vincenzo gabriele rampello

“MI PICCHIAVA E MINACCIAVA SEMPRE PER I SOLDI” – LA CONFESSIONE DI GAETANO RAMPELLO, IL POLIZIOTTO 57ENNE CHE HA UCCISO CON 16 COLPI DI PISTOLA IL FIGLIO IN PIAZZA A RAFFADALI: IL 24ENNE ERA UN MALATO PSICHIATRICO ED ERA STATO ABBANDONATO DAI GENITORI IN UNA COMUNITÀ – LA MICCIA CHE HA SCATENATO LA FURIA DEL PADRE È STATA L’ENNESIMA RICHIESTA DI DENARO: “GLI DAVO 600 EURO AL MESE. POI MI HA CHIAMATO PERCHÉ VOLEVA ALTRI SOLDI. MI HA SFILATO IL PORTAFOGLIO, MI HA AGGREDITO. A QUEL PUNTO HO AVUTO UN CORTO CIRCUITO…”

Valentina Errante per "il Messaggero"

 

vincenzo gabriele rampello 2

La vita disgraziata di Vincenzo Gabriele Rampello, 24 anni, malato psichiatrico, abbandonato da piccolo dai genitori in una comunità, si è conclusa ieri mattina alle 11.30 in piazza del Progresso, a Raffadali, in provincia di Agrigento. Prima un proiettile da distanza ravvicinata alla testa, poi altri 8 al torace, quando era già a terra. E ancora sette, all'impazzata.

 

A sparargli un uomo incappucciato, fuggito dopo avere scaricato l'arma sul corpo esanime. Nessuno avrebbe mai immaginato che il volto travisato fosse quello di Gaetano Rampello, 57 anni, assistente capo della polizia in servizio al reparto Mobile di Catania. Il padre della vittima. I carabinieri di Agrigento, guidati dal comandante provinciale Vittorio Stingo, avevano subito sospettato che ad uccidere Gabriele potesse essere stato il marito di una delle donne che il giovane aveva assillato e stalkerizzato per anni.

 

omicidio di vincenzo gabriele rampello 1

E invece, a poca distanza da quella piazza, dove il corpo era ancora a terra, hanno visto Gaetano Rampello, seduto sotto la pensilina delle fermata, in attesa della corriera. «Sei armato?», gli hanno chiesto i militari, scendendo dalle auto con le pistole in pugno. «Sì sono stato io», ha risposto il poliziotto. La vita di solitudine e ossessioni di Vincenzo Gabriele è finita così, per mano del suo stesso padre, esasperato dalle continue richieste di soldi e dalla violenza di quel figlio difficile, che né lui, né la moglie avevano voluto con sé, abbandonandolo quando era ancora piccolo.

gaetano rampello 1

 

LA CONFESSIONE «Mi ha telefonato chiedendomi 30 euro - ha confessato Rampello durante l'interrogatorio - quando glieli ho dati ha iniziato a insultarmi e minacciarmi dicendomi che ne voleva 50. Mi ha aggredito e sfilato il portafogli, prendendo altri 15 euro, di più non avevo in tasca. A quel punto ho avuto un corto circuito - ha ricostruito il poliziotto - e gli ho sparato non so quanti colpi». Al pm Chiara Bisso, l'uomo ha raccontato l'esasperazione che l'avrebbe spinto a uccidere: «Gli davo 600 euro al mese - ha detto - ma non gli bastavano mai, mi picchiava e minacciava sempre per i soldi».

 

L'APPELLO E l'allarme sul disagio dilagante arriva dal procuratore di Agrigento, Luigi Patronaggio, che coordina anche l'inchiesta sulla strage familiare, avvenuta a Licata la scorsa settimana: «I recenti episodi di tragica e inaudita violenza di questi giorni in provincia di Agrigento - sottolinea - hanno evidenziato malesseri profondi all'interno della società e delle famiglie, acuiti dal grave isolamento provocato dalla pandemia e non adeguatamente contenuti da un sistema sociosanitario e assistenziale, non sempre pronto ad erogare idonei servizi alla collettività.

omicidio di vincenzo gabriele rampello 2

 

Troppo spesso quelli che vengono definiti gesti di follia - denuncia Patronaggio - sono il portato di conflitti sociali e familiari che il sistema, inteso in senso ampio e non escluso quello giudiziario, non è stato in grado di contenere e arginare adeguatamente e legittimamente».

 

Non aveva avuto una vita facile Vincenzo Gabriele. I disturbi mentali si erano manifestati già nella prima infanzia. E quando i genitori si erano separati, lui era rimasto in un centro per bambini con disturbi mentali. Per anni, da solo. La mamma era andata a vivere a Sciacca, il papà a Catania, per lavoro. A Raffadali, era rimasto solo uno zio. Quando era cresciuto, Vincenzo Gabriele era andato a vivere per conto suo, la comunità dove aveva trascorso l'infanzia era riservata solo a ragazzi.

omicidio di vincenzo gabriele rampello 4

 

A mantenerlo era il papà, una volta al mese da Catania andava a Raffadali. Ed erano sempre liti. Perché Vincenzo Gabriele voleva soldi e ancora soldi, l'elettronica era sua passione e voleva comprare tutti gli accessori di ultima generazione. «La città è sconvolta - commenta il sindaco di Raffadali, Silvio Cuffaro - Lo conoscevamo tutti, aveva una vita sociale un po' turbolenta, ma veniva accettato».

omicidio di vincenzo gabriele rampello 3vincenzo gabriele rampello omicidio di vincenzo gabriele rampello 5vincenzo gabriele rampello 1

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)