claudia mori adriano celentano

IL CLAN CONTRO LA GANG - CLAUDIA MORI: ‘SEI PERSONE CHE ENTRANO NELLA NOSTRA VILLA, ARMATI DI BASTONI, ROMPONO IL FINESTRINO DI UN'AUTO E SCAPPANO VIA. LI ABBIAMO VISTI NELLE TELECAMERE, SANNO QUANDO SIAMO SOLI IN CASA. LE GUARDIE LI HANNO INSEGUITI’ - POI CLAUDIONA LA BUTTA SUL SOCIALE: ‘IO E ADRIANO ABBIAMO RESO PUBBLICA LA COSA PER DENUNCIARE IL RISCHIO DI AGGRESSIONI E RAPINE PER GLI ITALIANI’

 

 

CLAUDIA MORI ADRIANO CELENTANOCLAUDIA MORI ADRIANO CELENTANO

Paolo Baldini per il Corriere della Sera

 

Ombre scure, intrusi. Incappucciati, armati di bastoni, forse di una mazza. Sconosciuti che s' aggirano nel buio, rompono il finestrino di un' auto e scappano via. Vandali, rapinatori o peggio? Chi minaccia Adriano Celentano e Claudia Mori, la coppia più bella del mondo? «Siamo sposati dal 1964, ne abbiamo viste tante, ma questa». Diventano un caso i raid nella villa di Galbiate, Lecco, ripresi dalle telecamere e denunciati sul blog Il mondo di Adriano .

 

Episodi «gravi», che «avrebbero potuto avere conseguenze anche più gravi». Ombre.

ADRIANO CELENTANOADRIANO CELENTANO

«Adriano s' è fatto sentire, teme soprattutto per me, ma abbiamo fiducia che si possa arrivare presto alla verità», dice Claudia Mori.

 

Quando è cominciata questa brutta storia?

«Tutto è iniziato il giorno in cui abbiamo trovato in frantumi il finestrino della mia auto posteggiata dentro la villa. Non era stato rubato nulla, benché avessi lasciato a bordo borsa e portafoglio».

 

Non è finita.

«Il secondo episodio, poco dopo. Una delle persone di sorveglianza ha visto tre uomini all' interno della nostra abitazione, ha tentato di raggiungerli, ma gli intrusi sono stati velocissimi a fuggire. Un paio di giorni dopo abbiamo notato altre situazioni anomale».

 

Cioè?

«Attraverso le telecamere di sorveglianza ci siamo resi conto che il gruppo all' interno della proprietà era composto da almeno cinque uomini. Uno all' esterno era stato ripreso dalle telecamere di sorveglianza due o tre giorni prima di questa intrusione, mentre probabilmente studiava la zona. Tutto questo lo abbiamo denunciato subito alle forze dell' ordine».

 

VILLA CELENTANO A GALBIATEVILLA CELENTANO A GALBIATE

Quante le incursioni?

«Almeno quattro».

 

Sei persone, una vera gang.

«Non so se gang sia il termine esatto per come agivano e per come erano vestiti: almeno due avevano lo zainetto sulle spalle e la felpa con il cappuccio. Da come si muovevano si capiva: erano organizzati».

 

Hanno saltato il cancello, sono entrati nel parco, si sono spinti fino a un passo dalla casa e poi sono fuggiti. Un comportamento strano.

«Tutta la situazione è anomala, strana. Tra l' altro quando c' è stata la prima intrusione era domenica, un giorno in cui la casa è abitualmente frequentata da parenti e amici. Invece proprio quella domenica io e Adriano eravamo soli».

GIANNI MORANDI A VILLA CELENTANO DI GALBIATEGIANNI MORANDI A VILLA CELENTANO DI GALBIATE

 

Come se sapessero.

«Voglio precisare che gli sconosciuti non hanno scavalcato il cancello di ingresso ma sono penetrati dalla cancellata laterale, lontana dall' entrata. La rottura del vetro della macchina è stata fatta con un bastone pesante, che aveva da una parte un grosso chiodo e dall' altra una punta, ed è stato lasciato vicino alla macchina».

 

Mai avuto precedenti?

«No, non siamo mai stati vittime di situazioni di questo tipo».

 

Ora avete preso precauzioni particolari?

«Da sempre siamo costretti a tutelarci: nella proprietà ci sono personale di sorveglianza e telecamere. Abbiamo solo alzato il livello di guardia».

 

Che idea vi siete fatti dell' accaduto?

«Nulla di buono».

 

Chi può avere interesse a intimidirvi?

adriano  celentano claudia moriadriano celentano claudia mori

«Difficile rispondere. Adriano nel suo sconfinato ottimismo pensa sempre che nessuno possa farci del male. Io sono un poco più realista e quindi questa situazione non mi rassicura. Anche se non posso immaginare che qualcuno abbia un motivo per volerci male davvero».

 

Esiste un problema sicurezza in questo momento?

«Il motivo per cui Adriano ha deciso di denunciare pubblicamente, attraverso il blog, questa brutta esperienza iniziata due settimane fa è semplice: utilizzare la nostra notorietà per far emergere una grave situazione, il rischio di aggressioni e rapine, che ancora oggi non trova leggi che tutelino in maniera equilibrata le vittime. È un problema che troppi cittadini, oltre a noi, stanno vivendo e subendo».

 

Che cosa pensa della tutela della privacy, tanto più sentito nell' epoca dei social, di Internet, degli hacker e delle spie informatiche?

LINGRESSO DELLA VILLA IN BRIANZA DI ADRIANO CELENTANO LINGRESSO DELLA VILLA IN BRIANZA DI ADRIANO CELENTANO

«Penso che la privacy non esista più. Anche in questo campo le leggi sono ridicole o, bene che vada, inefficaci».

 

Claudia, se vi foste trovati di fronte i banditi come avreste reagito?

«Non so rispondere, ma spero di non trovarmi mai in una situazione simile».

 

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)