vincenzo gabriele rampello

“MI PICCHIAVA E MINACCIAVA SEMPRE PER I SOLDI” – LA CONFESSIONE DI GAETANO RAMPELLO, IL POLIZIOTTO 57ENNE CHE HA UCCISO CON 16 COLPI DI PISTOLA IL FIGLIO IN PIAZZA A RAFFADALI: IL 24ENNE ERA UN MALATO PSICHIATRICO ED ERA STATO ABBANDONATO DAI GENITORI IN UNA COMUNITÀ – LA MICCIA CHE HA SCATENATO LA FURIA DEL PADRE È STATA L’ENNESIMA RICHIESTA DI DENARO: “GLI DAVO 600 EURO AL MESE. POI MI HA CHIAMATO PERCHÉ VOLEVA ALTRI SOLDI. MI HA SFILATO IL PORTAFOGLIO, MI HA AGGREDITO. A QUEL PUNTO HO AVUTO UN CORTO CIRCUITO…”

Valentina Errante per "il Messaggero"

 

vincenzo gabriele rampello 2

La vita disgraziata di Vincenzo Gabriele Rampello, 24 anni, malato psichiatrico, abbandonato da piccolo dai genitori in una comunità, si è conclusa ieri mattina alle 11.30 in piazza del Progresso, a Raffadali, in provincia di Agrigento. Prima un proiettile da distanza ravvicinata alla testa, poi altri 8 al torace, quando era già a terra. E ancora sette, all'impazzata.

 

A sparargli un uomo incappucciato, fuggito dopo avere scaricato l'arma sul corpo esanime. Nessuno avrebbe mai immaginato che il volto travisato fosse quello di Gaetano Rampello, 57 anni, assistente capo della polizia in servizio al reparto Mobile di Catania. Il padre della vittima. I carabinieri di Agrigento, guidati dal comandante provinciale Vittorio Stingo, avevano subito sospettato che ad uccidere Gabriele potesse essere stato il marito di una delle donne che il giovane aveva assillato e stalkerizzato per anni.

 

omicidio di vincenzo gabriele rampello 1

E invece, a poca distanza da quella piazza, dove il corpo era ancora a terra, hanno visto Gaetano Rampello, seduto sotto la pensilina delle fermata, in attesa della corriera. «Sei armato?», gli hanno chiesto i militari, scendendo dalle auto con le pistole in pugno. «Sì sono stato io», ha risposto il poliziotto. La vita di solitudine e ossessioni di Vincenzo Gabriele è finita così, per mano del suo stesso padre, esasperato dalle continue richieste di soldi e dalla violenza di quel figlio difficile, che né lui, né la moglie avevano voluto con sé, abbandonandolo quando era ancora piccolo.

gaetano rampello 1

 

LA CONFESSIONE «Mi ha telefonato chiedendomi 30 euro - ha confessato Rampello durante l'interrogatorio - quando glieli ho dati ha iniziato a insultarmi e minacciarmi dicendomi che ne voleva 50. Mi ha aggredito e sfilato il portafogli, prendendo altri 15 euro, di più non avevo in tasca. A quel punto ho avuto un corto circuito - ha ricostruito il poliziotto - e gli ho sparato non so quanti colpi». Al pm Chiara Bisso, l'uomo ha raccontato l'esasperazione che l'avrebbe spinto a uccidere: «Gli davo 600 euro al mese - ha detto - ma non gli bastavano mai, mi picchiava e minacciava sempre per i soldi».

 

L'APPELLO E l'allarme sul disagio dilagante arriva dal procuratore di Agrigento, Luigi Patronaggio, che coordina anche l'inchiesta sulla strage familiare, avvenuta a Licata la scorsa settimana: «I recenti episodi di tragica e inaudita violenza di questi giorni in provincia di Agrigento - sottolinea - hanno evidenziato malesseri profondi all'interno della società e delle famiglie, acuiti dal grave isolamento provocato dalla pandemia e non adeguatamente contenuti da un sistema sociosanitario e assistenziale, non sempre pronto ad erogare idonei servizi alla collettività.

omicidio di vincenzo gabriele rampello 2

 

Troppo spesso quelli che vengono definiti gesti di follia - denuncia Patronaggio - sono il portato di conflitti sociali e familiari che il sistema, inteso in senso ampio e non escluso quello giudiziario, non è stato in grado di contenere e arginare adeguatamente e legittimamente».

 

Non aveva avuto una vita facile Vincenzo Gabriele. I disturbi mentali si erano manifestati già nella prima infanzia. E quando i genitori si erano separati, lui era rimasto in un centro per bambini con disturbi mentali. Per anni, da solo. La mamma era andata a vivere a Sciacca, il papà a Catania, per lavoro. A Raffadali, era rimasto solo uno zio. Quando era cresciuto, Vincenzo Gabriele era andato a vivere per conto suo, la comunità dove aveva trascorso l'infanzia era riservata solo a ragazzi.

omicidio di vincenzo gabriele rampello 4

 

A mantenerlo era il papà, una volta al mese da Catania andava a Raffadali. Ed erano sempre liti. Perché Vincenzo Gabriele voleva soldi e ancora soldi, l'elettronica era sua passione e voleva comprare tutti gli accessori di ultima generazione. «La città è sconvolta - commenta il sindaco di Raffadali, Silvio Cuffaro - Lo conoscevamo tutti, aveva una vita sociale un po' turbolenta, ma veniva accettato».

omicidio di vincenzo gabriele rampello 3vincenzo gabriele rampello omicidio di vincenzo gabriele rampello 5vincenzo gabriele rampello 1

Ultimi Dagoreport

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....