GIALLO DI UDINE: “QUELL’ORCO VOLEVA VIOLENTARCI” - COME THELMA E LOUISE O MIRAVANO AI SOLDI?

Piero Colaprico per "La Repubblica"

Erano in tre, almeno in tre, lungo una strada sterrata. Uno l'«uomo robusto», è stato trovato morto, con i pantaloni abbassati, e la camicia tirata su. Le due quindicenni, che stavano con lui, e che sono fuggite con la sua auto, sostengono di averlo strangolato «insieme, contemporaneamente».


Se sono diventare assassine, così spiegano, è «perché lui ha tentato di stuprarci». Ma più parli con poliziotti, carabinieri e magistrati più risuona un monosillabo: «Mah!». Oggi ci sarà l'autopsia sul corpo di Mirco Sacher, 66 anni, e una certezza esiste già: l'unico segno di violenza notato su questo meccanico delle ferrovie, in pensione anticipata grazie alla riforma Dini, e sfaccendato da più di una dozzina d'anni, è stato un graffio sulla guancia sinistra: unghia? O uno dei rovi, mentre veniva buttato giù dall'auto? Il corpo è stato trovato l'altro ieri pomeriggio, dono di sole pallido, e la polizia scientifica è arrivata in una zona di periferia, frequentata da coppiette, e non raramente dalle prostitute nigeriane, dopo la telefonata di un signore che portava a spasso il cane.


Nessun livido sul collo taurino. E nessuno di quei segni tipici dello strangolamento, o del soffocamento. «Per me è morte naturale», dicevano i medici, mentre tutti, dal pubblico ministero di turno, al capo della mobile Massimiliamo Ortolan, al capitano dei carabinieri Fabio Pasquariello, andavano a vedere quel corpo senza vita. Sacher non era sposato. Rimasto solo in un appartamento popolare al terzo piano dopo la morte della madre, era considerato «uno a posto», che «non parlava di donne», un grande frequentatore delle partite che divertono e non costano nulla, quelle del calcio dilettanti.

Se proprio bisogna frugare nella sua vita, ci viene raccontato che sì, una volta, era stato fermato accanto a una prostituta africana, e spiace anche scriverlo, ma è necessario in questa situazione, e che ogni tanto il suo telefonino squillava, diceva di essere amico di una badante. Un uomo, dunque, molto semplice. Parlare delle due ragazze è più difficile, almeno sinora. Sono due amiche, compagne di scuola, un istituto professionale, e vicine di casa. Una, A., un po' più «avanti» di F., se «avanti» significa essere più sveglie. Questo essere «più sveglia» dipende soprattutto dall'essere stata fidanzata con un giovane nomade. Uno con una vita balorda, come capita a volte. Uno che rubava le auto.


Ed è sempre A., grande chioma di capelli rossi tinti, che conosceva Sacher: il pensionato era un amico dell'intera famiglia, della madre di A., di sua zia. Uno, si dice, che qualche volta si offriva di dare alle amiche un passaggio in auto dal quartiere dove stavano, dietro lo stadio Friuli, verso il centro città. L'altra ragazza, F., figlia di un cuoco che nella sua stessa scuola insegna, aveva ricevuto nei giorni scorsi una lettera dal preside: un forte richiamo sulla «cattiva condotta».


Sono dettagli che possono tornare utili agli investigatori? Se restiamo ai fatti certi, ce n'è un altro che proietta un'ombra ancora più oscura sulla dinamica degli avvenimenti. Le due giovani amiche si lasciano alle spalle l'amico di famiglia. Lo lasciano là, schiena nel terreno. Senza giubbotto, senza soldi, senza documenti. Tanto che il cadavere del ferroviere rimarrà senza nome per lunghe ore. Anche le mutande sono leggermente abbassate. In un modo particolare, che lascia scoperte le parti intime.


La polverosa e datata Punto bianca di Sacher sparisce dunque dalla scena del crimine. E spariscono anche le due ragazze. Dove? Con chi? Sole? Parlano con qualcuno? Ci vuole ben un'ora e mezza per rivedere la vecchia utilitaria: viene «censita» al casello autostradale di Udine Sud e sparisce in direzione di Padova, ma a Limenella «abbiamo finito la benzina», e l'auto resta nel piazzale dell'autogrill. E là viene trovata quando i carabinieri si mettono in allarme, alle 22.30.

E cioè quando il padre di F. e la madre di A. si presenta dai carabinieri di Udine e denunciano la scomparsa delle figlie. I cellulari delle ragazze sono "attaccati" all'antenna di Dolo. Nel frattempo, queste figlie, che si sono ben guardate dall'avvisare casa, proseguono il viaggio: «Abbiamo fatto l'autostop, siano arrivate a Vicenza, là abbiamo preso il treno per Venezia Mestre, e abbiamo conosciuto due ragazzi».

Sono un artigiano di Torre e uno studente africano, che le invitano a Pordenone, e durante il viaggio le ragazze confessano: «Abbiamo ucciso un uomo». E i due le convincono ad andare in caserma: sono le 2.30 della notte tra domenica e lunedì, dodici ore dopo aver «ucciso », come dicono loro, il pensionato. E cominciano a narrare la loro storia anche ai carabinieri: «Ci accompagnava qualche volta, ma sino a ieri non era mai successo niente che ci avesse messo paura. Poi...».


La squadra mobile di Udine e i carabinieri stanno verificando in queste ore alibi, spostamenti e dichiarazioni, ed è così che quel «mah!», accertamento dopo accertamento, continua a risuonare. L'appartamento del pensionato è stato messo sotto sequestro e sigillato. Come si sa, i telefonini raccontano molte cose, è possibile ricostruire a ritroso gli spostamenti di chi l'aveva e lo usava per mandare sms, ricevere e fare chiamate. Sono stati interrogati i parenti delle ragazze.

Risentiti i testimoni: «M'ero incamminato con il pastore tedesco, ho visto un uomo e due donne discutere animatamente dentro la Punto bianca, una era castana, l'altra con i capelli rosso ramato, non particolarmente magre. Quando sono tornato, l'auto non c'era più, e il mio cane è partito, s'è sganciato dal guinzaglio, e non tornava. Sono andato a vedere, c'era l'uomo, e mi sembrava proprio quello che litigava con le due».


Nella tarda serata, dopo le 19, la magistratura dei minorenni di Trieste ha cominciato gli interrogatori, con il pubblico ministero Chiara De Grassi. Anche la procura di Udine tiene aperto il fascicolo, senza un titolo di reato preciso, ma lo fa con l'ipotesi che una terza persona - un altro teste parlava di una donna più adulta, insieme alle due ragazze, che pure dimostrano qualche anno in più della loro età - possa aver collaborato, se non addirittura istigato, o persino ucciso, lasciando le due amiche ad autoaccusarsi e ad invocare la legittima difesa: «Può essere sopraggiunto un malore, mentre le due ragazze cercavano, come dicono, di strangolare l'uomo», dice il procuratore capo Antonio Biancardi.


Inspiegabile resta la logica della fuga. Che senso ha avuto, per le due amiche, quel loro «sparire» da Udine, dopo aver subito - come denunciano - un clamoroso tentativo di violenza carnale? E quando mai s'è visto nei dossier e negli archivi un violentatore solitario che attacca da solo due ragazze contemporaneamente? Nelle risposte a queste domande passa anche il con fine - e va detto - tra l'ergastolo e la libertà quasi a portata di mano. E più parli con poliziotti, carabinieri e magistrati più risuona un monosillabo: «Mah!».

 

 

udine resize l udine omicidio uomo medium udine omicidio mirco sacher la vittima dell omicidio di udine udine omicidio tentato stupro

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO