ponte genova morandi

“BISOGNA ABBATTERE SUBITO QUEL MONCONE” - LA PARTE RIMASTA IN PIEDI DEL PONTE SCRICCHIOLA E POTREBBE CROLLARE - MA IL VIA LIBERA ALL'ABBATTIMENTO SARA’ DATO SOLO QUANDO I RESTI DEL VIADOTTO NON SARANNO PIÙ NECESSARI PER LE INDAGINI - L'AREA COMPRESA TRA VIA FILLAK E VIA PORRO È STATA INTERDETTA A TUTTI, ANCHE AI VIGILI DEL FUOCO

Sa. Men. per “il Messaggero”

il ponte di genova e le case sottostanti

 

Il ponte Morandi scricchiola. Nella zona sono stati sentiti strani rumori che provengono dal moncone est, la porzione di viadotto rimasta in piedi dopo il crollo del 14 agosto. È cominciata ieri mattina ma le procedure di sicurezza sono scattate subito, tanto che è stata immediatamente chiusa l'intera zona rossa ed evitato l' accesso anche ai Vigili del fuoco.

 

il ponte di genova e le case sottostanti

Da quanto dicono proprio i caschi rossi, che nella valutazione sono accompagnati dalla commissione ministeriale presieduta dal provveditore Roberto Ferrazza, il problema è che quel che resta di quel viadotto è ora sbilanciato: l'equilibrio dei piloni era tenuto insieme dal legame di cemento che collegava l'uno all'altro: saltato il pilone principale, saltati gli stralli, il gigante di cemento appoggiato alle case di via Fillak pesa più da una parte che dall' altra. E può diventare molto pericoloso.

il ponte di genova e le case sottostanti

 

Ieri, il procuratore di Genova Francesco Cozzi ha detto, durante una conferenza stampa, che sarà dato il via libera all'abbattimento dei monconi del ponte solamente nel momento in cui i resti del viadotto non saranno più necessari per le indagini.

 

E che al momento non c'è nessuna decisione imminente: «Penso che i video che si potranno acquisire potranno essere alquanto utili ha aggiunto Cozzi - dal primo momento gli organi investigativi si sono attivati per acquisire video o altre immagini che in qualche modo documentino il crollo del ponte. Abbiamo fatto anche un appello. Non corrisponde al vero l' affermazione che ci saremmo accontentati di una versione singola dei video di Autostrade».

il ponte di genova e le case sottostanti

 

L'area compresa tra via Fillak e via Porro è stata interdetta a tutti, anche ai vigili del fuoco. Le autorità hanno disposto lo stop dei lavori e il divieto agli abitanti della zona di avvicinarsi per recuperare oggetti personali dalle loro case abbandonate dopo il disastro che ha causato la morte di 43 persone. I vigili aspettano ora che Autostrade per l' Italia comunichi i dati che vengono rilevati dalle apparecchiature, che tengono costantemente monitorata la parte di viadotto rimasta in piedi.

 

il ponte di genova e le case sottostanti

«Le modalità di gestione dei due tronconi del ponte autostradale Morandi rimasti in piedi potrebbero anche essere differenti, l'ala di Levante presenta maggiori rischi, l'ala di Ponente poggia su basi più solide, ma le valutazioni dei tecnici sono ancora in corso. Credo che ci vorranno 5-6 giorni per avere un quadro esatto della situazione, dopodiché si potrebbe cominciare allo smontaggio del troncone più pericoloso», ha spiegato il presidente della Regione Liguria e neo commissario straordinario per affrontare l'emergenza Giovanni Toti. «La demolizione totale del ponte dipenderà dalle modalità con cui si deciderà di procedere alla ricostruzione».

il ponte di genova e le case sottostanti

 

LA STRADA DENTRO L'ILVA

Il sindaco Marco Bucci aggiunge che il piano per la nuova viabilità è praticamente pronto: «Penso che per il 15 settembre potremo aprire ai camion la strada interna di Ilva, che sarà a disposizione per la viabilità portuale», ha annunciato. «Noi ci siamo dati questo obiettivo e siamo pronti a partire, molto probabilmente mercoledì mattina. C'è l'accordo con i terminalisti, con coloro che lavorano nel porto e con Ilva e devo ringraziare tutti perché in un momento di grande emergenza ognuno ha collaborato, nello spirito che c'è adesso a Genova».

il crollo del ponte morandi a genova

 

Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, neo commissario straordinario per affrontare l'emergenza, Giovanni Toti spiega che «il Comune di Genova sarà ente attuatore di tutti i lavori viari che si svolgeranno nel lungomare di Genova, anche all'interno del demanio marittimo, sia in porta, sia all' esterno».

il crollo del ponte morandi a genova

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...