marco di marcello paolo cocco alessandro caputo stefano farronato himalaya

CINQUE ALPINISTI ITALIANI SONO MORTI, A CAUSA DI UNA TEMPESTA CHE LI HA COLPITI, MENTRE STAVANO SCALANDO L'HIMALAYA: INSIEME A LORO HANNO PERSO LA VITA ALTRI QUATTRO SCALATORI - I NOSTRI CONNAZIONALI SONO DECEDUTI IN DUE INCIDENTI DISTINTI: DUE SONO STATI TROVATI SENZA VITA DENTRO LA LORO TENDA, SEPOLTA DALLA NEVE - ALTRI TRE, INVECE, SONO STATI TRAVOLTI DA UNA VALANGA: IL LORO GRUPPO AVEVA DECISO DI SCALARE LA MONTAGNA NONOSTANTE LA VIOLENTA TEMPESTA PREVISTA - LA POLEMICA PER I SOCCORSI ARRIVATI IN RITARDO - OGNI ANNO SONO 10 MILA I TURISTI CHE TENTANO DI SCALARE LE MONTAGNE PIÙ ALTE DEL NEPAL (MA 'NDO ANNATE: IL DIVANO NON HA MAI UCCISO NESSUNO...)

TRAVOLTI SULL'HIMALAYA MUOIONO 5 ALPINISTI ITALIANI "SOCCORSI GIUNTI IN RITARDO"

Estratto dell'articolo di Elena Dusi per "la Repubblica"

 

Marco Di Marcello Paolo Cocco Alessandro Caputo Stefano Farronato

Un unico ciclone, due distinte tragedie. La bufera di neve che ha imperversato sull'Himalaya per un'intera settimana ha causato la morte di nove alpinisti, di cui cinque italiani, in due diverse località al confine settentrionale del Nepal.

 

Nel primo incidente, avvenuto nel campo base uno sul monte Panbari, una vetta di 6.800 metri al di fuori dei circuiti turistici, sono morti Alessandro Caputo, 28enne maestro di sci di Milano, e Stefano Farronato, 51enne tecnico forestale di Bassano del Grappa.

 

Il terzo membro della spedizione, Valter Perlino di Pinerolo, si è salvato perché un dolore al piede lo ha spinto a rientrare in anticipo al campo base. C'era anche lui ieri mattina con i soccorritori che, muniti di aste e pale, hanno estratto i corpi di Caputo e Farronato sotto tre metri di neve. Si trovavano ancora dentro la tenda, raggomitolati nei sacchi a pelo alla ricerca di un po' di tepore.

 

HIMALAYA

Erano riusciti a sopravvivere alla tremenda bufera di neve che aveva colpito il campo uno, a 5.200 metri, nella notte di lunedì 27 ottobre. Perlino, sceso la sera prima al campo base, si è tenuto in contatto telefonico con loro fino a giovedì 30. Poi il satellitare ha smesso di funzionare. Esausti, i due amici si sono ritirati nella tenda, in attesa degli aiuti. [...] 

 

Nel frattempo, nonostante il ciclone Montha imbiancasse ormai da giorni il versante sud dell'Himalaya, lo scorso fine settimana un'altra spedizione si è mossa in direzione del monte Yalung Ri, a nord-est di Kathmandu, tappa intermedia del vero obiettivo degli alpinisti: il Dolma Khang. Si tratta di una vetta spettacolare di 6.300 metri, sempre sul confine nord del Nepal, molto amata dagli escursionisti dell'Himalaya.

 

HIMALAYA

Da lì infatti sembra di toccare con mano l'Everest, poco distante verso est. Della comitiva facevano parte quindici alpinisti, guidati da tre organizzazioni di sherpa diversi. In un gruppo c'erano i due abruzzesi Paolo Cocco, 41 anni, e Marco Di Marcello, 37 anni, che ha anche cittadinanza canadese, partiti rispettivamente da Fara San Martino e da Teramo.

 

In un altro gruppo c'era Markus Kirchler, 30enne di San Genesio, in Alto Adige, che viaggiava con degli amici tedeschi. Lunedì 3 novembre i quindici si erano messa in moto di buon mattino tutti insieme dal campo che si trova a 5.600 metri. Poco prima delle 9 una valanga li ha travolti, uccidendo sette alpinisti. Fra loro Cocco Di Marcello e Kirchler.

 

escursioni

L'altoatesino è l'unico ancora ufficialmente disperso, non deceduto: il suo corpo deve ancora essere ritrovato. Sia lo Yalung Ri che soprattutto il Panbari sono località remote e difficili da raggiungere anche in elicottero. Solo domenica mattina poi il ciclone Montha si è placato e ha consentito i decolli. Per volare sullo Yalung Ri, molto vicino al confine con la Cina, sono necessarie delle autorizzazioni speciali. Lunedì ci sono volute otto ore per ottenerle.

 

escursioni

Il ritardo nei soccorsi ha sicuramente appesantito il bilancio finale, così come il rispetto solo parziale delle allerte meteo lanciate nella zona. Gli alpinisti sono abituati a considerare ottobre uno dei mesi ideali per l'ascesa dell'Himalaya. Invece già il 6 ottobre una prima bufera di neve aveva bloccato mille scalatori a 4.900 metri di quota nel campo base del monte Everest (un coreano aveva perso la vita).

 

La scorsa settimana Montha ha causato le due tragedie del Panbari e dello Yalung Ri, ma ha messo in difficoltà altre centinaia di escursionisti in varie zone dell'Himalaya. «In questo periodo le nevicate non sono comuni, perché ci troviamo alla fine della stagione dei monsoni, quella in cui si concentrano le precipitazioni» spiega Franco Salerno dell'Istituto di Scienze Polari del Cnr, molto esperto di Nepal. [...]

 

ALPINISTI MORTI SULL himalaya

L'ASSALTO DEI DIECIMILA AL TETTO DEL MONDO

Estratto dell'articolo di Cristina Palazzo per "la Repubblica"

 

Lo chiamano sogno himalayano e da qualche anno è sempre più diffuso, anche fra chi professionista non è. È l'alpinismo sulle vette del Nepal, che vanta la più alta concentrazione di Ottomila e oltre 400 vette aperte alle spedizioni, ma anche negli altri Paesi dove sorgono le montagne più alte del globo.

 

Non solo l'Everest, che con i suoi 8.848 metri è la prima vetta della Terra e la più ambita. I dati del dipartimento del Turismo del Nepal raccontano di circa 9.000 alpinisti che partono per spedizioni, Everest compreso, tra questi anche tanti italiani.

 

ALPINISTI MORTI SULL himalaya

Nel 2023 sono stati 9.398 i permessi di scalata rilasciati in Nepal. Per la stagione autunnale in corso, sono stati 1.400 i richiedenti, da 79 Paesi. Alcuni non fanno ritorno a casa: il 2023 è stato un anno tragico, con 20 alpinisti morti sull'Everest. Servono grande preparazione fisica e buone condizioni meteo.

 

Chi fa alpinismo di solito arriva a Kathmandu. Da lì con auto, bus o aerei raggiunge l'area oltre la quale tocca proseguire a piedi. Accompagnato da un operatore locale arriva fino al campo base, che varia di quota a seconda della cima da scalare (per l'Everest ce ne sono due, uno in Nepal, l'altro in Tibet, entrambi oltre i 5mila) e lì comincia l'acclimatazione, per adattarsi alla percentuale di ossigeno sempre più ridotta, in relazione alla quota. [...]

alpinisti

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...