ponte genova morandi

“BISOGNA ABBATTERE SUBITO QUEL MONCONE” - LA PARTE RIMASTA IN PIEDI DEL PONTE SCRICCHIOLA E POTREBBE CROLLARE - MA IL VIA LIBERA ALL'ABBATTIMENTO SARA’ DATO SOLO QUANDO I RESTI DEL VIADOTTO NON SARANNO PIÙ NECESSARI PER LE INDAGINI - L'AREA COMPRESA TRA VIA FILLAK E VIA PORRO È STATA INTERDETTA A TUTTI, ANCHE AI VIGILI DEL FUOCO

Sa. Men. per “il Messaggero”

il ponte di genova e le case sottostanti

 

Il ponte Morandi scricchiola. Nella zona sono stati sentiti strani rumori che provengono dal moncone est, la porzione di viadotto rimasta in piedi dopo il crollo del 14 agosto. È cominciata ieri mattina ma le procedure di sicurezza sono scattate subito, tanto che è stata immediatamente chiusa l'intera zona rossa ed evitato l' accesso anche ai Vigili del fuoco.

 

il ponte di genova e le case sottostanti

Da quanto dicono proprio i caschi rossi, che nella valutazione sono accompagnati dalla commissione ministeriale presieduta dal provveditore Roberto Ferrazza, il problema è che quel che resta di quel viadotto è ora sbilanciato: l'equilibrio dei piloni era tenuto insieme dal legame di cemento che collegava l'uno all'altro: saltato il pilone principale, saltati gli stralli, il gigante di cemento appoggiato alle case di via Fillak pesa più da una parte che dall' altra. E può diventare molto pericoloso.

il ponte di genova e le case sottostanti

 

Ieri, il procuratore di Genova Francesco Cozzi ha detto, durante una conferenza stampa, che sarà dato il via libera all'abbattimento dei monconi del ponte solamente nel momento in cui i resti del viadotto non saranno più necessari per le indagini.

 

E che al momento non c'è nessuna decisione imminente: «Penso che i video che si potranno acquisire potranno essere alquanto utili ha aggiunto Cozzi - dal primo momento gli organi investigativi si sono attivati per acquisire video o altre immagini che in qualche modo documentino il crollo del ponte. Abbiamo fatto anche un appello. Non corrisponde al vero l' affermazione che ci saremmo accontentati di una versione singola dei video di Autostrade».

il ponte di genova e le case sottostanti

 

L'area compresa tra via Fillak e via Porro è stata interdetta a tutti, anche ai vigili del fuoco. Le autorità hanno disposto lo stop dei lavori e il divieto agli abitanti della zona di avvicinarsi per recuperare oggetti personali dalle loro case abbandonate dopo il disastro che ha causato la morte di 43 persone. I vigili aspettano ora che Autostrade per l' Italia comunichi i dati che vengono rilevati dalle apparecchiature, che tengono costantemente monitorata la parte di viadotto rimasta in piedi.

 

il ponte di genova e le case sottostanti

«Le modalità di gestione dei due tronconi del ponte autostradale Morandi rimasti in piedi potrebbero anche essere differenti, l'ala di Levante presenta maggiori rischi, l'ala di Ponente poggia su basi più solide, ma le valutazioni dei tecnici sono ancora in corso. Credo che ci vorranno 5-6 giorni per avere un quadro esatto della situazione, dopodiché si potrebbe cominciare allo smontaggio del troncone più pericoloso», ha spiegato il presidente della Regione Liguria e neo commissario straordinario per affrontare l'emergenza Giovanni Toti. «La demolizione totale del ponte dipenderà dalle modalità con cui si deciderà di procedere alla ricostruzione».

il ponte di genova e le case sottostanti

 

LA STRADA DENTRO L'ILVA

Il sindaco Marco Bucci aggiunge che il piano per la nuova viabilità è praticamente pronto: «Penso che per il 15 settembre potremo aprire ai camion la strada interna di Ilva, che sarà a disposizione per la viabilità portuale», ha annunciato. «Noi ci siamo dati questo obiettivo e siamo pronti a partire, molto probabilmente mercoledì mattina. C'è l'accordo con i terminalisti, con coloro che lavorano nel porto e con Ilva e devo ringraziare tutti perché in un momento di grande emergenza ognuno ha collaborato, nello spirito che c'è adesso a Genova».

il crollo del ponte morandi a genova

 

Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, neo commissario straordinario per affrontare l'emergenza, Giovanni Toti spiega che «il Comune di Genova sarà ente attuatore di tutti i lavori viari che si svolgeranno nel lungomare di Genova, anche all'interno del demanio marittimo, sia in porta, sia all' esterno».

il crollo del ponte morandi a genova

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”