valanga big

ITALIANI FUORI DI PISTA - COME EVITARE DI SCIARE O PASSEGGIARE FUORI DAI TRACCIATI E LASCIARCI LE PENNE TRAVOLTI DA UNA VALANGA: SALIRE SOLO QUANDO IL BOLLETTINO INDICA UN RISCHIO MODERATO, PORTARE LA PALA, NON AVVENTURARSI DA SOLI E INDOSSARE L’APPARECCHIO-RADIO

Andrea Selva per “la Repubblica

 

FUORIPISTA SCI 3FUORIPISTA SCI 3

Salire in quota solo quando il bollettino nivo-meteo indica un rischio moderato, indossare l’Arva (l’apparecchio che segnala via radio la propria posizione), evitare di avventurarsi soli sulla neve, indicare la propria destinazione e portare con sé la pala e la sonda per soccorrere i compagni di escursione in caso di emergenza.

 

FUORIPISTA SCIFUORIPISTA SCI

Le regole per evitare il pericolo valanghe sono chiare, e gli esperti non si stancano di ripeterle. Ma gli amanti della neve devono rassegnarsi: la montagna, d’inverno, è sempre insidiosa. Anche quando la situazione sembra perfetta, come l’altro giorno in valle Aurina (Alto Adige) dove 6 persone sono morte sul Monte Nevoso, travolte da una gigantesca massa di neve a oltre 3 mila metri di quota.

 

«Il rischio zero non esiste», spiega Egidio Bonapace, guida alpina e presidente dell’Accademia della Montagna del Trentino. «Prevenire il distacco di una valanga con certezza è un’illusione».

 

LO SCIALPINISMO

VALANGA1VALANGA1

Spiega Maurizio Dellantonio, guida alpina e vice presidente del soccorso alpino italiano: «Bisogna fare attenzione alle quote più alte, oltre i 3 mila metri, in particolare lungo i versanti nord dove la neve impiega più tempo a stabilizzarsi.

 

È importante salire con tutte le attrezzature di auto soccorso (e saperle utilizzare) e consultare i bollettini nivo-meteo, ma con la consapevolezza che da un versante all’altro la situazione della neve può cambiare completamente, anche per effetto degli accumuli di vento».

 

E poi occorre fare attenzione alle escursioni “precoci” quando ancora la primavera in quota è lontana. Racconta ancora Bonapace che un tempo lo scialpinismo, alla ricerca di versanti incontaminati, lontani dalle aree sciistiche, si praticava soprattutto a stagione avanzata, quando la neve è più stabile e trasformata, anche alle quote più alte:

FUORIPISTA SCI 2FUORIPISTA SCI 2

 

«Ora invece si sale oltre i 3 mila metri anche in pieno inverno, quando i rischi sono più elevati. E c’è molta più gente che va in montagna». Tra le vittime anche tante persone esperte. Il problema? «Anche i professionisti della montagna sottovalutano il rischio e sopravvalutano le proprie capacità».

 

LE PISTE TRADIZIONALI

I tracciati dedicati allo sci alpino in Italia vengono passati al vaglio delle commissioni valanghe: non si realizzano piste lungo i versanti valanghivi ed eventualmente si creano protezioni per eliminare i rischi.

VALANGA 2VALANGA 2

 

Ma può capitare che dopo le nevicate alcuni tracciati siano a rischio: di solito vengono chiusi per alcune ore (o alcune giornate) per precauzione. In alcuni casi possono entrare in azione speciali elicotteri (attrezzati con campane chiamate Daisy Bell) che possono provare il distacco “programmato” di valanghe.

 

IL FUORI PISTA

Si pratica lungo versanti vicini alle piste da sci. Un fenomeno in crescita, talvolta vietato dai sindaci o dai gestori delle funivie. Le regole? Osservare i divieti, rispettare le reti di protezione, informarsi sulla possibilità di scendere in sicurezza pendii fuori dai tracciati, utilizzare gli stessi dispositivi di sicurezza previsti per gli scialpinisti.

 

CIASPOLE 2CIASPOLE 2

In valle di Fassa nei giorni scorsi padre e figlio (turisti dell’est Europa) sono stati denunciati per una valanga provocata vicino alle piste: per provare l’emozione della neve fresca avevano ignorato i cartelli di divieto e scavalcato le protezioni. In alcune aree sciistiche — ad esempio al San Pellegrino, in valle di Fassa — sono state create aree dove si può scendere in neve fresca sotto la sorveglianza dei soccorritori.

 

LE CIASPOLE

Non è che passeggiare sui pendii innevati (come avviene con le racchette da neve) sia meno pericoloso che divertirsi con gli sci. Chi affronta pendii pericolosi si espone agli stessi rischi degli scialpinisti.

 

CIASPOLECIASPOLE

E dovrebbe quindi avere la stessa attrezzatura di sicurezza e seguire anche in questo caso le regole fondamentali: mai avventurarsi da soli, attraversare i pendii a rischio uno alla volta, per evitare sovraccarichi eccessivi e perché ci sia sempre qualcuno pronto a soccorrere gli altri.

 

Con un problema in più: nella maggior parte dei casi le “ciaspole” non prevedono sistemi di distacco dai piedi e questo in caso di valanga può essere un problema molto serio.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...