guy savoy kyo aji

NELLA CLASSIFICA DE “LA LISTE” SUI MIGLIORI RISTORANTI DEL MONDO IL GIAPPONE BATTE LA FRANCIA - NELLA TOP 1000 DEGLI CHEF SALTO IN AVANTI DI BOTTURA: ORA E’ QUARTO - GLI ITALIANI PRIMI PER RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO

Enzo Vizzari per “la Repubblica

 

GUY SAVOYGUY SAVOY

Sarà ufficiale soltanto domani ma sono filtrate le anticipazioni su "La Liste", la risposta francese alla classifica dei "50 Best Restaurants", non a torto giudicata da sempre troppo avara di riconoscimenti per i ristoranti d' Oltralpe: primo, fra i mille classificati, Guy Savoy, chef e patron di lunga e onoratissima carriera, insediato un anno fa nel maestoso Hotel de la Monnaie di Parigi; secondi ex aequo, Kyo Aji di Tokyo, indiscusso maestro della cucina Kaiseki e Le Bernardin di New York, l'elegante ristorante di pesce dei francesi Maguy Le Coze ed Eric Ripert. Al quarto posto sale, con un vistoso balzo dal diciottesimo dell' anno scorso, la Francescana di Massimo Bottura, appaiata al Celler de Can Roca di Girona e all' Alain Ducasse del Plaza Athénée di Parigi.

Kyo AjiKyo Aji

 

Clamoroso il progresso del Da Vittorio della famiglia Cerea, che sale al nono posto dal novantesimo, piazzandosi accanto ad altri cinque ristoranti fra cui il Joël Robuchon di Tokyo, il Régis Marcon di Saint-Bonnet le Froid, l' Hotel de Ville di Crissier, primo a sorpresa l' anno scorso e poi colpito, a gennaio, dal suicidio dello chef Benoît Violier. Più che onorevoli i piazzamenti fra i top100 di altri quattro italiani: le Calandre degli Alajmo è 26° (sceso di una posizione rispetto all' anno scorso), la Pergola di Heinz Beck 44° (36°), Piazza Duomo di Enrico Crippa 79° (78°), Dal Pescatore dei Santini 87° (61°).

 

Heinz Beck Heinz Beck

Si riduce sensibilmente, tuttavia, la presenza italiana nei top 100, fra i quali un anno fa si contavano anche il Reale di Niko Romito, la Madia di Pino Cuttaia, Uliassi e Vissani. Tutta da studiare e da capire la classifica per nazione, che vede l' Italia al sesto posto con 62 ristoranti (in crescita sui 52 del 2015) fra i "mille", preceduta da Giappone con 116, Francia con 101, Usa con 81 e Spagna con 64.

 

In compenso l' Italia è prima per numero di locali presenti nella nuova sezione "miglior rapporto qualità/prezzo", che seleziona oltre 10.000 indirizzi di 135 Paesi. Ma come nasce questa classifica? È il risultato dell' aggregazione, ponderata attraverso un sofisticato algoritmo, dei voti e dei giudizi di oltre quattrocento guide gastronomiche (compresa quella de L' Espresso), riviste di settore e siti web specializzati di tutto il mondo. Ed è realizzata secondo un metodo ispirato a quelli che generano le classifiche delle Università Mondiali di Shangai e del ranking ATP del tennis, da una squadra di esperti presieduta da Philippe Faure, già ambasciatore di Francia in Messico ed ex presidente di Gault & Millau.

 

massimo botturamassimo bottura

Ha fatto discutere sin dalla sua prima edizione, l' anno scorso, questa Liste, che pur ponderandone la rilevanza mette sullo stesso piano le valutazioni degli addetti ai lavori e delle guide professionali e quelle espresse in rete su siti come Tripadvisor e Yelp, senza filtri e senza alcuna possibilità di verificare l' identità dei votanti. Il cui peso, precisano i promotori della Liste, conta per non più del 25 per cento sul totale dei voti presi in considerazione.

 

MASSIMO BOTTURAMASSIMO BOTTURA

Di certo non più affidabile, d' altronde, è il meccanismo che genera i 50 Best Restaurants, con lo scoperto lavoro dei coordinatori delle varie aree geografiche per convogliare e scambiare voti su questo o quel candidato e, soprattutto, con la mancata risposta alle critiche di chi da anni chiede che i mille giurati certifichino di aver effettivamente visitato i ristoranti per i quali esprimono la propria preferenza.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…