colesterolo

COLESTEROLO NON AVRAI IL MIO SCALPO – ARRIVANO DUE NUOVI FARMACI BIOLOGICI CONTRO IL COLESTEROLO, MA SONO COSTOSI E PER LO STATO POTREBBE ESSERE UN SALASSO – SEMPRE PIÙ CONTROVERSO IL LIMITE DI LDL OLTRE IL QUALE INTERVENIRE CON MEDICINE

Letizia Gabaglio e Daniela Minerva per “la Repubblica

 

Tenere basso il colesterolo. È il mantra di tutti i medici che incrociamo. E gli italiani ce l' hanno così presente che per tenere a bada i lipidi nel sangue consumano ogni anno un miliardo di euro in pillole, statine soprattutto. Sempre utili? È da quando sono arrivati sul mercato che questi farmaci sono sorvegliati speciali perché non sempre il loro utilizzo è stato appropriato, anzi la pressione delle aziende è stata tale da spingere i medici spesso a prescriverli quando bastava mettere a dieta il paziente, con ciò sprecando denaro pubblico.

COLESTEROLO COLESTEROLO

 

Oggi, l' arrivo di due nuovi farmaci biologici (evolocumab e alirocumab, prodotti da Amgen e Sanofi), potenti e costosi, ha riacceso i riflettori, con l' Agenzia del farmaco a dire che rappresenteranno per le casse del Ssn un altro bel salasso. Detto che questi proiettili biologici sono riservati a chi ha ereditato l' ipercolesterolemia, e che quindi il mercato si riduce di molto, le autorità sono in allarme perché quando c' è di mezzo il colesterolo il rischio che salti il banco esiste. Per una ragione molto precisa: la grande incertezza su dove bisogna mettere l' asticella. Insomma, quando dobbiamo ammettere che il nostro colesterolo cattivo (Ldl) è così fuori controllo da imporci una terapia farmacologica se non vogliamo rischiare un infarto o un ictus?

COLESTEROLOCOLESTEROLO


Ovvio che più bassa è l' asticella, più è colossale il business. Considerazione che spinge a guardare con sospetto il fatto che, da quando sono sul mercato le statine, le società scientifiche americane tendono ad abbassare la soglia tollerabile. Fino alle ultime linee guida Usa che comandano di tenere l' Ldl sotto i 70, e che ad alcuni sono sembrate esagerate.


Su una cosa, però i cardiologi sono d' accordo: il numero magico che fissa il nostro Ldl non dice praticamente nulla, a meno che, naturalmente, non veleggi oltre i 115 e il colesterolo totale oltre i 190. In questo caso bisogna subito prendere provvedimenti: dieta, esercizio fisico e, se non bastano, farmaci. Sotto questi valori, a determinare quanto rischiamo è un complesso di fattori che tengono conto del nostro stato di salute, del nostro stile di vita e della familiarità.

COLESTEROLOCOLESTEROLO

 

Per metterli tutti insieme, i cardiologi hanno disegnato le mappe del rischio. Dove scopriamo che una persona che è sovrappeso, ha il diabete e la pressione alta, ad esempio, deve tenere il suo colesterolo ben sotto i 100; più basso di chi ha uno solo di questi fattori di rischio; e ancor più di chi è giovane e sano. I profili nelle mappe sono centinaia.


E se è vero dobbiamo decidere col medico quando abbassare l' Ldl, è anche vero che il margine di interpretazione è ampio. E che in quel margine si insinua qualche ricetta di troppo.

COLESTEROLOCOLESTEROLO


A volte, però, un parametro certo c' è. Quando il colesterolo cattivo è scritto nei geni: chi ne soffre rischia infarto e ictus anche da giovane e a 40 anni ha i vasi danneggiati come quelli di un settantenne. Tanto che l' 85 degli uomini con Ldl ereditario muore di infarto intorno ai 60 anni. È a loro innanzitutto che saranno destinati i nuovi farmaci biologici. E se così fosse, con un adeguato monitoraggio antiabuso, i costi potrebbero essere limitati.

COLESTEROLOCOLESTEROLO

 

Ma a preoccupare è il fatto che i «monoclonali sono efficaci - osserva Alberto Zambon, lipidologo dell' Università di Padova - su un ampio ventaglio di pazienti. Vuol dire che potremo prescriverli anche a chi è intollerante alle statine». Le quali hanno spesso effetti collaterali tali che «dopo 6 mesi di terapia solo il 50 per cento dei pazienti segue lo schema così come dovrebbe -spiega Claudio Rapezzi, cardiologo dell' Università di Bologna - gli altri abbandonano o decidono di prendere la pasticca solo quando hanno mangiato troppo, o dopo aver ritirato le analisi».

 

COLESTEROLO COLESTEROLO

Ovviamente è inutile. Mentre un farmaco meglio tollerato potrebbe avere risultati. Ma allora davvero fa impennare i costi. Da oggi comunque c' è uno strumento in più. Gli scienziati hanno fatto la loro parte, ora tocca all' Aifa trattare un prezzo adeguato. Stabilire chi e quando potrà usare uno strumento così costoso. Ma soprattutto vigilare sugli abusi di questi come dei vecchi farmaci, anche se ormai costano poco.

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)