kilgallen jfk

LA GIORNALISTA CHE SAPEVA TROPPO - SI E’ UCCISA O L’HANNO UCCISA? 52 ANNI DOPO SI RIAPRE IL ‘COLD CASE’ DOROTHY KILGALLEN: L’FBI HA CERTIFICATO LA TESI DEL SUICIDIO MA LA REPORTER POTREBBE ESSERE STATA ELIMINATA PERCHE’ INDAGAVA SULL’ASSASSINIO DI JOHN KENNEDY - IL RUOLO CHIAVE DELL’AMANTE DI DOROTHY CHE LA SORVEGLIAVA E TENEVA AGGIORNATI I NEMICI

DOROTHY KILGALLENDOROTHY KILGALLEN

Guido Olimpio per il Corriere della Sera

 

Dorothy Kilgallen era la «giornalista che sapeva troppo». È morta per questo, la notte dell' 8 novembre 1965. Si è uccisa o l' hanno uccisa. Dipende dai punti di vista. L' Fbi ha certificato la tesi del suicidio, teoria mai accettata da tutti. A ragione. Ora il procuratore di Manhattan ha deciso di rivedere il fascicolo sulla sua fine.

 

jfk al telefonojfk al telefono

Una donna al centro del Grande Mistero: l' assassinio del presidente John Kennedy a Dallas.

 

Secondo il «New York Post» il magistrato ha trovato spunti interessanti in un libro scritto da Mark Shaw, dove sono presentati nuovi elementi sul decesso. L' ipotesi è che abbiano organizzato una manovra facendo credere che la donna avesse ingurgitato barbiturici e alcol. In realtà qualcuno avrebbe preparato la miscela letale costringendola poi a berla.

 

A confermarlo tracce di polveri sospette rimaste nella stanza da letto, ma ignorate dagli investigatori. Così come - sempre secondo la nuova teoria - hanno imbrogliato le carte affidando l' autopsia al laboratorio di Brooklyn, facilmente manipolabile. Soluzione «pulita» messa in atto da chi temeva il lavoro di una reporter tenace.

 

DOROTHY KILGALLEN 7DOROTHY KILGALLEN 7

Dorothy è figlia d' arte. Suo padre è un giornalista e lei lo imita conquistando il successo. Scrive di spettacolo, conosce personaggi e star, ma è sopratutto un mastino di cronaca nera. Segue processi celebri, a cominciare da quello contro Sam Sheppard, il famoso fuggitivo, la cui complessa storia giudiziaria diventerà una serie tv e un film. Lei è convinta che l' inchiesta sia piena di errori, prende posizione in difesa dell' accusato, smaschera il pregiudizio di chi indaga.

 

Combattiva, guida un programma tv sulla «Cbs», è spesso alla radio, pubblica i suoi articoli su oltre cento quotidiani. Sta davanti alle telecamere ma dirà sempre che la sua passione sono i giornali. Probabilmente perché le concedono più tempo per indagare. Non ha paura di farsi nemici, compreso Frank Sinatra e il direttore dell' Fbi, Edgar Hoover, lo sbirro che tiene d' occhio l' America con ogni metodo, anche dal buco della serratura.

 

Armata di passione, di una pistola nella borsetta e buone fonti, Dorothy inizia una lunga indagine sull' omicidio Kennedy. Non crede affatto alla versione ufficiale, non pensa che il 22 novembre del 1963 Lee Oswald abbia fatto tutto da solo. Il suo lavoro irrita le autorità e in particolare gli agenti federali. Disturba il racconto propinato all' opinione pubblica, rafforza il «partito del dubbio» che sospetta un complotto ben più ampio.

 

DOROTHY KILGALLEN 9DOROTHY KILGALLEN 9

L' Fbi non gradisce quando la reporter riesce ad ottenere e pubblica in anticipo la confessione di Jack Ruby, proprietario di night club e figura torbida, che ammazza Oswald sotto gli occhi della polizia. Ma questo è il meno. Ciò che allarma tanti è la pista - peraltro condivisa da altri - che Kennedy sia stato eliminato su mandato di Carlos Marcello, boss della mafia a New Orleans.

 

Ed è nella città della Louisiana che la Kilgallen compie diversi viaggi alla ricerca di riscontri. Ed è sempre qui che dovrebbe recarsi per un incontro con una fonte importante.

Solo che l' 8 novembre 1965 Dorothy muore. La trovano seminuda, parzialmente truccata, nella sua casa di Manhattan. La infilano nel sacco nero e poi chiudono il file. Gli inquirenti non si guardano intorno. Insabbiano, è l' accusa.

 

Shaw, nel suo libro, invita a guardare alla figura di un amante di Dorothy che in realtà la sorvegliava e teneva aggiornati i nemici. E poi sulle figure ambigue di quell' epoca.

Intrighi da «American Tabloid», ma anche complicità che nessuno ha voluto scardinare. Ci riusciranno oggi?

KILGALLEN JFKKILGALLEN JFK

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO