autostrade benetton soldi

NIENT'ALTRO CHE LA VERITA' - COMPUTER, HARD DISK, L’ATTO DI CONCESSIONE E GLI SMARTPHONE DEI DIRIGENTI: ECCO COSA HA SEQUESTRATO IERI LA FINANZA NEGLI UFFICI DI AUTOSTRADE – NESSUNO È ANCORA INDAGATO, MA LÌ POTREBBE ESSERCI LA CHIAVE PER CAPIRE CHI SONO I RESPONSABILI DEL DISASTRO – I PM VOGLIONO SAPERE PERCHÉ IL PONTE NON È STATO MESSO IN SICUREZZA

Andrea Pasqualetto per il “Corriere della Sera”

 

i meme sui benetton e il crollo del ponte di genova

La Procura di Genova affonda un primo colpo e manda la Guardia di finanza nelle sedi di Roma, Firenze e Genova di Autostrade per l' Italia, il concessionario controllato dal gruppo Benetton che gestisce la tratta del ponte crollato. Ieri sono stati sequestrati gli hard disk dei computer e acquisiti i contenuti degli smartphone del presidente Fabio Cerchiai, dell' amministratore delegato Giovanni Castellucci, del direttore del Tronco genovese della società Stefano Marigliani e di una decina di alti dirigenti, due dei quali sono stati sentiti come persone informate sui fatti.

 

fratelli benetton

Acquisiti anche il server di posta elettronica di Autostrade e l' atto di concessione, pare comprensivo della parte coperta dal segreto di Stato, con il quale il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha assegnato al soggetto privato la gestione di circa la metà della rete autostradale italiana.

il crollo del ponte morandi a genova

 

Il decreto di sequestro firmato dalla Procura è ampio, al punto che le operazioni si concluderanno solo stamani con l' audizione di altri due manager. Accompagnati dai consulenti dei pm, Pier Giorgio Malerba e Renato Buratti, gli uomini delle Fiamme Gialle hanno selezionato documenti tecnici, amministrativi e contabili e ogni sorta di corrispondenza riguardante il ponte Morandi. Hanno prelevato contratti, capitolati speciali, stati di avanzamento dei lavori, piani di sicurezza per le lavorazioni e collaudi.

 

Insomma, dopo le acquisizioni di documenti al Provveditorato per le opere pubbliche della Liguria (il Mit locale) e al Politecnico di Milano i magistrati hanno alzato il livello d' indagine usando lo strumento del sequestro probatorio presso terzi.

 

luciano benetton e oliviero toscani

Significa che nessuno è ancora indagato, ma che in quelle carte, in quei telefonini e in quei computer ci potrebbero essere elementi importanti per capire chi sono i responsabili del disastro. D' altra parte la concessionaria non solo gestiva ma faceva anche i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria e le verifiche periodiche.

 

Al centro dell' interesse l' appalto da 20 milioni di euro, mai assegnato dopo aver bandito la gara nello scorso aprile, per la sistemazione dei tiranti del ponte Morandi, sui quali era scattato una sorta di allarme. La causa del crollo potrebbe essere infatti la rottura di uno di questi.

il crollo del ponte morandi a genova

 

I pm vogliono capire perché non è stato messo in sicurezza il ponte prima dei lavori. Della vicenda si erano occupati, oltre ad Autostrade, anche il comitato tecnico del Provveditorato presieduto da Roberto Ferrazza e il ministero delle Infrastrutture .

 

«Chi ha segnalato cosa?», si chiedono in Procura. Il primo febbraio di quest' anno Ferrazza, che è anche presidente della Commissione d' inchiesta ministeriale sul disastro, ha sottoscritto con altri quattro relatori il parere favorevole al «progetto esecutivo» stilato da Autostrade.

il crollo del ponte morandi a genova

 

Procedura che aveva seguito un iter anomalo, sottoponendo al vaglio del Provveditorato solo l' ultimo documento, quando in genere è preceduto da un «progetto definitivo», passaggio intermedio della fase decisionale.

 

fratelli benetton

Perché questo iter accelerato? L' indagine deve anche fare i conti con l' esigenza di effettuare sull' area del ponte un incidente probatorio (una sorta di atto processuale anticipato da cristallizzare nella fase delle indagini preliminari) in tempi rapidi, prima di un' eventuale demolizione della parte rimasta. Il che significherebbe indagare formalmente, pare almeno una decina di persone, coloro sui quali gravano dei sospetti, affinché possano nominare dei consulenti per il contraddittorio con i colleghi dell' accusa.

genova ponte morandile macerie dopo il crollo del ponte morandi a genovagenova ponte morandi il crollo del ponte morandi a genova vigili del fuoco a lavoro sulle macerie del ponte morandi a genovail ponte morandi a genovaCrolla il ponte Morandi a Genova ponte morandi a genovaCrolla il ponte Morandi a Genova Crolla il ponte Morandi a GenovaVigili del fuoco al lavoro sulle macerie del ponte Morandi crollato a GenovaCROLLO DEL PONTE MORANDI A GENOVACROLLO DEL PONTE MORANDI A GENOVACROLLO DEL PONTE MORANDI A GENOVAvigili del fuoco a lavoro sulle macerie del ponte morandi a genova CROLLO DEL PONTE MORANDI A GENOVAponte morandi spinoza genovafratelli benetton gilberto benetton

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO