beatrice venezi nicola colabianchi

COM’È TRISTE VENEZI – LA PROTESTA PER LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA” BEATRICE VENEZI A DIRETTRICE MUSICALE DELLA FENICE SALE DI TONO E SI ALLARGA – IERI SERA A VENEZIA PRIMA È STATO LETTO UN MESSAGGIO DEI TRECENTO LAVORATORI DELLA FENICE PER CHIEDERE LA REVOCA DELLA NOMINA, POI C’È STATA LA PIOGGIA DI VOLANTINI LANCIATI DAI PALCHI: "LA MUSICA È ARTE, NON INTRATTENIMENTO" – A SOSTENERE LA MOBILITAZIONE CI SONO ANCHE ORCHESTRALI E RAPPRESENTANTI SINDACALI DELLA SCALA, DEL REGIO DI TORINO, DEL PETRUZZELLI DI BARI, DELL'ARENA DI VERONA... – LA DIRETTRICE CARA A GIORGIA MELONI TACE, IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI, AUTORE DEL PASTICCIO, NON ARRETRA – MATTIOLI: “SILENZIO ANCHE DAGLI AMBIENTI GOVERNATIVI, CIOÈ I VERI MANDANTI DI UN'OPERAZIONE MAL CONGEGNATA E MALISSIMO ATTUATA. VENEZI APPARE UNA VITTIMA DELLA ROZZEZZA ALTRUI, DI CHI L'HA VOLUTA IMPORRE. SAGGEZZA, E ANCHE UN PO' DI DIGNITÀ PERSONALE, SUGGERIREBBE A VENEZI DI RINUNCIARE ALLA NOMINA E A COLABIANCHI DI DARE LE DIMISSIONI…”  – VIDEO

GUARDA QUI IL VIDEO DELLE PROTESTE AL TEATRO LA FENICE DI VENEZIA CONTRO LA NOMINA DI BEATRICE VENEZI

 

Estratto dell’articolo di Alberto Mattioli per “La Stampa”

 

BEATRICE VENEZI

L'affaire di Venezi a Venezia appare al momento senza uscita. Trecento lavoratori della Fenice su trecento, un caso di unanimità più unico che raro per teatri dove di solito tre persone hanno quattro opinioni diverse, non la vogliono, offesi sia dal merito che dal metodo di una scelta insensata.

 

Ultima protesta, in ordine di tempo, ieri sera. Prima un messaggio letto dai lavoratori del teatro La Fenice per chiedere la revoca immediata della nomina, poi, alla fine della sinfonia di Gustav Mahler, la pioggia di volantini lanciati dal pubblico dei palchi: "La musica è arte, non intrattenimento".

 

protesta per la nomina di beatrice venezi alla fenice di venezia - lancio di volantini

Lei tace; il sovrintendente Nicola Colabianchi, autore del pasticcio, continua a ripetere che Venezi gli piace e quindi deve diventare direttrice di un'orchestra che non vuole farsi dirigere da lei.

 

Silenzio anche dagli ambienti governativi, cioè i veri mandanti di un'operazione mal congegnata e malissimo attuata (o magari davvero Colabianchi l'ha concepita da solo, e allora è davvero un kamikaze).

 

Parla solo il noto critico musicale Giovanni Donzelli, che però curiosamente nella vita non recensisce concerti ma fa il deputato di FdI, il quale spiega categorico che «Venezi è bra-vis-si-ma», non si capisce dal basso di quali competenze o conoscenze (a parte portare il cognome di uno dei maggiori tenori dell'Ottocento, Domenico Donzelli, ma scommetterei che non lo sa).

 

[…] il vero aspetto interessante di una vicenda così mediocre è la mobilitazione che sta provocando. Nei lanci d'agenzia si accumulano le prese di posizione di orchestrali e in generale lavoratori delle quattordici fondazioni lirico-sinfoniche nazionali, stufi di essere trattati come da definizione di Voltaire degli italiani: «il premio del vincitore» (in questo caso, delle elezioni).

 

NICOLA COLABIANCHI

A difesa di un minimo di decoro nelle nomine, e del principio che devono essere condivise con chi ci lavora, e di solito dopo aver vinto un concorso, sono scesi in campo i rappresentanti sindacali della Scala, del Regio di Torino, del Petruzzelli di Bari, dell'Arena di Verona, del Maggio musicale fiorentino, ai quali si unirà anche l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e così via.

 

[…]  i lavoratori della Scala spiegano l'ovvio, quello che curiosamente Donzelli, Colabianchi & co.

ignorano: «I teatri d'opera sono beni comuni, patrimonio della collettività, costruiti nel tempo grazie al lavoro di artisti, tecnici e maestranze.

 

giorgia meloni beatrice venezi

Le scelte che ne determinano il futuro devono nascere dal dialogo e dal rispetto delle professionalità interne, non da decisioni imposte per logiche estranee all'arte. In queste condizioni diventa estremamente difficile, se non impossibile, costruire quel rapporto di fiducia e di sintonia artistica che rappresenta il presupposto essenziale per ogni autentico progetto culturale».

 

E qui sta il punto. Comunque vada a finire questa vicenda sconcertante, speriamo al più presto, la Fenice sarà di fatto ingestibile, e non solo per i sit-in e le proteste e le mobilitazioni già annunciati. Venezi sempre più appare una vittima della rozzezza altrui, di chi cioè l'ha voluta imporre ex abrupto invece di costruire con pazienza e gradualità un percorso che la portasse a essere accettata.

 

beatrice venezi

Potrà anche diventare direttrice musicale, ma sarà veramente improbabile che possa stabilire con la sua (forse) orchestra quel rapporto di fiducia e collaborazione che è indispensabile. Peggio ancora Colabianchi, che si trova a gestire un teatro che lo considera all'unanimità inadatto a farlo.

 

Quando Riccardo Muti fu cacciato dalla Scala con circa ottocento voti contrari e tre o quattro a favore (le cifre divergono a seconda delle ricostruzioni), diede le dimissioni. Muti può piacere o no, ma quanto a prestigio e carriera ogni paragone con Venezi o Colabianchi è semplicemente ridicolo. Eppure, quando diventò palese che non lo volevano più, se ne andò.

 

protesta per la nomina di beatrice venezi alla fenice di venezia - lancio di volantini

Saggezza, e anche un po' di dignità personale, suggerirebbe a lei di rinunciare alla nomina e a lui di dare le dimissioni. Ma in tutto questo pasticcio, francamente, la saggezza e la dignità sono già affondate in laguna.

beatrice venezi bioscalin 357271 2beatrice venezi pietrangelo buttafuoco beatrice venezi concerto g7 pompeiNICOLA COLABIANCHI beatrice venezibeatrice venezi bioscalin 357271beatrice venezi 4beatrice venezi 2beatrice veneziprotesta per la nomina di beatrice venezi alla fenice di venezia - lancio di volantini

Ultimi Dagoreport

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO

giorgia meloni matteo salvini elly schlein giuseppe conte bonelli fratoianni

DAGOREPORT - LA SCONFITTA MARCHIGIANA SE LA SONO CERCATA I PARTITI DEL CENTROSINISTRA – GRAN PARTE DEL 50% DEGLI ASTENUTI SONO I DELUSI DEI VARI E AVARIATI SCHLEIN, CONTE, FRATOIANNI, RENZI - NON PERVENUTI ANCHE GLI EFFETTI NELLE URNE DELLA PROSSIMA NASCITA DELLA COSIDDETTA “TENDA” CENTRISTA E RIFORMISTA - IL RISULTATO DELLE MARCHE, SE GALVANIZZERÀ I SOGNI DI GLORIA DEI FRATELLINI DELLA MELONI, POTREBBE COMPORTARE IL RISCHIO DI UN’EROSIONE DI VOTI NELLE REGIONI APPANNAGGIO DEL CENTRO-SINISTRA (SOPRATTUTTO LA CAMPANIA, DOVE PERDURA LO SCAZZO CON DE LUCA) - LE MARCHE SONO L’ENNESIMA PROVA CHE L’APPEAL DELLA SIGNORINA ELLY NON FUNZIONA: LE CAPACITÀ RETORICHE E MEDIATICHE DELLA DUCETTA SE LA MANGIANO CON UN SOL BOCCONE - DOPO LE REGIONALI, CERCASI QUALCUNO DEL PD CHE POSSIEDA LA LEADERSHIP DI BUCARE IL VIDEO CON UNA ORATORIA POPOLARE E TRASCINANTE...

roberto cerreto

DAGOREPORT – MA GUARDA CHE COINCIDENZA! ROBERTO CERRETO, IL CONSIGLIERE PARLAMENTARE FINITO SOTTO INCHIESTA DISCIPLINARE (ANCORA IN CORSO) CON L’ACCUSA DI ESSERE L’AUTORE DI ANONIME E CALUNNIOSE LETTERE PER BRUCIARE ALTRI PRETENDENTI AL RUOLO DI VICESEGRETARI DELLA CAMERA, DAL 2022 RICOPRE ANCHE IL RUOLO DI CONSIGLIERE DEL CDA DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA – BENE: COME MAI IL VISPO CERRETO NON HA MAI MANIFESTATO, O QUANTO MENO INFORMATO, IL RETTORE DELL’ISTITUTO DEL VATICANO, ELENA BECCALLI, DI ESSERE PORTATORE DI INTERESSE SU UNA VICENDA GIUDIZIARIA CHE RIGUARDAVA LA SUA COMPAGNA, CHE HA CREATO QUALCHE IMBARAZZO ALL’UNIVERSITA’ CATTOLICA? AH, SAPERLO…

corte dei conti sergio mattarella giorgia meloni nicola gratteri matteo salvini elly schlein giuseppe conte guido carlino

DAGOREPORT - CHI SONO I VERI OPPOSITORI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI? L'AMMUCCHIATA SCHLEIN-CONTE? I MISSILI DI RENZI, "BAGNATI" PER LE SPACCONATE DEL PASSATO? QUEL SINDACATO DI PENSIONATI DI LANDINI? L’”ODIO E VIOLENZA” DI IMMAGINARI SINISTRELLI? I QUOTIDIANI DE SINISTRA? LA7? - CERTO, UN FATTO CHE DESTABILIZZA LA STATISTA DI COLLE OPPIO È LA VANNACCIZZAZIONE DI MATTEO SALVINI. MA IL VERO OPPOSITORE ALL'AUTORITARISMO DEL GOVERNO MELONI È IL COSIDDETTO DEEP STATE (QUIRINALE, MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, RAGIONERIA GENERALE, MILITARI, ETC) – LO SCONTRO CON GLI APPARATI ADDETTI AL CONTROLLO E ALLA VIGILANZA DEGLI ATTI DELL'ESECUTIVO VA AVANTI DA TRE ANNI: DAI RILIEVI CONTABILI DELLA CORTE DEI CONTI SULLE SPESE DEL PNRR AL PONTE SULLO STRETTO, ALLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO CHE E' RIUSCITA A COMPATTARE TUTTE LE CORRENTI DELLA MAGISTRATURA - PURTROPPO LA DUCETTA E' NATA ALLA GARBATELLA E NON IN AMERICA, DOVE LA DEMOCRAZIA PERMETTE DI ELEGGERE UN TIRANNO CHE FA FUORI TUTTI COLORO CHE OSANO CONTRADDIRLO...