conclave sicurezza internet blackout

CON IL CONCLAVE ANCHE UN PEZZETTO DI ROMA È RIMASTO ISOLATO DAL MONDO – LA SCHERMATURA DELLA RETE MOBILE E DATI, ATTIVA SUL VATICANO PER L’ELEZIONE DEL PAPA, HA COINVOLTO ANCHE I PALAZZI E I NEGOZI VICINI ALLA SANTA SEDE – UN BLACKOUT PER TELEFONI FISSI, INTERNET E POS. LE PROTESTE DI RISTORATORI E COMMERCIANTI: “SPERIAMO CHE SIA IL CONCLAVE PIÙ BREVE DELLA STORIA, ALTRIMENTI QUI CI RIMETTIAMO NOI LAVORATORI” – LE REGOLE DELLA CLAUSURA IMPOSTE AI PORPORATI, CHE RISCHIANO LA SCOMUNICA AUTOMATICA IN CASO DI TRASGRESSIONE…

1 - “ISOLATI DA TUTTO E AFFARI A PICCO” RIVOLTA PER IL BLACKOUT TELEFONICO

Estratto dell’articolo di Romina Marceca per “la Repubblica”

 

conclave - extra omnes - cappella sistina

Alle 15 i gendarmi chiudono la Porta del Perugino. La schermatura della rete mobile e dati è già attiva sul Vaticano, le finestre di Casa Santa Marta sono sbarrate. I cardinali non possono più comunicare con l’esterno. E non solo loro.

 

Lo spegnimento dei ripetitori taglia fuori dalla vita digitale anche chi abita e lavora nelle strade vicine alla Santa Sede. Inizia così la prima giornata di passione per gli schermati dal Vaticano.

 

L’insegnante Daria col telefonino in mano cerca la rete sulle scale della palazzina dove abita in via della Stazione Vaticana, di fronte a Casa Santa Marta. Prova a chiamare la madre per l’ennesima volta ma niente. «Anche la linea fissa è disattivata […]».

 

aree di sicurezza per il conclave

Via della Stazione Vaticana conta quattro piccoli condomini, un hotel e un’officina Mercedes e adesso non è più connessa al resto del mondo. Proprio come i cardinali e decine tra ristoranti, tabaccherie, bar, sulle vie Aurelia e Cavalleggeri, anche loro a ridosso del Vaticano. Cellulari in down, pos non funzionanti, collegamenti per il gioco dell’Enalotto a singhiozzo, casse scollegate dall’Agenzia delle entrate.

 

C’è già chi si augura tra i ristoratori: «Che sia il Conclave più breve della storia, altrimenti qui ci rimettiamo noi lavoratori». All’officina Mercedes che guarda le mura vaticane, un impiegato spiega che «per il Conclave del 2013 ci fecero chiudere e abbiamo beneficiato degli sgravi fiscali». Ma stavolta non è andata così: «È venuto uno dei Servizi, ci ha fatto leggere un comunicato e poi è andato via».

 

Nell’officina oggi è il caos. «Non riesco a contattare i clienti per dirgli che c’è da ritirare la macchina o che dobbiamo fare qualche lavoro in più. Siamo bloccati. Chiediamo solo un po’ di rispetto per chi paga le tasse da 40 anni».

[…]

 

2 - SIGILLI ALLE FINESTRE E CONNESSIONI INTERROTTE CHI VIOLA IL SEGRETO INCORRE NELLA SCOMUNICA

Estratto dell’articolo di Ester Palma per il “Corriere della Sera”

 

conclave - i cardinali nella cappella sistina

Niente tv, giornali, cellulari, mail: men che meno contatti «umani», al di fuori degli altri cardinali. Sono molto rigide le regole della clausura imposta ai «Principi della Chiesa», per tutto il Conclave isolati dal mondo esterno, compresi amici e familiari, fino all’elezione del 267° Papa.

 

[…]

 

A stabilire, o meglio a confermare, le regole e i dettagli fu nel 1996 papa Wojtyla, con la Costituzione Apostolica (il documento papale o conciliare che contiene norme importanti) «Universi Dominici Gregis», con le lievi modifiche di Benedetto XVI.

 

Ma prima ancora c’era stata la «Vacante Sede Apostolica» di Pio X nel 1904, oltre al motu proprio di Paolo VI «Ingravescentem Aetatem» che nel 1970 ha escluso dal Conclave i cardinali ultra 80enni.

 

extra omnes la chiusura delle porte della cappella sistina

Fra le norme sulla segretezza di quanto avviene nella Sistina (e a Santa Marta) papa Wojtyla raccomandava il silenzio anche dopo il Conclave. Ma Francesco ha deciso di cambiarle, come ha fatto per moltissime altre regole durante i suoi 12 anni di pontificato.

 

Nella sua autobiografia «Life. La mia storia nella storia», scritta con il giornalista Fabio Marchese Ragona e uscita lo scorso 19 marzo, ha raccontato nei dettagli la propria elezione, dalle domande «sospette» dei cardinali prima degli ultimi scrutini al famoso «Non dimenticarti dei poveri…», che gli disse il cardinale brasiliano Claudio Hummes: la frase che gli fece scegliere il nome da Papa.

 

il giuramento dei cardinali conclave

Il rigoroso isolamento necessario per garantire la segretezza (e l’autonomia) delle votazioni include persino i sigilli agli accessi e alle finestre e la disattivazione di mezzi elettronici. Dalle 15 di ieri sono spente le antenne per la telefonia mobile nel territorio vaticano (ma non a Castel Gandolfo): il che significa che fino all’elezione né i cardinali né il personale di servizio potranno usare cellulari, smartwatch, tablet e pc: agli elettori vengono in pratica «sequestrate» tutte le apparecchiature.

 

La segretezza è così importante che la violazione del giuramento di riservatezza comporta la scomunica «latae sententiae», cioè automatica.

 

Le uniche persone con le quali i cardinali possono interagire, oltre ai confratelli, sono le suore in servizio a Santa Marta, gli addetti a mensa e pulizie e i due medici previsti in servizio da Giovanni Paolo II per il giorno e la notte: i cardinali sono pur sempre anziani, sottoposti a uno stress emotivo e anche fisico.

 

il gabbiano sul tetto dietro il comignolo della cappella sistina conclave 4

Per lo stesso motivo ci sono regole severe sul menu. È vietato farsi portare cibi da fuori, i pasti preparati a Santa Marta devono essere semplici e leggeri: colazione con tè, caffè e marmellate, a pranzo carne bianca o pesce con verdure degli orti vaticani.

 

Anche la cena segue lo stesso «stile»: zuppe di cereali, pasta con verdure o al burro e parmigiano, un contorno vegetale, pesce al forno o al vapore (niente fritti) e frutta fresca. Al massimo agli elettori, per rinfrancare lo spirito, viene «concesso» un dolce leggero, niente di più di biscotti o crostate, e qualche bicchiere di vino.

conclave la porta della cappella sistina chiusa conclave.

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA