wall street trader

LA DELAZIONE RENDE BENE - L'AGENZIA DI CONTROLLO DELLA BORSA DI WALL STREET, LA SEC, HA ANNUNCIATO DI AVER ASSEGNATO IL COMPENSO RECORD DA 114 MILIONI DI DOLLARI ALL'AUTORE DI UNA SOFFIATA CHE LE HA PERMESSO DI SCOPRIRE UNA GROSSA TRUFFA A 9 ZERI - IN OTTO ANNI, LA DISCIPLINA SULLE “GOLE PROFONDE” HA PERMESSO DI RECUPERARE 2 MILIARDI DI DOLLARI E DI RESTITUIRE 500 MILIONI DI MALTOLTO ALLE VITTIME - AGLI INFORMATORI SONO STATI SGANCIATI 676 MILIONI DI DOLLARI…

Flavio Pompetti per “il Messaggero”

 

wall street

Milioni a pioggia come nella lotteria, senza nemmeno aver comperato il biglietto. L'agenzia di controllo della Borsa di Wall Street, la Sec, ha annunciato di aver assegnato il compenso record da 114 milioni di dollari all'autore di una soffiata che le ha permesso di scoprire una grossa truffa, e recuperare una somma ben maggiore multando i malfattori. Nessun dettaglio è disponibile sui protagonisti della vicenda e sulla natura del reato. La Sec ci tiene ad assicurare la massima protezione alle gole profonde che trovano il coraggio di farsi avanti e denunciare.

 

gordon gekko

Spesso la delazione arriva dall'interno della società di investimenti, da parte di uno dei funzionari che non riesce più a tenere chiusa la bocca davanti alle violazioni delle quali è testimone. Qualche volta le motivazioni possono essere più utilitaristiche, come nella vicenda che ha visto Gordon Gekko alla sbarra, il finanziere voltafaccia del film Wall Street interpretato da Michael Douglas.

 

Uscire allo scoperto con una denuncia è pericoloso, e spesso finisce per precludere ogni speranza di ulteriore carriera. Per questo motivo remunerare chi trova il coraggio di iniziare il processo è una misura dovuta, oltre che un formidabile incentivo per portare alla luce i reati e permettere il recupero di somme ingenti. La disciplina che autorizza la Sec a pagare le soffiate è recente.

 

Wall Street

È stata approvata dal congresso degli Usa a dispetto della forte opposizione repubblicana e delle maggiori banche nel 2010, quando la memoria degli abusi finanziari che avevano portato alla crisi globale del 2008 era ancora viva e cocente. La normativa faceva parte della legge di riforma del sistema bancario Dodd Frank, in seguito cancellata dall'amministrazione Trump. Il dettaglio sulle taglie poste a guardia delle frodi è invece rimasto.

 

Le banche e le aziende temevano che avrebbe scoraggiato le denunce interne, ma nel caso in questione la talpa aveva cercato inutilmente di far emergere lo scandalo rivelandolo alla società nella quale lavora. Solo quando le porte burocratiche sono rimaste ostinatamente chiuse il dipendente ha deciso di cercare aiuto presso la Sec. Va detto che il meccanismo di ricompensa amministrato dalla Sec genera un giro di soldi impressionante.

whistleblower 2

 

IL MECCANISMO

Negli otto anni dalla sua adozione ha permesso all'agenzia federale di recuperare oltre due miliardi di dollari a seguito di sanzioni pecuniarie decise contro gli operatori della borsa, e di restituire 500 milioni di dollari di maltolto a chi era stato vittima delle truffe. Nello stesso periodo la Sec ha distribuito 676 milioni di dollari ai 108 informatori che l'hanno aiutata a svolgere il suo compito.

 

Le truffe che sono venute al pettine sono per la maggior parte nella forma dell'insider trading, operazioni di Borsa concluse da chi è a conoscenza in modo privilegiato di eventi imminenti che incidono sul valore di un'azione ma dovrebbe astenersi da ogni scambio che la riguarda. L'altra frode ricorrente è quella della costruzione di una torre di carta, ovvero la sopravvalutazione artificiale di un titolo, con i nuovi investimenti che pagano gli incrementi di valore rampante, anche senza nessuna rivalutazione reale dell'azienda o del servizio, fino a che la bolla scoppia e brucia gli investimenti degli ultimi arrivati.

WALL STREET 1

 

L'obiettivo della Sec non è quello di monetizzare sulle frodi, ma di scoraggiarne l'esecuzione. Nonostante questo è evidente dalle cifre del programma, che una sorta di mercato delle delazioni sta crescendo negli Stati Uniti. Il record precedente dei compensi era stato stabilito appena lo scorso giugno, a quota cinque milioni di dollari, che erano stati consegnati ad un funzionario della Mellon Bank di New York.

 

L'istituto applicava tassi di cambio gonfiati nelle transazioni internazionali ordinate dai suoi clienti. In questo caso la banca ha dovuto pagare una multa alla Sec di 700 milioni. Per evitare gli abusi, l'agenzia applica tariffe fisse al pagamento delle ricompense: quote dal 10 al 30% dei fondi che vengono recuperati per merito della denuncia vengono consegnati all'informatore. Il prelievo fiscale su queste taglie è del 50%, la stessa aliquota che viene richiesta ai legali che assistono le gole profonde nell'aspro percorso che chiude la pratica. «Greed is good!», viva l'ingordigia (lo slogan di Gekko), vale non solo per gli speculatori, ma anche per chi fa la spia.

WALL STREET 2

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO