kilgallen jfk

LA GIORNALISTA CHE SAPEVA TROPPO - SI E’ UCCISA O L’HANNO UCCISA? 52 ANNI DOPO SI RIAPRE IL ‘COLD CASE’ DOROTHY KILGALLEN: L’FBI HA CERTIFICATO LA TESI DEL SUICIDIO MA LA REPORTER POTREBBE ESSERE STATA ELIMINATA PERCHE’ INDAGAVA SULL’ASSASSINIO DI JOHN KENNEDY - IL RUOLO CHIAVE DELL’AMANTE DI DOROTHY CHE LA SORVEGLIAVA E TENEVA AGGIORNATI I NEMICI

DOROTHY KILGALLENDOROTHY KILGALLEN

Guido Olimpio per il Corriere della Sera

 

Dorothy Kilgallen era la «giornalista che sapeva troppo». È morta per questo, la notte dell' 8 novembre 1965. Si è uccisa o l' hanno uccisa. Dipende dai punti di vista. L' Fbi ha certificato la tesi del suicidio, teoria mai accettata da tutti. A ragione. Ora il procuratore di Manhattan ha deciso di rivedere il fascicolo sulla sua fine.

 

jfk al telefonojfk al telefono

Una donna al centro del Grande Mistero: l' assassinio del presidente John Kennedy a Dallas.

 

Secondo il «New York Post» il magistrato ha trovato spunti interessanti in un libro scritto da Mark Shaw, dove sono presentati nuovi elementi sul decesso. L' ipotesi è che abbiano organizzato una manovra facendo credere che la donna avesse ingurgitato barbiturici e alcol. In realtà qualcuno avrebbe preparato la miscela letale costringendola poi a berla.

 

A confermarlo tracce di polveri sospette rimaste nella stanza da letto, ma ignorate dagli investigatori. Così come - sempre secondo la nuova teoria - hanno imbrogliato le carte affidando l' autopsia al laboratorio di Brooklyn, facilmente manipolabile. Soluzione «pulita» messa in atto da chi temeva il lavoro di una reporter tenace.

 

DOROTHY KILGALLEN 7DOROTHY KILGALLEN 7

Dorothy è figlia d' arte. Suo padre è un giornalista e lei lo imita conquistando il successo. Scrive di spettacolo, conosce personaggi e star, ma è sopratutto un mastino di cronaca nera. Segue processi celebri, a cominciare da quello contro Sam Sheppard, il famoso fuggitivo, la cui complessa storia giudiziaria diventerà una serie tv e un film. Lei è convinta che l' inchiesta sia piena di errori, prende posizione in difesa dell' accusato, smaschera il pregiudizio di chi indaga.

 

Combattiva, guida un programma tv sulla «Cbs», è spesso alla radio, pubblica i suoi articoli su oltre cento quotidiani. Sta davanti alle telecamere ma dirà sempre che la sua passione sono i giornali. Probabilmente perché le concedono più tempo per indagare. Non ha paura di farsi nemici, compreso Frank Sinatra e il direttore dell' Fbi, Edgar Hoover, lo sbirro che tiene d' occhio l' America con ogni metodo, anche dal buco della serratura.

 

Armata di passione, di una pistola nella borsetta e buone fonti, Dorothy inizia una lunga indagine sull' omicidio Kennedy. Non crede affatto alla versione ufficiale, non pensa che il 22 novembre del 1963 Lee Oswald abbia fatto tutto da solo. Il suo lavoro irrita le autorità e in particolare gli agenti federali. Disturba il racconto propinato all' opinione pubblica, rafforza il «partito del dubbio» che sospetta un complotto ben più ampio.

 

DOROTHY KILGALLEN 9DOROTHY KILGALLEN 9

L' Fbi non gradisce quando la reporter riesce ad ottenere e pubblica in anticipo la confessione di Jack Ruby, proprietario di night club e figura torbida, che ammazza Oswald sotto gli occhi della polizia. Ma questo è il meno. Ciò che allarma tanti è la pista - peraltro condivisa da altri - che Kennedy sia stato eliminato su mandato di Carlos Marcello, boss della mafia a New Orleans.

 

Ed è nella città della Louisiana che la Kilgallen compie diversi viaggi alla ricerca di riscontri. Ed è sempre qui che dovrebbe recarsi per un incontro con una fonte importante.

Solo che l' 8 novembre 1965 Dorothy muore. La trovano seminuda, parzialmente truccata, nella sua casa di Manhattan. La infilano nel sacco nero e poi chiudono il file. Gli inquirenti non si guardano intorno. Insabbiano, è l' accusa.

 

Shaw, nel suo libro, invita a guardare alla figura di un amante di Dorothy che in realtà la sorvegliava e teneva aggiornati i nemici. E poi sulle figure ambigue di quell' epoca.

Intrighi da «American Tabloid», ma anche complicità che nessuno ha voluto scardinare. Ci riusciranno oggi?

KILGALLEN JFKKILGALLEN JFK

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO