dolcetti halloween

LO "SCHERZETTO" DI HALLOWEEN A SCOPPIO RITARDATO - IL COMUNE DI OSPEDALETTI, IN PROVINCIA DI IMPERIA, È STATO CONDANNATO A RISARCIRE 237,60 EURO PER LA SPESA DI DOLCETTI OFFERTI AI BAMBINI DURANTE HALLOWEEN PERCHÉ SI TRATTA DI UNA "RICORRENZA STRANIERA CONTRARIA ALLE NOSTRE TRADIZIONI CULTURALI" - PER LA CONTE DEI CONTI "NON RIENTRA IN ALCUN MODO TRA LE COMPETENZE DEL COMUNE SUPPORTARE ATTIVITÀ LUDICHE PROPRIE DI PAESI STRANIERI, CHE PER CERTI VERSI SI PONGONO PERSINO IN CONTRASTO CON LE TRADIZIONI CULTURALI DELLA REPUBBLICA ITALIANA"

Nadia Muratore per “il Giornale”

 

DOLCETTI HALLOWEEN

Vietato offrire cioccolata calda e biscotti ai bambini che festeggiano Halloween: è illegale. A stabilirlo - con tanto di sentenza dopo accurati controlli incrociati e dati catalogati in maniera certosina sul computer - è la Corte dei Conti, che ha contestato la spesa fatta dal Comune di Ospedaletti - in provincia di Imperia per scaldare l'atmosfera durante la festa pagana del 31 ottobre, che da qualche anno è diventata un appuntamento divertente anche in Italia.

 

Quei dolcetti messi a bilancio, devono essere andati per traverso all'economo della cittadina del ponente ligure, quando si è visto recapitare la richiesta da parte della procura contabile di restituire i 237,60 euro spesi per «aver finanziato a spese dei contribuenti una festa di Halloween, ricorrenza straniera contraria alle nostre tradizioni culturali».

 

DOLCETTI HALLOWEEN

Una scelta dal sapore patriottico, che viene spiegata nei minimi dettagli nel documento inviato al funzionario sanzionato per «l'acquisto di sei chili di biscotti, cioccolata calda e tazzine in occasione della festa di Halloween 2017», perché non «rientra in alcun modo tra le competenze del Comune supportare attività ludiche proprie di Paesi stranieri, che per certi versi si pongono persino in contrasto con le tradizioni culturali della Repubblica Italiana».

 

Ma i magistrati non si fermano qui e, precisi, mettono il dito nella piaga: «Desta, inoltre, sorpresa il fatto che le spese per Halloween siano tra le più cospicue fra quelle contestate, risultando più elevate anche di quelle dedicate alla festa patronale».

DOLCETTI HALLOWEEN

 

Più che il «dolcetto» al Comune di Ospedaletti, Halloween ha riservato lo «scherzetto», che poteva essere ancora più salato, visto che all'economo la procura contabile in un primo momento aveva chiesto un risarcimento pari a 1097,96 euro, poi ad una più accurata analisi sono state ritenute «discaricabili» - ossia legittime altre spese come l'acquisto «degli ingredienti necessari alla preparazione del vin brûlé per il cimento invernale.

 

DOLCETTI HALLOWEEN

Tale manifestazione, organizzata dall'Ufficio preposto al turismo, consiste in un bagno in mare collettivo in pieno inverno, idealmente il primo tuffo dell'anno. Sulla base delle informazioni reperite sulla stampa periodica, partecipano all'iniziativa alcune decine di bagnanti, verosimilmente provenienti anche dalle zone confinanti, che si immergono sotto lo sguardo incuriosito di centinaia di avventori, attirati dall'evento. Si tratta, dunque, di un'iniziativa turistica di richiamo, che ha l'effetto di accrescere la notorietà del Comune».

 

halloween

Con il cimento invernale, la Corte dei Conti «benedice» anche le spese per organizzare la festa della Polizia locale, ma boccia senza appello la spesa per la «Passeggiata a sei zampe», ossia la camminata di padroni ed animali.

 

Una pignoleria, quella della Corte dei Conti, che da qualche mese si abbatte su tutti i Comuni italiani, per verificare la cosiddetta «gestione delle piccole spese»: una miriade di voci che riguardano perlopiù esborsi per rappresentanza, accoglienza, eventi. Migliaia di piccole spese che moltiplicate a livello nazionale, generano volumi di centinaia di milioni di euro.

 

halloween

Una pioggia di controlli che si abbatte non solo sui Comuni ma anche sugli altri enti sottoposti al controllo, come università e Regioni, facendo tremare soprattutto i funzionari della miriade dei piccoli Comuni italiani, per i quali anche una passeggiata con il proprio cane diventa un'occasione di incontro. Così ora, oltre ai bilanci ogni anno più magri e alla burocrazia sempre più complicata, a dire l'ultima parola sulla scelta tra vin brûlé o cioccolata calda, raduno turistico o festa dal sapore straniero, sarà la Corte dei Conti.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…