valanga big

ITALIANI FUORI DI PISTA - COME EVITARE DI SCIARE O PASSEGGIARE FUORI DAI TRACCIATI E LASCIARCI LE PENNE TRAVOLTI DA UNA VALANGA: SALIRE SOLO QUANDO IL BOLLETTINO INDICA UN RISCHIO MODERATO, PORTARE LA PALA, NON AVVENTURARSI DA SOLI E INDOSSARE L’APPARECCHIO-RADIO

Andrea Selva per “la Repubblica

 

FUORIPISTA SCI 3FUORIPISTA SCI 3

Salire in quota solo quando il bollettino nivo-meteo indica un rischio moderato, indossare l’Arva (l’apparecchio che segnala via radio la propria posizione), evitare di avventurarsi soli sulla neve, indicare la propria destinazione e portare con sé la pala e la sonda per soccorrere i compagni di escursione in caso di emergenza.

 

FUORIPISTA SCIFUORIPISTA SCI

Le regole per evitare il pericolo valanghe sono chiare, e gli esperti non si stancano di ripeterle. Ma gli amanti della neve devono rassegnarsi: la montagna, d’inverno, è sempre insidiosa. Anche quando la situazione sembra perfetta, come l’altro giorno in valle Aurina (Alto Adige) dove 6 persone sono morte sul Monte Nevoso, travolte da una gigantesca massa di neve a oltre 3 mila metri di quota.

 

«Il rischio zero non esiste», spiega Egidio Bonapace, guida alpina e presidente dell’Accademia della Montagna del Trentino. «Prevenire il distacco di una valanga con certezza è un’illusione».

 

LO SCIALPINISMO

VALANGA1VALANGA1

Spiega Maurizio Dellantonio, guida alpina e vice presidente del soccorso alpino italiano: «Bisogna fare attenzione alle quote più alte, oltre i 3 mila metri, in particolare lungo i versanti nord dove la neve impiega più tempo a stabilizzarsi.

 

È importante salire con tutte le attrezzature di auto soccorso (e saperle utilizzare) e consultare i bollettini nivo-meteo, ma con la consapevolezza che da un versante all’altro la situazione della neve può cambiare completamente, anche per effetto degli accumuli di vento».

 

E poi occorre fare attenzione alle escursioni “precoci” quando ancora la primavera in quota è lontana. Racconta ancora Bonapace che un tempo lo scialpinismo, alla ricerca di versanti incontaminati, lontani dalle aree sciistiche, si praticava soprattutto a stagione avanzata, quando la neve è più stabile e trasformata, anche alle quote più alte:

FUORIPISTA SCI 2FUORIPISTA SCI 2

 

«Ora invece si sale oltre i 3 mila metri anche in pieno inverno, quando i rischi sono più elevati. E c’è molta più gente che va in montagna». Tra le vittime anche tante persone esperte. Il problema? «Anche i professionisti della montagna sottovalutano il rischio e sopravvalutano le proprie capacità».

 

LE PISTE TRADIZIONALI

I tracciati dedicati allo sci alpino in Italia vengono passati al vaglio delle commissioni valanghe: non si realizzano piste lungo i versanti valanghivi ed eventualmente si creano protezioni per eliminare i rischi.

VALANGA 2VALANGA 2

 

Ma può capitare che dopo le nevicate alcuni tracciati siano a rischio: di solito vengono chiusi per alcune ore (o alcune giornate) per precauzione. In alcuni casi possono entrare in azione speciali elicotteri (attrezzati con campane chiamate Daisy Bell) che possono provare il distacco “programmato” di valanghe.

 

IL FUORI PISTA

Si pratica lungo versanti vicini alle piste da sci. Un fenomeno in crescita, talvolta vietato dai sindaci o dai gestori delle funivie. Le regole? Osservare i divieti, rispettare le reti di protezione, informarsi sulla possibilità di scendere in sicurezza pendii fuori dai tracciati, utilizzare gli stessi dispositivi di sicurezza previsti per gli scialpinisti.

 

CIASPOLE 2CIASPOLE 2

In valle di Fassa nei giorni scorsi padre e figlio (turisti dell’est Europa) sono stati denunciati per una valanga provocata vicino alle piste: per provare l’emozione della neve fresca avevano ignorato i cartelli di divieto e scavalcato le protezioni. In alcune aree sciistiche — ad esempio al San Pellegrino, in valle di Fassa — sono state create aree dove si può scendere in neve fresca sotto la sorveglianza dei soccorritori.

 

LE CIASPOLE

Non è che passeggiare sui pendii innevati (come avviene con le racchette da neve) sia meno pericoloso che divertirsi con gli sci. Chi affronta pendii pericolosi si espone agli stessi rischi degli scialpinisti.

 

CIASPOLECIASPOLE

E dovrebbe quindi avere la stessa attrezzatura di sicurezza e seguire anche in questo caso le regole fondamentali: mai avventurarsi da soli, attraversare i pendii a rischio uno alla volta, per evitare sovraccarichi eccessivi e perché ci sia sempre qualcuno pronto a soccorrere gli altri.

 

Con un problema in più: nella maggior parte dei casi le “ciaspole” non prevedono sistemi di distacco dai piedi e questo in caso di valanga può essere un problema molto serio.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)