pesce nei rifugi alpini

OSTRICHE E CHAMPAGNE IN MONTAGNA? MA MAGNETEVE LA POLENTA E NON ROMPETE IL CAZZO! - IL CLUB ALPINO ITALIANO SI SCAGLIA CONTRO I RIFUGI ALPINI CHE SI SONO TRASFORMATI IN RISTORANTI DI LUSSO: "SI FANNO CHIAMARE 'RIFUGI' MAGARI PERCHE' COSI' RICEVONO SOVVENZIONI E AGEVOLAZIONI FISCALI" - LA REPLICA DEI GESTORI: "È QUANTO CHIEDONO I CLIENTI. NON È SCANDALOSO" - MAURO CORONA: "CHI SALE IN RIFUGIO VUOLE TROVARE CIÒ CHE HA IN CITTÀ. NON DICO CHE BISOGNA IMPORRE L'ETICA DELL'ALPINISMO, MA…"

1 - LA DISFIDA DEI RIFUGI GOURMET

Estratto dell'articolo di E.Mar. per “la Stampa”

 

pesce nei rifugi alpini

Montagna ferita, etica tradita da ostriche e Champagne, oppure risposta di mercato? Insulto e business? Forse è il vento del nostro tempo. Ma il Cai (Club alpino italiano) non ci sta, punta l'indice contro quei rifugi che non lo sono più […]: non ospitano più alpinisti, ma turisti in cerca di emozioni del palato.

 

pesce nei rifugi alpini

«Non chiamateli rifugi, non danno da dormire. Definendoli così si creano malintesi con i clienti dei rifugi veri che così pretendono le stesse cose», dice Carlo Alberto Zanella, presidente Cai dell'Alto Adige. La polemica è servita tra i piatti, […] Accade così che nei gestiti dal Cai i clienti chiedano piatti da gourmet. Fabio Targhetta, gestore del rifugio Col Alt, a 2.000 metri in Val Badia: «Ostriche e Champagne? Giusto o sbagliato che sia, è quanto chiedono i clienti. Moda? Direi, mercato. Non mi pare scandaloso. Il Cai si lamenta, ma potrebbe applicarsi di più per il proprio servizio». […]

pesce nei rifugi alpini

 

E l'etica della montagna? Ride: «[…] Più che badare allo "scandalo" di una pasta all'astice, bisognerebbe guardare all'estate quando vengono allestiti parchi di divertimento in alta quota per far viaggiare di più gli impianti».

 

Zanella aggiunge: «Il mio timore è che chiamandosi rifugi abbiano sovvenzioni e agevolazioni fiscali. Bisogna far ordine. I rifugi veri sono quelli che raggiungi a piedi. E a tavola si mangiano i prodotti della nostra montagna. Gli altri sono soprattutto sulle piste di sci e li chiamano rifugi per marketing. […]?». Targhetta: «No, nessuna agevolazione, ci chiamiamo rifugi ma siamo come i ristoranti nei paesi, mille metri più in basso». […]

pesce nei rifugi alpini

 

Un grande albergatore della Val Badia, Michil Costa di Corvara, fa autocritica: «È colpa nostra per queste mense di lusso. Non è il mercato che chiede, ma noi che offriamo. Ci sono "rifugi" che presentano una carta con duemila etichette di vino. È il "Life style", non più l'ospitalità classica, fa parte del cinema. […]».

 

mauro corona

2 - MAURO CORONA "C'È GENTE CHE VUOLE TUTTO E OVUNQUE BISOGNA AVERE IL CORAGGIO DI DIRE NO"

Estratto dell'articolo di Enrico Martinet per “la Stampa”

 

[…]Mauro Corona […] per i rifugi […] dice: «Ci sono quelli che grondano fatica perché i gestori e chi li frequenta devono farsi ore a piedi e ci sono quelli che arrivi in macchina o funivia e metti le gambe sotto tavoli di ristoranti stellati».

 

Un'altra fiaba?

«Eh no. Si chiama nichilismo imperante. Gente che pensa che cosa me ne frega del dopo, tutto e subito. Io non potrei fare quel lavoro lì, dico di dare in montagna piatti di ostriche».

 

mauro corona

E perché?

«[…]E io direi minestrone e montagna se no andate da un'altra parte. Oppure "se non avete fame fatevi 8 ore a piedi e poi tornate e se volete le ostriche pagherete tutto allo stesso prezzo[…]».

 

Ma il mondo è cambiato, che cosa non va nel voler mangiare bene?

«E avanti con ‘sta storia che il mondo è cambiato. Quello che non va è che chi sale in rifugio vuole trovare ciò che ha in città. […]».

 

MAURO CORONA A LINEA BIANCA

Però si potrebbero legare le due cose, un buon piatto gustando anche la montagna.

«È una questione di etica e di palanche. […]Non dico che bisogna […] imporre l'etica dell'alpinismo, ma ricordarsene. Sa come si dice? Quando pago non prego. E oggi davanti alle palanche ci si genuflette e offrendo soldi si pretende la prelibatezza. Fanno anche piatti di pesce nei rifugi proprio per accontentare chi porta palanche. […]».

 

MAURO CORONA

[…]

Quindi, che fare nei rifugi?

«Il rifugio è una casa di salvamento e riposo. Ora, se trasformati, come tanti, in ristoranti stellati, sono un insulto alla montagna che non può far altro che sorridere di malinconia. I gestori dei rifugi sono quelli che portano su tutto a spalle e che offrono ciò che hanno agli ospiti. […]».

[…]

MAURO CORONA MAURO CORONA MAURO CORONA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....