serena fasan

COM’È MORTA SERENA FASAN? – LA PROCURA DI TREVISO HA APERTO UN FASCICOLO PER OMICIDIO VOLONTARIO PER LA MORTE DELLA FARMACISTA, TROVATA SENZA VITA MERCOLEDÌ SERA A CASTELFRANCO VENETO – LA MADRE DELLA DONNA: “SERENA È MORTA PER UNA DISGRAZIA, UNA CRISI EPILETTICA. MIO MARITO NE È CERTO E LUI È UN BIOLOGO CHE HA LAVORATO PER QUARANT’ANNI IN RADIOLOGIA ALL’OSPEDALE DI CASTELFRANCO, DI QUESTE COSE NE CAPISCE” – “IL SUICIDIO DI MIO COGNATO? È UNA TRAGICA COINCIDENZA”

1 - FARMACISTA MORTA, SI INDAGA PER OMICIDIO

serena fasan e il compagno

Valeria Lipparini per “il Messaggero”

 

Omicidio volontario. È il fascicolo, al momento senza indagati, aperto per la morte della farmacista Serena Fasan, 37 anni, trovata esanime mercoledì sera dal compagno nell'appartamento di Castelfranco Veneto, dove vivevano con il figlio di due anni. Il medico legale ha riscontrato segni sul collo della donna, che potrebbero essere compatibili con manovre di rianimazione eseguite dal compagno e dai vicini di casa.

 

Ma potrebbero anche essere riconducibili a un tentativo di soffocamento e una risposta arriverà dall'autopsia. Elemento inquietante è il suicidio dello zio Simone Fasan, 55 anni, che si è ucciso poche ore dopo la morte di Serena. Una duplice tragedia sulle cui eventuali correlazioni stanno indagando i carabinieri, che hanno appurato gli alibi sia dello zio morto suicida, sia del compagno della donna, Matteo Piva, 37 anni, titolare del pub Ai do gatti.

 

LAURA RACERRO SERENA FASAN

Lo zio, che era un artigiano decoratore, si trovava a casa con la madre, mentre il compagno era impegnato nel lavoro al pub. Per entrambi i carabinieri ne hanno già verificato l'attendibilità. Il medico legale non esclude la pista del malore che potrebbe anche essere collegato a un attacco epilettico. Una malattia di cui aveva sofferto anche la madre di Serena.

 

2 - CASTELFRANCO, FARMACISTA MORTA. LA MADRE DI SERENA: «PENSO A UNA CRISI EPILETTICA, CRESCEREMO IL SUO BIMBO»

Andrea Priante per www.corriere.it

 

«Non credo si sia trattato d’altro che di una tragica fatalità...». Laura Racerro allarga le mani quasi a volere spingere via le ombre più cupe intorno alla morte di sua figlia e del suicidio di suo cognato.

 

serena fasan trovata morta in casa 3

La mamma di Serena Fasan - la farmacista di 37 anni trovata morta nel suo appartamento mercoledì sera - ci viene incontro nel giardino di casa, a poca distanza dalle antiche mura di Castelfranco Veneto. Suo marito Francesco è sul divano, in salotto. «È sconvolto, stiamo aspettando che il medico venga a visitarlo...».

 

È una famiglia che, all’improvviso, è piombata in un incubo: prima il ritrovamento del corpo della donna riverso sul pavimento; subito dopo la decisione di Simone Fasan, lo zio di Serena, di lanciarsi da un ponte sul torrente Astego, al confine tra Borso e Crespano. E ora la procura che indaga - come atto dovuto - per omicidio. Ipotesi che però la madre non prende neppure in considerazione.

 

Lei e suo marito che idea vi siete fatti?

«Non ho letto i giornali ma alcuni amici mi parlano di sospetti che non hanno alcun senso. Finché non faranno l’autopsia non potremo avere la certezza, però... Serena è morta per una disgrazia».

 

Un malore?

serena fasan trovata morta in casa 1

«Una crisi epilettica. Mio marito ne è certo e lui è un biologo che ha lavorato per quarant’anni in radiologia all’ospedale di Castelfranco, di queste cose ne capisce. È andato sul posto, mi ha detto che nostra figlia aveva i denti serrati e la schiuma che le usciva dalla bocca. Tutto fa pensare che abbia avuto un attacco di quel tipo».

 

Ma in passato aveva già sofferto di epilessia?

«No, era una ragazza in buona salute. Però può capitare di avere una crisi epilettica senza alcuna avvisaglia. Anch’io, alcuni anni fa, ho avuto un attacco: ero qui in giardino e fu mio marito a salvarmi riuscendo in qualche modo ad aprirmi la bocca e ad estrarmi la lingua».

 

Il corpo di sua figlia presentava dei lividi al collo...

«Se li è fatti da sola. Io e mio marito pensiamo che, quando è entrata in crisi, si sia portata le mani alla gola per fermare la schiuma che le usciva... E intanto si è diretta verso il telefono per chiedere aiuto: il corpo era a pochi passi dal cellulare. Se solo fosse riuscita a chiamare, magari i soccorsi avrebbero avuto il tempo di salvarla. Bastava un metro...».

serena fasan trovata morta in casa 2

 

Matteo, il compagno di Serena, la ricorda come una donna e una mamma straordinaria.

«Lo era. Mia figlia era altruista, gentile con tutti. E poi era estremamente intelligente: all’università era così brava che, prima ancora di finire gli studi, le offrirono un contratto di lavoro in una farmacia qui vicino. Ci ha dato tanto, per noi genitori era motivo di orgoglio. Ma in fondo lei non è morta, me lo ripeto di continuo: Serena vivrà per sempre nel nostro cuore, anche grazie al nipotino che ci ha lasciato».

 

Come sta il piccolo?

«Ha due anni e mezzo, quando la mamma è morta lui stava dormendo. È un bambino fantastico. Faremo in modo di aiutare Matteo: vorremmo crescerlo assieme a lui».

serena fasan 1

 

Alla tragedia di sua figlia si è sommata quella di suo cognato Simone. Crede non abbia retto alla notizia?

«Tenderei a escluderlo, anche se Serena voleva molto bene a suo zio. Ma il fratello di mio marito purtroppo soffriva di depressione già da alcuni anni, e recentemente aveva dovuto cambiare le medicine.

 

La nuova cura non aveva ancora avuto il tempo di agire e quindi da qualche giorno era come assente, non era lucido e dubito potesse aver compreso ciò che era accaduto poche ore prima a sua nipote».

 

Le due morti così ravvicinate secondo lei sono una coincidenza?

«È ciò che penso: una tragica coincidenza. Ma a questo punto, comunque sia andata, non cambia il nostro dolore».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO