bilancio europeo unione europea ue ursula von der leyen

PER URSULA DUEMILA MILIARDI POSSON BASTARE – LA COMMISSIONE EUROPEA PRESENTA LA SUA PROPOSTA DI BILANCIO PER IL PERIODO 2028-2034, CHE AMMONTA A 2.000 MILIARDI DI EURO. UN AUMENTO SIGNIFICATIVO RISPETTO AI 1.200 MILIARDI DEL SETTENNATO 2021-2027 – LE ASSOCIAZIONI DEGLI AGRICOLTORI SONO SUL PIEDE DI GUERRA PERCHÉ TEMONO LA FINE DEI PAGAMENTI DIRETTI DELLA POLITICA COMUNITARIA. PER GETTARE ACQUA SUL FUOCO, IL COMMISSARIO AL BILANCIO, PIOTR SERAFIN, HA ANNUNCIATO: “NON DIMENTICHERÀ I NOSTRI AGRICOLTORI, GARANTIREMO LA PROTEZIONE DEL LORO REDDITO STANZIANDO 300 MILIARDI DI EURO…”

UE: PROPONE BILANCIO 2038-2034, SALE A 2.000 MILIARDI IN SETTE ANNI

ursula von der leyen e Piotr Serafin

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 16 lug - L'Unione Europea ha presentato la sua proposta di bilancio per il periodo 2028-2034, che ammonta a 2.000 miliardi di euro, un aumento significativo rispetto al periodo precedente. Lo ha dichiarato il Commissario europeo per il Bilancio, Piotr Serafin.

 

In particolare ha sottolineato che si tratta di un "bilancio ambizioso". Il bilancio precedente, dal 2021 al 2027, ammontava a 1.200 miliardi di euro, ma è stato integrato da un piano di ripresa da 800 miliardi di euro durante la crisi del Covid.

 

UE, 300 MILIARDI PER REDDITO DIRETTO AD AGRICOLTORI

PIOTR SERAFIN

(ANSA) - BRUXELLES, 16 LUG - La proposta di bilancio Ue a lungo termine "non dimenticherà i nostri agricoltori e pescatori. Garantiremo la protezione del loro reddito stanziando 300 miliardi di euro per gli agricoltori, 2 miliardi di euro per i pescatori, comprensivi anche del raddoppio della riserva agricola".

 

Lo ha detto il commissario Ue al Bilancio Piotr Serafin in audizione al Parlamento europeo. "Prendiamo sul serio anche il modello sociale europeo. I piani garantiranno almeno il 14% della spesa per obiettivi sociali. Inoltre, riserveremo 218 miliardi di euro per le regioni meno sviluppate" ha aggiunto.

 

SCONTRO SUL BILANCIO UE

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “La Stampa”

 

URSULA VON DER LEYEN

La rivoluzione del bilancio dell'Unione europea non solo non è un pranzo di gala, ma rischia di trasformarsi in un vero e proprio boccone amaro, indigeribile, per gli storici beneficiari dei fondi Ue. Gli agricoltori sono sul piede di guerra perché temono la fine dei pagamenti diretti della politica agricola comunitaria, mentre le Regioni vedono nella riforma voluta da Ursula von der Leyen la morte della politica di Coesione.

 

Per questo la proposta che sarà presentata oggi potrebbe rivelarsi un boomerang politico per la presidente della Commissione, ma anche per il vicepresidente esecutivo Raffaele Fitto, vale a dire il commissario responsabile proprio della politica di Coesione. «Se confermate, le misure contenute nel nuovo bilancio pluriennale rappresenterebbero un grave errore di metodo e di merito», attaccano i suoi compagni di partito della delegazione di Fratelli d'Italia al Parlamento europeo.

 

RAFFAELE FITTO - FOTO LAPRESSE

Von der Leyen ha deciso di riscrivere totalmente i paradigmi sui quali era basato il bilancio settennale dell'Unione europea, sin qui caratterizzato da una moltitudine di programmi settoriali che distribuiscono fondi ai beneficiari in tutta l'Ue.

 

Nel nome della «semplificazione», 540 programmi europei saranno sostituiti da 27 piani nazionali: in sostanza, anziché allocare una quota predefinita di risorse per l'agricoltura o per le politiche sociali e regionali e poi distribuirle a seconda delle necessità, ci sarà un unico fondo che accorperà tutto sotto un unico cappello.

 

Il nome che compare nelle ultime bozze del provvedimento dice già tutto: si chiamerà "Fondo europeo per la prosperità e la sicurezza sostenibili a livello economico, territoriale, sociale, rurale e marittimo".

 

Giancarlo Giorgetti e Piotr Serafin

La dotazione totale del fondo – che verrà affiancato da un fondo interregionale per i progetti transfrontalieri – verrà ripartita tra gli Stati membri secondo una complessa chiave di distribuzione, ma per ottenere le risorse i governi dovranno presentare un "Piano nazionale e regionale unico".

 

Sarà una sorta di Pnrr, con il quale i Paesi si impegneranno portare a termine riforme e investimenti, sulla base dei quali poi riceveranno o meno i fondi. In sostanza viene introdotta una condizionalità sin qui inesistente. In cambio, le singole capitali avranno ampi margini di flessibilità per decidere come distribuire i fondi tra le varie politiche.

 

FINANZIAMENTI EUROPEI

Un meccanismo che ha già scatenato una levata di scudi all'Europarlamento, dove ieri si è registrata l'opposizione dei relatori di maggioranza. «Rifiutiamo qualsiasi tentativo di nazionalizzare il bilancio europeo e di renderlo un bancomat per 27 Stati membri», ha avvertito Sigfrid Muresan, esponente del Partito popolare europeo.

 

Al di là del Parlamento, l'istituzione più preoccupata è il comitato delle Regioni. La politica di Coesione è uno dei pilastri sui quali si fonda l'Ue perché ha permesso di ridurre le disparità territoriali tra le varie regioni del Vecchio Continente.

 

URSULA VON DER LEYEN RAFFAELE FITTO

La logica alla base della Coesione è proprio quella di assegnare più fondi alle aree più povere. Con il nuovo sistema, gli Stati potranno far valere la presenza di regioni meno ricche sul loro territorio per avere più risorse, ma il timore degli addetti ai lavori è che i governi possano poi decidere di destinarle a capitoli di spesa totalmente diversi in altre aree del Paese. Per esempio, alla sicurezza e alla Difesa.

 

Nei giorni scorsi, il governatore friulano Massimiliano Fedriga, nelle vesti di presidente della Conferenza delle Regioni, ha scritto una lettera a Fitto, Von der Leyen e al commissario al Bilancio, Piotr Serafin, definendo «inaccettabile ogni formula di accorpamento dei fondi strutturali».

 

Secondo quanto viene fatto filtrare da Palazzo Berlaymont, Fitto avrebbe cercato di opporsi al piano ideato dal gabinetto di Ursula von der Leyen, giocando soprattutto di sponda con la commissaria romena Roxana Minzatu, responsabile delle politiche sociali.

 

FINANZIAMENTI EUROPEI

Ma i correttivi sin qui ottenuti, seppur non scontati, sono considerati minimi. Per conoscere la proposta definitiva bisognerà comunque attendere soltanto oggi, quando si riunirà il collegio dei commissari. Ieri Fitto ha ricevuto il segretario della Cgil, Maurizio Landini, che ha ribadito il suo "no" alla centralizzazione della gestione dei fondi europei. Oggi le confederazioni degli agricoltori scenderanno in piazza a Bruxelles per una grande manifestazione di protesta. […]

LA SQUADRA DELLA COMMISSIONE EUROPEA DI URSULA VON DER LEYEN

Ultimi Dagoreport

pietrangelo buttafuoco phica.net fimmini

FANNO SCANDALO L’AUDIO SOTTRATTO A RAOUL BOVA E IL SEXY-TAPE RUBATO A STEFANO DE MARTINO. SE NE ESCE CON AFFANNO LEGGENDO DI PHICA.NET E DELLA PAGINA FB “MIA MOGLIE”, INFARCITE DI COMMENTI SCORREGGIONI ANCHE PER IL PIÙ ZOZZO CESSO PUBBLICO - È IMPRESSIONANTE PERÒ, COME NEL CORSO DEL TEMPO, LA PERCEZIONE DELLA SESSUALITÀ DA PARTE DELLA MASCHIETUDINE, SIA CAMBIATA. QUANTO TEMPO È PASSATO DA SILVIO BERLUSCONI CHE AFFERMAVA CHE “LA PATONZA DEVE GIRARE”? - NESSUNO SOLLEVÒ IL SOPRACCIGLIO DELL’AMORALITÀ QUANDO NEL 2009 MONDADORI PUBBLICÒ UN LIBRO DI PIETRANGELO BUTTAFUOCO, DAL TITOLO “FIMMINI”, SOTTOTITOLO “AMMIRARLE, DECIFRARLE, SEDURLE”, IN CUI  L'ATTUALE PRESIDENTE DELLA BIENNALE DI VENEZIA AFFERMAVA: “I FIANCHI MORBIDI, E CON QUESTI I SENI DELL’ORGOGLIO MAMMIFERO, SONO ESCHE ESIBITE PER LA RACCOLTA DI SPERMA” – CHISSÀ COSA NE PENSANO I MASCULI INFOIATI DI PHICA.NET DELLA SUA INTERPRETAZIONE DELL'ARCANO MONDO FEMMINILE: “LA DONNA NON VUOLE ESSERE COMPRESA, BENSÌ PRESA’’?

gian marco chiocci giampaolo rossi alfredo mantovano giorgia meloni giovambattista giovanbattista fazzolari tg1

DAGOREPORT- CHE FRATELLI D’ITALIA, DOPO TRE ANNI DI PALAZZO CHIGI, NON SIA PIÙ IL PARTITO MONOLITICO NELLA SUA DEVOZIONE E OBBEDIENZA A GIORGIA MELONI È DIMOSTRATO DALL’ULTIMO SCAZZO NEL POLLAIO RAI TRA CHIOCCI E ROSSI - COL DIRETTORE DEL TG1 CHE SPUTTANA IN PIAZZA, CON APPOSITO COMUNICATO, I SUOI CONTATTI RISERVATI CON LA DUCETTA: ‘’NEI GIORNI SCORSI LA PREMIER MI HA SONDATO INFORMALMENTE PER CAPIRE UNA MIA EVENTUALE, FUTURA, DISPONIBILITÀ NELLA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE” - CON MASSIMO CINISMO E MINIMO RISERBO, CHIOCCI AGGIUNGE: “UNA CHIACCHIERATA, COME TANTE ALTRE IN QUESTI MESI...” - S'AVANZA "FRATELLI SERPENTI", UN PARTITO VITTIMA CRESCENTE DI INTRIGHI DI POTERE, CHE VIVE SCHIZOFRENICAMENTE LA PROPRIA EGEMONIA COME SABOTAGGIO DEL CAMERATA RIVALE - DALLA NOMINA DI FOTI A MINISTRO AL MURO DI IGNAZIO LA RUSSA A PROTEZIONE DI SANTANCHÉ FINO AL SUO ENDORSEMENT PER MAURIZIO LUPI PER IL DOPO-SALA IN BARBA AL MELONIANO FIDANZA, DAGLI SCAZZI CROSETTO-MANTOVANO A LOLLOBRIGIDA “COMMISSARIATO”, DALLA NOMINA DI GIULI ALLO SCONTRO SCHILLACI-GEMMATO. ESSI': A VOLTE IL POTERE LOGORA CHI CE L’HA….

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)