amaro lucano coca cola

"COCA-ALCOLICA" - LA COCA COLA SPOSA L'AMARO LUCANO, IL DISTILLATO DI ERBE PRODOTTO A PISTICCI, MATERA - È LA PRIMA VOLTA, ALMENO IN ITALIA CHE IL GRUPPO COCA COLA ALLARGA IL SUO SPETTRO DI ATTIVITÀ AGLI ALCOLICI - NON SI PARLA DI ACQUISIZIONE. L' ACCORDO RIGUARDA SOLO LA DISTRIBUZIONE E DIFFICILMENTE SI ANDRÀ PIÙ AVANTI

NINO SUNSERI per “Libero Quotidiano

 

La Coca Cola sposa l' Amaro Lucano. Dal primo febbraio nei bar e nei ristoranti la lattina bianco rossa camminerà mano nella mano con la bottiglia di distillato di erbe che la famiglia Vena produce a Pisticci (Matera) dal 1894.

 

amaro lucano

L' alleanza riguarda tutto il portafoglio dell' azienda lucana: Limoncello, Sambuca e Caffè. Ma anche la Linea F.lli Vena (Mirto, Nocino e Liquirizia), oltre ai distillati Grappa Barocca e Grappa Passione Bianca.

 

È la prima volta, almeno in Italia che il gruppo Coca Cola allarga il suo spettro di attività agli alcolici. Non si parla di acquisizione. L' accordo riguarda solo la distribuzione e difficilmente si andrà più avanti.

 

Resta ovviamente da capire che cosa ci fanno insieme due aziende tanto diverse.

 

Da una parte la multinazionale che rappresenta il marchio più famoso del mondo dall' altra una piccola realtà di provincia a conduzione familiare: Pasquale Vena, nipote del fondatore, insieme alla moglie Rosistella e i figli Leonardo, Francesco e Letizia.

 

Un gruppo mondiale con un fatturato di 41,86 miliardi di dollari e un produttore di distillati di erbe con un giro d' affari di 25 milioni di euro, cinque milioni di bottiglie prodotte e 50 dipendenti.

 

cuba libre

L' alleanza è certamente importante per il gruppo italiano che potrà risparmiare sulle spese di distribuzione e magari limare quelle di comunicazione che assorbono circa il 20% del fatturato. Ma la Coca Cola? La spiegazione che circola fra gli esperti rimanda al successo del Cuba libre nato dalla miscelazione delle bollicine di Atlanta con il rum di Cuba. Quando la bevanda nasce Stati Uniti e Cuba non erano ancora storici rivali. Anzi erano alleati contro la Spagna. Un' epopea che risale a più di un secolo fa. Ma già allora Washington apprezzava la presenza di una grande potenza mondiale in un' isola che si trova a un braccio di mare dalla Florida.

 

Le leggende sull' origine del drink sono innumerevoli e molto diverse. Secondo la più diffusa ribelli cubani e soldati americani presero a miscelare il famoso rum isolano con le inedite bollicine che proprio in quegli anni muovevano i primi passi (la Coca-Cola fu inventata dal farmacista statunitense John Stith Pemberton l' 8 maggio 1886 ad Atlanta). Nacque così il Cuba libre, che significa proprio Cuba libera. Un cocktail diventato leggendario e che è arrivato di fatto in tutto il mondo.

cuba libre 3

 

Attraverso la partnership Coca-Cola e Lucano, il marchio italiano vorrebbe spingere la diffusione fra le bevande che nascono dalla combinazione con i prodotti della multinazionale di Atlanta. Ma l' operazione ovviamente rientra nei piani della Coca-Cola alla ricerca di nuove formule per dare sprint alle bollicine più famose del mondo.

 

Il fidanzamento è stato accompagnato dai sorrisi di rito. «Questa partnership segna per Coca-Cola Italia un momento storico all' interno della sua strategia di Total Beverage Company» ha spiegato Vitaliy Novikov General Manager Coca-Cola Italia.

 

Risponde Pasquale Vena: «Per l' azienda Lucano e per la mia famiglia, che la guida da quattro generazioni è motivo d' orgoglio aver stretto un accordo con una delle più grandi multinazionali al mondo che ha apprezzato proprio la nostra lunga storia imprenditoriale e il forte legame con il territorio e la cultura italiana, che rimangono imprescindibili».

 

cuba libre 2amaro lucano 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”