
COM’È TRISTE VENEZI! HA GIÀ SUPERATO LE DIECIMILA FIRME LA PETIZIONE, LANCIATA SU CHANGE.ORG DAL MUSICOLO STEFANO ARESI, PER CHIEDERE LA REVOCA DELLA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”, BEATRICE VENEZI, COME DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO LA FENICE DI VENEZIA – L’APPELLO È RIVOLTO AL MINISTRO ALESSANDRO GIULI, AL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI E AL SINDACO LUIGI BRUGNARO: “IL TEATRO LA FENICE NON È UN PALCOSCENICO PER OPERAZIONI DI NATURA NON MUSICALE, È UNA DELLE ISTITUZIONI OPERISTICHE PIÙ IMPORTANTI DEL MONDO. MERITA UNA GUIDA BASATA SU ESPERIENZA REALE, CREDIBILITÀ PROFESSIONALE…” – VIDEO: IL LANCIO DI VOLANTINI CONTRO VENEZI ALLA FENICE
giorgia meloni beatrice venezi
(ANSA) - ROMA, 30 SET - "Il Teatro La Fenice non è un palcoscenico per operazioni di natura non musicale, è una delle istituzioni operistiche più importanti del mondo. Merita una guida basata su esperienza reale, rispetto e credibilità professionale acclarata" per questo "chiediamo la revoca immediata della nomina di Beatrice Venezi come Direttore Musicale.
L'avvio di un processo di selezione trasparente e basato sul merito, che coinvolga la comunità artistica e rispetti norme professionali di standard europeo. Una ricezione ufficiale della lettera aperta dell'orchestra e delle sue critiche, in quanto riflettono obiezioni professionali serie e documentabili".
alessandro giuli a cinque minuti per presentare il suo libro 1
Questo l'appello rivolto al ministro della Cultura, Alessandro Giuli, al sindaco di Venezia e presidente della Fondazione Teatro La Fenice, al Consiglio di Amministrazione della Fondazione Teatro La Fenice e a Nicola Colabianchi, sovrintendente del Teatro La Fenice in una petizione su Change.org.
La petizione, lanciata da Stefano Aresi, musicologo e research fellow presso il Dipartimento di Musica della Norwegian University of Science and Technology, ha già superato le 10mila firme.
NICOLA COLABIANCHI
lancio di volantini alla fenice di venezia contro la nomina di beatrice venezi 2
beatrice venezi
BEATRICE VENEZI