il servizio delle iene sulla fabbrica delle truffe online - 4

COME FUNZIONA L’INDUSTRIA DELLE TRUFFE ONLINE  – “LE IENE” SONO ANDATE ALL’ORIGINE DELLA FABBRICA DELLO “SCAM”: L’INVIATO STEFANO CORTI HA SCOPERTO UNA CITTÀ AL CONFINE TRA THAILANDIA E MYANMAR DOVE 40MILA PERSONE SPILLANO SOLDI AGLI ALLOCCONI DI TUTTO IL MONDO – IL MECCANISMO? È MOLTO PIÙ SOFISTICATO RISPETTO AL “VECCHIO” PRINCIPE NIGERIANO: ORA I CRIMINALI SI SPACCIANO PER AVVENENTI E DISPONIBILI SIGNORINE, CHE ACCALAPPIANO LE VITTIME SULLE APP DI DATING… - VIDEO

LA FABBRICA DI TRUFFE ONLINE PIÙ GRANDE DEL MONDO

Da www.iene.mediaset.it

 

il servizio delle iene sulla fabbrica delle truffe online 4

Stefano Corti è andato in Birmania e ha provato a infiltrarsi nel KK Park, una vera e propria città chiusa con mura perimetrali dove più di quarantamila persone spillano soldi attraverso le truffe online, con un giro d'affari di miliardi di dollari. Un luogo dove chi si ribella o vuole andare via viene torturato.

 

VIDEO: https://www.iene.mediaset.it/video/corti-la-fabbrica-di-truffe-online-piu-grande-del-mondo_1375285.shtml

 

AMORE, INGANNO E CRIPTOVALUTE: IL SERVIZIO DE LE IENE RIVELA LA RETE CRIMINALE DIETRO LE TRUFFE ONLINE

Estratto dell’articolo di Lucio Prosperi per www.cryptonews.com

 

il servizio delle iene sulla fabbrica delle truffe online 7

Le truffe romantiche e il fenomeno del “Pig Butchering” sono in costante aumento. Nonostante la crescente consapevolezza riguardo a queste pratiche fraudolente, un numero sorprendentemente elevato di persone continua a cadere in trappola, spesso senza rendersi conto dei pericoli fino a quando non è troppo tardi.

 

Le vittime, inizialmente attratte da una falsa connessione emotiva o da promesse di guadagni rapidi, si ritrovano spesso coinvolte in transazioni complesse che svuotano i loro conti e le loro finanze.

 

Ma come funzionano queste truffe? E perché riescono a ingannare così tante persone, con le criptovalute che, tra l’altro, spesso giocano un ruolo centrale?

il servizio delle iene sulla fabbrica delle truffe online 6

 

[…]

Vi siete mai chiesti chi ci sia dietro a queste truffe? […] Queste domande se le sono poste anche nella redazione de Le Iene, il celebre programma di Italia1, che ha realizzato un servizio proprio su queste truffe, scoprendo che al confine tra Thailandia e Myanmar c’è una vera e propria città che vive su queste pratiche criminose, che sfrutta migliaia di disperati e che fa arricchire la criminalità organizzata.

 

[…]

 

il servizio delle iene sulla fabbrica delle truffe online 1

Sono passati i tempi delle email del principe nigeriano che prometteva una montagna di soldi in cambio di un pagamento per sbloccarli. Adesso i truffatori si sono evoluti e creano situazioni complesse, credibili e che durano nel tempo.

 

In modo particolare, negli ultimi anni, si è diffusa quella che è stata ribattezzata “truffa romantica”, ovvero una frode in cui un individuo finge di essere sentimentalmente interessato a una vittima per ottenere denaro o altre risorse.

 

truffa amorosa 1

Questo tipo di truffa avviene spesso online, su app di incontri come Tinder o Bumble, social media o app di messaggistica. Il truffatore crea un profilo falso, spesso con foto rubate di ragazze o ragazzi avvenenti (a seconda se l’obiettivo sia un uomo o una donna), e inizia a interagire con la vittima, conquistandone la fiducia e dichiarando forti sentimenti in un tempo molto breve.

 

Una volta stabilito un legame emotivo, racconta storie drammatiche o emergenze improvvise, come problemi di salute o difficoltà economiche, e chiede invii di denaro. Dopo aver avuto ciò che vuole, il truffatore può sparire improvvisamente o continuare a inventare nuove scuse per estorcere altri soldi.

 

il servizio delle iene sulla fabbrica delle truffe online 2

Ci sono alcuni segnali d’allarme che possono aiutare a riconoscere la non sincerità di questi interlocutori digitali: dichiarazioni d’amore troppo rapide, il rifiuto o la riluttanza a incontrarsi di persona o a fare videochiamate, richieste di denaro per motivi urgenti e un profilo social con poche informazioni o non esistente.

 

[…] Piuttosto simili alle truffe romantiche sono quelle dette “Pig Butchering“, sofisticati schemi di frode finanziaria che spesso hanno come (involontarie) protagoniste le criptovalute. Il nome, che letteralmente significa “macellazione del maiale”, deriva dalla tecnica usata dai truffatori, che “ingrassano” la vittima con attenzioni e promesse allettanti prima di sfruttarla completamente.

 

truffe amorose sul web 8

Tutto inizia con un contatto apparentemente casuale, spesso attraverso messaggi su app di incontri, social network o persino errori di invio su WhatsApp e Telegram. Il truffatore, fingendosi amichevole o interessato sentimentalmente, instaura una relazione di fiducia con la vittima, dimostrandosi gentile e coinvolgente.

 

Dopo aver costruito un legame emotivo, il furfante introduce gradualmente il tema degli investimenti, presentandosi come una persona esperta nel settore finanziario e suggerendo opportunità redditizie, spesso legate al mercato delle criptovalute o a piattaforme di trading fittizie. Per convincere la vittima, mostra guadagni elevati e casi di successo fasulli, spingendola a investire piccole somme iniziali.

 

il servizio delle iene sulla fabbrica delle truffe online 3

Questi primi investimenti sembrano dare frutti, poiché le piattaforme truccate mostrano profitti inesistenti, inducendo la vittima a investire somme sempre più grandi. Quando il truffatore ritiene di aver ottenuto il massimo possibile, l’exchange fittizio smette di funzionare, l’account viene bloccato e la vittima perde tutto il denaro versato.

 

A rendere questa truffa particolarmente insidiosa è il suo mix di manipolazione psicologica e sofisticate operazioni finanziarie che, come visto anche nel video de Le Iene, spesso coinvolgono reti criminali organizzate.

 

[…]

 

truffa amorosa 6

Analizzando il profilo demografico delle vittime delle truffe di “Pig Butchering” emerge una tendenza preoccupante. Sebbene gli adulti più anziani siano storicamente i principali bersagli delle frodi finanziarie, ora queste si concentrano su individui più giovani e competenti in tecnologia, spesso “agganciati” tramite profili fake sui social o su Tinder & Co.

 

I dati più recenti rivelano che le persone di età compresa tra i 30 e i 49 anni rappresentano la maggior parte dei casi segnalati. E sono emersi oltre 200.000 casi di truffe di questo tipo, che hanno portato al furto di oltre 5,5 miliardi di dollari attraverso 1,15 milioni di transazioni fraudolente.

 

il servizio delle iene sulla fabbrica delle truffe online 8

Una parte significativa dei fondi sottratti attraverso le truffe di Pig Butchering confluisce in un numero relativamente ristretto di crypto, scelte strategicamente dai truffatori per la loro liquidità, anonimato e facilità di movimentazione.

 

Sebbene vengano utilizzati diversi asset digitali, alcuni token sono preferiti per le transazioni illecite, in particolare quelli con elevata capitalizzazione di mercato e ampia accettazione negli exchange globali. Questi asset consentono ai criminali di spostare grandi somme con minori rischi di tracciamento rispetto ai sistemi bancari tradizionali.

 

Le stablecoin, in particolare quelle maggiormente diffuse come USDT (Tether), USDC (USD Coin) e DAI, rappresentano una scelta privilegiata. Il loro valore ancorato a una valuta fiat – di solito il dollaro statunitense – riduce la volatilità e permette di trasferire e convertire fondi in modo rapido e discreto.

 

truffa amorosa 5

La loro stabilità, dunque, le rende ideali per mantenere e spostare fondi senza subire perdite dovute alle fluttuazioni del mercato, rendendole strumenti particolarmente attraenti per il riciclaggio di denaro.

 

Inoltre, le principali piattaforme basate su smart contract, come quelle costruite su Ethereum, Binance Smart Chain e Tron, registrano livelli elevati di attività fraudolenta. La loro predominanza nella finanza decentralizzata (DeFi) e i grandi volumi di transazioni quotidiane offrono ai truffatori un ambiente favorevole per mascherare i movimenti illeciti.

 

[…]

USDT ed Ethereum rappresentano ciascuno il 45% dei fondi rubati, mentre USDC e DAI costituiscono rispettivamente l’1,7% e l’1,3%.

truffa amorosa 10truffe amorose sul web 9truffa amorosa 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....