominio sessuale.

sasha diventa dominatrix dopo un incidente stradalesasha diventa dominatrix dopo un incidente stradale

 

Se questo era un tema rilevante in campo psicoanalitico, ben prima era stato affrontato da Hegel nel suo saggio sul rapporto servo-padrone, in cui veniva approfondito «il desiderio di indipendenza del sé (che) si scontra con il bisogno di riconoscimento di sé». Questa reciprocità umana rappresenta per Hegel una condizione esistenziale e quando si verifica un conflitto irrisolvibile viene meno la tensione e si crea la coazione al dominio.

 

Jessica Benjamin riconduce il dominio alla relazione precoce fra madre e figlio quando il bambino per sentirsi autentico ha bisogno di riconoscere la realtà esterna delle persone intorno a lui che devono avere un’esistenza indipendente, che non sia soltanto la proiezione della mente infantile. Citando uno scritto dello psicoanalista inglese Winnicott, Benjamin descrive il paradosso che deve affrontare il bambino per giungere al riconoscimento dell’altro, distruggere in fantasia la madre per poi scoprire che la madre sopravvive come persona che non si fa annullare.

 

50 SFUMATURE 50 SFUMATURE

 È qui che può nascere il desiderio di dominio nel bambino se la madre accetta di essere controllata dal figlio perdendo la propria condizione vitale. Il difficile dilemma del bambino è quello di raggiungere l’indipendenza dalla madre e allo stesso tempo ottenere un riconoscimento della propria autonomia proprio da lei da cui dipende.

 

Invece di riconoscere la propria dipendenza il bambino si sente onnipotente e si convince che la madre sia una sua estensione che può controllare e possedere a suo piacimento. Questa sarebbe la matrice del dominio che viene esercitato anche in campo sessuale, in cui viene proposta la dinamica padrone-schiava, una collusione erotizzata fra colui che domina e la persona che si assoggetta.

50 SFUMATURE DI GRIGIO 250 SFUMATURE DI GRIGIO 2

 

Ma si tratta di una complementarietà inesauribile perché il padrone ha bisogno di dominare il suo schiavo, che nonostante il suo assoggettamento non riesce a placare il bisogno inesauribile di controllo da parte del padrone. È un rapporto mortale in cui l’istinto di morte, di cui parlò Freud, prende il sopravvento creando una ripetitività delle pratiche sessuali che mettono in scacco la reciprocità umana.

 

È una tesi affascinante questa di Jessica Benjamin che non solo getta luce sul rapporto sado-masochistico, ma anche sull’intreccio che si stabilisce nelle relazioni sentimentali fra dominio, controllo e sessualità in cui uno dei due fugge e l’altro lo insegue, uno si mostra generoso e l’altro rifiuta, potremmo dire la spirale irrisolvibile che sollecita il desiderio sessuale.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO