yara keba gambirasio bossetti

“BOSSETTI PROVO’ A SCAPPARE” - IN AULA TESTIMONI E FILMATI, IL COLONNELLO DEI ROS FA VACILLARE IL MURATORE ACCUSATO DI ESSERE IL KILLER DI YARA: “HA CERCATO DI FUGGIRE QUANDO SIAMO ENTRATI NEL CANTIERE” - LA REPLICA: “NON E’ VERO”

massimo bossettimassimo bossetti

Paolo Colonnello per “la Stampa”

 

Alle 18 lo si vede avanzare dietro le colonne di rifornimento del distributore Shell davanti alla palestra di Brembate Sopra, l’asfalto è bagnato, piove, c’è nevischio. Mancano 20 giorni a Natale e Yara Gambirasio è uscita di casa da poco per recarsi in palestra. Cinque minuti dopo lo si vede ripassare davanti alla sede della Banca cooperativa Agricola di via Rampinelli, 150 metri dall’abitazione della ragazzina; alle 18,19, è di nuovo davanti alla Shell.

 

Alle 18,35 lo inquadrano che incrocia la sede di una ditta in una via laterale della palestra di Brembate mentre sembra volersi allontanare dal paese ma 20 secondi dopo, eccolo di nuovo: ha fatto il giro della rotatoria e sta tornando verso il centro. Alle 18,47 passa ancora dal distributore di benzina davanti alla palestra e così alle 18,47. E’ un anima in pena quella sera del 26 novembre 2010 Massimo quella sera del 26 novembre 2010 Massimo Bossetti. 

 

yara gambirasioyara gambirasio

Alla guida del suo furgone cassonato Iveco, inconfondibile tra migliaia di altri, percorre avanti e indietro il quadrilatero di 500 metri quadri in cui si consuma la tragedia di Yara, 13 anni, scomparsa quella sera e ritrovata 3 mesi dopo in un campo incolto a meno di 10 minuti da casa, Chignolo d’Isola.

 

I fotogrammi delle varie telecamere raccolti dal Ros ricostruiscono un film muto ma angosciante che il colonnello Michele Lorusso, ora comandante del Ros di Torino, l’uomo che per quattro anni ha dato la caccia all’assassino di Yara, riesce a visualizzare pur senza far vedere una sola immagine. Seduto al banco dei testimoni, il colonnello incrocia ogni tanto lo sguardo di Bossetti che lo osserva di sbieco da destra, seduto sulla panca dei difensori e non si scompone quasi mai.

 

bossettibossetti

Tranne quando Lorusso ricorda le fasi del suo arresto il 16 giugno di un anno fa e spiega che «Bossetti, appena vide arrivare i carabinieri in borghese che erano entrati nel cantiere di Seriate con la scusa di un controllo sugli extracomunitari, prova a fuggire. Lo si vede chiaramente in un filmato che abbiamo realizzato per evitare future contestazioni…». In effetti, le immagini mostrano il carpentiere che alla vista dei militari sembra accennare una fuga e gli stessi investigatori si allarmano: «Sta scappando!».
 

Adesso, nell’aula della Corte d’Assise di Bergamo, Bossetti per la prima volta perde la calma, scuote la testa con energia, «Non è vero», i suoi avvocati si oppongono, alzano la voce. Un’inchiesta senza precedenti nella storia investigativa: 120 mila celle telefoniche controllate, 24 mila persone sottoposte a esame del Dna,

 

BOSSETTIBOSSETTI

500 donne selezionate come possibili madri di «Ignoto Uno», 20mila furgoni Iveco confrontati con gli ingegneri dell’azienda, 2mila fotografati per selezionare infine, tra cinque possibili candidati, proprio quello di Bossetti: proprio quello che si vede passare e ripassare davanti alla palestra dove Yara, una volta uscita, farà perdere le sue tracce e che adesso inquieta il muratore di Mapello, mentre l’abbronzatura intensa, piano piano trascolora e lo lascia impallidire.

 

C’è anche un testimone che ricorda bene il furgone di Bossetti e la manovra spericolata che fece verso le 18,40 per posizionarsi davanti all’uscita del centro sportivo. Un’altra invece lo vide un mese prima nel parcheggio della palestra insieme a Yara. Ma soprattutto, c’è il fatto che Bossetti al primo interrogatorio reso in carcere, mentì su quella sera, sostenendo di essere stato in cantiere tutto il pomeriggio e, dopo un breve passaggio da Brembate, di essere tornato a casa per le 19, come sempre. Testimoni e fotogrammi raccontano il contrario. Ed è solo l’inizio.

bossetti mogliebossetti moglieBOSSETTI ARRESTATOBOSSETTI ARRESTATO

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....