beatrice venezi nicola colabianchi

COM’È TRISTE VENEZI – LA PROTESTA PER LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA” BEATRICE VENEZI A DIRETTRICE MUSICALE DELLA FENICE SALE DI TONO E SI ALLARGA – IERI SERA A VENEZIA PRIMA È STATO LETTO UN MESSAGGIO DEI TRECENTO LAVORATORI DELLA FENICE PER CHIEDERE LA REVOCA DELLA NOMINA, POI C’È STATA LA PIOGGIA DI VOLANTINI LANCIATI DAI PALCHI: "LA MUSICA È ARTE, NON INTRATTENIMENTO" – A SOSTENERE LA MOBILITAZIONE CI SONO ANCHE ORCHESTRALI E RAPPRESENTANTI SINDACALI DELLA SCALA, DEL REGIO DI TORINO, DEL PETRUZZELLI DI BARI, DELL'ARENA DI VERONA... – LA DIRETTRICE CARA A GIORGIA MELONI TACE, IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI, AUTORE DEL PASTICCIO, NON ARRETRA – MATTIOLI: “SILENZIO ANCHE DAGLI AMBIENTI GOVERNATIVI, CIOÈ I VERI MANDANTI DI UN'OPERAZIONE MAL CONGEGNATA E MALISSIMO ATTUATA. VENEZI APPARE UNA VITTIMA DELLA ROZZEZZA ALTRUI, DI CHI L'HA VOLUTA IMPORRE. SAGGEZZA, E ANCHE UN PO' DI DIGNITÀ PERSONALE, SUGGERIREBBE A VENEZI DI RINUNCIARE ALLA NOMINA E A COLABIANCHI DI DARE LE DIMISSIONI…”  – VIDEO

GUARDA QUI IL VIDEO DELLE PROTESTE AL TEATRO LA FENICE DI VENEZIA CONTRO LA NOMINA DI BEATRICE VENEZI

 

Estratto dell’articolo di Alberto Mattioli per “La Stampa”

 

BEATRICE VENEZI

L'affaire di Venezi a Venezia appare al momento senza uscita. Trecento lavoratori della Fenice su trecento, un caso di unanimità più unico che raro per teatri dove di solito tre persone hanno quattro opinioni diverse, non la vogliono, offesi sia dal merito che dal metodo di una scelta insensata.

 

Ultima protesta, in ordine di tempo, ieri sera. Prima un messaggio letto dai lavoratori del teatro La Fenice per chiedere la revoca immediata della nomina, poi, alla fine della sinfonia di Gustav Mahler, la pioggia di volantini lanciati dal pubblico dei palchi: "La musica è arte, non intrattenimento".

 

protesta per la nomina di beatrice venezi alla fenice di venezia - lancio di volantini

Lei tace; il sovrintendente Nicola Colabianchi, autore del pasticcio, continua a ripetere che Venezi gli piace e quindi deve diventare direttrice di un'orchestra che non vuole farsi dirigere da lei.

 

Silenzio anche dagli ambienti governativi, cioè i veri mandanti di un'operazione mal congegnata e malissimo attuata (o magari davvero Colabianchi l'ha concepita da solo, e allora è davvero un kamikaze).

 

Parla solo il noto critico musicale Giovanni Donzelli, che però curiosamente nella vita non recensisce concerti ma fa il deputato di FdI, il quale spiega categorico che «Venezi è bra-vis-si-ma», non si capisce dal basso di quali competenze o conoscenze (a parte portare il cognome di uno dei maggiori tenori dell'Ottocento, Domenico Donzelli, ma scommetterei che non lo sa).

 

[…] il vero aspetto interessante di una vicenda così mediocre è la mobilitazione che sta provocando. Nei lanci d'agenzia si accumulano le prese di posizione di orchestrali e in generale lavoratori delle quattordici fondazioni lirico-sinfoniche nazionali, stufi di essere trattati come da definizione di Voltaire degli italiani: «il premio del vincitore» (in questo caso, delle elezioni).

 

NICOLA COLABIANCHI

A difesa di un minimo di decoro nelle nomine, e del principio che devono essere condivise con chi ci lavora, e di solito dopo aver vinto un concorso, sono scesi in campo i rappresentanti sindacali della Scala, del Regio di Torino, del Petruzzelli di Bari, dell'Arena di Verona, del Maggio musicale fiorentino, ai quali si unirà anche l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e così via.

 

[…]  i lavoratori della Scala spiegano l'ovvio, quello che curiosamente Donzelli, Colabianchi & co.

ignorano: «I teatri d'opera sono beni comuni, patrimonio della collettività, costruiti nel tempo grazie al lavoro di artisti, tecnici e maestranze.

 

giorgia meloni beatrice venezi

Le scelte che ne determinano il futuro devono nascere dal dialogo e dal rispetto delle professionalità interne, non da decisioni imposte per logiche estranee all'arte. In queste condizioni diventa estremamente difficile, se non impossibile, costruire quel rapporto di fiducia e di sintonia artistica che rappresenta il presupposto essenziale per ogni autentico progetto culturale».

 

E qui sta il punto. Comunque vada a finire questa vicenda sconcertante, speriamo al più presto, la Fenice sarà di fatto ingestibile, e non solo per i sit-in e le proteste e le mobilitazioni già annunciati. Venezi sempre più appare una vittima della rozzezza altrui, di chi cioè l'ha voluta imporre ex abrupto invece di costruire con pazienza e gradualità un percorso che la portasse a essere accettata.

 

beatrice venezi

Potrà anche diventare direttrice musicale, ma sarà veramente improbabile che possa stabilire con la sua (forse) orchestra quel rapporto di fiducia e collaborazione che è indispensabile. Peggio ancora Colabianchi, che si trova a gestire un teatro che lo considera all'unanimità inadatto a farlo.

 

Quando Riccardo Muti fu cacciato dalla Scala con circa ottocento voti contrari e tre o quattro a favore (le cifre divergono a seconda delle ricostruzioni), diede le dimissioni. Muti può piacere o no, ma quanto a prestigio e carriera ogni paragone con Venezi o Colabianchi è semplicemente ridicolo. Eppure, quando diventò palese che non lo volevano più, se ne andò.

 

protesta per la nomina di beatrice venezi alla fenice di venezia - lancio di volantini

Saggezza, e anche un po' di dignità personale, suggerirebbe a lei di rinunciare alla nomina e a lui di dare le dimissioni. Ma in tutto questo pasticcio, francamente, la saggezza e la dignità sono già affondate in laguna.

beatrice venezi bioscalin 357271 2beatrice venezi pietrangelo buttafuoco beatrice venezi concerto g7 pompeiNICOLA COLABIANCHI beatrice venezibeatrice venezi bioscalin 357271beatrice venezi 4beatrice venezi 2beatrice veneziprotesta per la nomina di beatrice venezi alla fenice di venezia - lancio di volantini

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…