mose venezia

ECCO COME FINISCONO IN ITALIA LE GRANDI OPERE - IL MOSE DEVE ANCORA PARTIRE MA È GIÀ DA RIPARARE - I LAVORI SONO INIZIATI NEL 2003 (FRA RITARDI, BANDI ANDATI A VUOTO E INCHIESTE) MA LA STRUTTURA ANCORA NON È ENTRATA IN FUNZIONE - EPPURE LE CERNIERE CHE, IN SOSTANZA, PERMETTONO L'INNALZAMENTO E L'ABBASSAMENTO DELLE PARATÌE, SIANO ORMAI DETERIORATE…

Fil. Man. per “Libero quotidiano”

 

venezia mose chioggia armatura inox ripresa boccola nastro espansivo lamiera per giunti impermeabilizzazione acqua di mare

Il Mose. La grande opera che dovrebbe finalmente salvare Venezia. Evitare che l'acqua del mare la inondi. Semplificando, un complesso sistema di paratìe allestito ai margini della Laguna in grado di alzarsi alla bisogna, e dunque di formare una barriera per l'acqua. Se ne parla da tempo immemorabile, i lavori sono iniziati nel 2003 - dunque quindici anni fa. Fra ritardi, bandi andati a vuoto e inchieste che hanno smascherato corruzione e malaffare intorno agli appalti relativi all' opera - e soprattutto riguardanti il materiale fornito per la sua realizzazione - ancora non è entrata in funzione. Eppure, già ha necessità d' essere riparata. Un paradosso all' italiana.

 

VENEZIA CANTIERI DEL MOSE

Succede infatti che le cerniere che, in sostanza, permettono l' innalzamento e l' abbassamento delle paratìe, siano ormai deteriorate. Piene di ruggine. Al punto che, costate ben 250 milioni nel 2010, hanno bisogno di essere risistemate. Cosa che, secondo quanto riportato dal Gazzettino, richiederebbe altri 34 milioni per approntare una gara di appalto per rifarle, e soprattutto studiare un sistema che le renda indistruttibili sott' acqua, dunque utilizzando altri materiali. Pensare che, quando furono realizzati e inseriti nella struttura, s' era detto che sarebbero durati cent' anni.

 

mose venezia

In questo senso, è illuminante la relazione del Registro Navale Italiano (Rina), che nel settembre 2018 rispose proprio alle domande sulla durata delle cerniere: «Sulla base dei calcoli eseguiti - quella la valutazione finale - si ricava che gli steli di Treporti non sono in grado di garantire la vita operativa richiesta di 100 anni in nessuno degli scenari ipotizzati.

 

In particolare, il contributo preponderante all' avanzamento dei difetti iniziali è dovuto alla corrosione». Ci si chiede a questo punto che tipo di analisi siano state fatte all' inizio. Ma forse le inchieste giudiziarie hanno fornito la risposta. Resta il fatto che il Mose - la cui realizzazione è gestita dal Consorzio Venezia Nuova, concessionario del ministero delle Infrasrutture - è già costato fino a ora oltre 5 miliardi di euro, una cifra che è inevitabilmente destinata a salire. E costerà intorno agli 80 milioni di euro all' anno per restare in attività ed essere mantenuto in buono stato di funzionamento. Le ultime previsioni parlano dell' entrata in funzione entro la fine del 2021. Ma si sa, a rimandare si fa sempre in tempo

mose venezia N

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…