aereo low cost hostess

COME TI ROVINO LA VACANZA? CON LE NUOVE TRAPPOLE DELLE LOW COST – NEL MIRINO RYANAIR CHE HA RIDOTTO A 2 GIORNI IL TEMPO PER IL CHECK-IN E HA INTRODOTTO NUOVI LIMITI PER IL TROLLEY IN CABINA -  IN GENERALE LE COMPAGNIE AEREE TI SILURANO CON IL PAGAMENTO PER LA SCELTA DEL POSTO E PER...

Luigi Grassia per “la Stampa”

meme ryanair

 

Si avvicinano le vacanze e i biglietti aerei rincarano in modo imprevisto, per via di qualche trappola che compare qua e là e che comporta costi aggiuntivi a tradimento.

 

Cominceremo con alcune segnalazioni che riguardano Ryanair - che peraltro non intendiamo mettere alla gogna: è pur sempre la compagnia benemerita che negli anni ha favorito il calo generale dei prezzi dei biglietti. Ci sono arrivate alla «Stampa» lamentele sulla riduzione da 4 a soli 2 giorni, prima della partenza, del tempo a disposizione per fare il check-in online con Ryanair.

 

voli low cost ryanair

Questo può non essere un gran problema all' andata, ma invece al ritorno, magari da posti un po' sperduti, dove la connessione è difficile, avere meno tempo rischia di compromettere l' operazione, e di costringere il malcapitato a pagare un extra per fare in check-in tradizionale in aeroporto.

 

Questa la risposta che ci ha dato Ryanair: «Da mercoledì 13 giugno il check-in online per i clienti che non scelgono i posti riservati sarà disponibile da 48 ore a 2 ore prima della partenza. Questo è il doppio del periodo di check-in di 24 ore offerto da Aer Lingus, British Airways, Lufthansa, Norwegian e Iberia».

ryanair

 

Interviene l' Antitrust Ryanair è anche sotto indagine da parte dell' Antitrust, a seguito di una denuncia del Codacons, per verificare eventuali pratiche scorrette sui nuovi limiti relativi ai bagagli a mano: solo chi acquista l' imbarco prioritario (da 5 euro) ha diritto a portare in cabina il trolley; tutti gli altri devono lasciarlo agli addetti per il caricamento in stiva; le nuove limitazioni non si applicano a chi ha acquistato un (più costoso) biglietto Plus, Flexi Plus e Family Plus.

 

HOSTESS RYANAIR

L' eventuale scorrettezza potrebbe riguardare la vendita di biglietti, senza avvertenza, in data antecedente l' annuncio della nuova regola di trasporto, e più in generale il Codacons considera poco chiare le informazioni date da Ryanair al pubblico. Comunque il Garante si pronuncerà.

 

Al di là di questo stanno diventando più severi i limiti di peso per il bagaglio portato in stiva, il cui sforamento costa una penale: il fenomeno riguarda un po' tutte le compagnie, ma le «low cost» hanno tetti più bassi. E si stanno diffondendo alcune abitudini fastidiose, anche queste riguardanti soprattutto (ma non solo) le low cost.

 

aereo temporale

Si paga un extra se si vuole anticipare il check-in. Inoltre la scelta del posto a sedere a pagamento è sempre meno opzionale e sempre più obbligatoria, visto che c' è la tendenza a non sistemare affiancate due persone che viaggiano assieme se non tirano fuori il bancomat per comprarsi due specifici sedili: sembra che si faccia apposta a sistemare marito e moglie distanti uno dall' altra, quasi a forzarli a pagare il «plus» per l' assegnazione. Anche questo ci segnalano i lettori.

 

Con il rincaro del petrolio sta anche tornando d'attualità la questione degli aggiornamenti del prezzo del carburante («fuel surcharge»): una procedura dimenticata negli anni del greggio a buon mercato, ma le relative clausole hanno continuano a essere scritte nei contratti di vendita dei biglietti aerei e dei pacchetti di viaggio che comprendono il volo, e si tratta di tagliole pronte a scattare (anzi in qualche caso già scattate, ci dicono).

AEREO VOLO DELTA

 

Purtroppo si tratta di supplementi leciti dal punto di vista contrattuale e dai quali non ci si può difendere, rifiutate però di pagarli se ve li chiedono nei 20 giorni prima del decollo, perché è vietato.

 

Un' ulteriore fonte di spese extra, denuncia ancora il Codacons, è «la sfilza di offerte che fanno le compagnie low cost e i siti di prenotazione di viaggio prima di arrivare alla pagina dell' acquisto vera e propria e che riguardano auto a noleggio, alberghi, assicurazioni varie eccetera. Molti clienti per la fretta non si rendono conto di acquistare assieme al biglietto aereo anche questi servizi aggiuntivi».

 

VIAGGIO IN AEREO

Silvia Cugini, dell' associazione di consumatori Adoc, ha altre irregolarità da segnalare. «Ci sono siti che solo nell' ultimissima pagina, quando il cliente crede di aver fatto tutto, rivelano che c' è da pagare una tessera di iscrizione.

 

Su nostra segnalazione l' Antitrust ha sanzionato un sito perché caricava sulla carta di credito 30 euro una tantum per ogni passeggero, che sono tanti soldi su un biglietto low cost. Poi certe compagnie aeree non pagano le penali dovute per ritardi o cancellazioni.

 

VOLO RYANAIR

A me che andavo in Spagna hanno detto di avermi cancellato il volo perché c' era sciopero in Francia... raccomando a chi subisce torti di rivolgersi a Adoc o ad altre associazioni di consumatori per far valere i propri diritti».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO