bilingua

QUESTIONE DI LINGUA - CONOSCERE UN SECONDO IDIOMA FA BENE AL CERVELLO: PER I RICERCATORI “NEI PRIMI ANNI DI VITA QUESTO MIGLIORA LE CAPACITÀ COGNITIVE E DA ANZIANI ABBASSA IL RISCHIO DI ALZHEIMER” - NEL MONDO IL 65% DEI BAMBINI È BILINGUE, IN ITALIA NON SI ARRIVA ALLA METÀ

Elena Dusi per la Repubblica

 

scuolascuola

C' è posto per tutti. Nella testa di un cucciolo d' uomo esistono spazio e meccanismi per imparare più lingue, senza controindicazioni. Se nel mondo il 65% dei bambini è bilingue, in Italia non si arriva alla metà, e solo nelle realtà più multiculturali.

 

Una ricchezza per il cervello, una sfida per la società, il bilinguismo è stato spiegato da neurologi, pediatri, maestri e psicologi nel convegno "Fin da piccoli. Le seconde lingue nei primi anni di vita", organizzato ieri a Trieste dal Centro per la Salute del Bambino (Csb), che da 17 anni porta avanti il progetto "Nati per leggere" per introdurre la lettura (sulle ginocchia di mamma o papà) anche nei primi mesi di vita.

 

«Conoscere due lingue è un vantaggio per tutta la vita. Nei primi anni migliora le capacità cognitive, tanto che a scuola si ottengono risultati migliori. Da anziani abbassa il rischio di Alzheimer » spiega Amanda Saksida, linguista della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. I dialetti da questo punto di vista sono come un idioma diverso. «Un neonato riconosce già la lingua madre, l' ha ascoltata nel pancione. E se le lingue madri sono due, riconoscerà entrambe. All' inizio l' arricchimento del vocabolario sarà più lento.

corso di inglese  corso di inglese

Ci saranno fenomeni di interferenza. All' esposizione improvvisa a un nuovo idioma il bambino può reagire con un periodo di silenzio. Ma nel giro di pochi anni tutti i tasselli andranno a posto».

 

Il multilinguismo in Italia è però una medaglia a due facce. La prima è quella dei bimbi italiani che studiano l' inglese. «Prima si inizia, più facile sarà» spiega Anduena Alushaj del Csb. La plasticità del cervello diminuisce col tempo e l'apprendimento a sei anni, in gergo tecnico, viene già definito tardivo. «L' importante è che la pronuncia sia corretta. Se i genitori parlano lingue diverse, ognuno dovrebbe parlare la sua.

 

corso di inglese   corso di inglese

Tv e cartoni vanno bene, ma con i genitori accanto. Importante è la continuità: un corso di una sola ora a settimana non l' ideale». Poi ci sono i bambini stranieri appena arrivati o abituati a parlare in famiglia una lingua straniera. E qui gli aspetti sociali balzano in primo piano. «Lavoro a Barriera Vecchia, una zona antica di Trieste. Fra i miei bambini ormai uno su tre è straniero» racconta Paola Materassi, pediatra. «Conosco una nonna cinese che impedisce alla nipote di parlare italiano». Monica Castagnetti è psicopedagoga, alla scuola Palmieri, periferia di Milano.

 

SCUOLASCUOLA

Qui l' italiano è minoranza. La scuola dell' infanzia (ex materna) ha 88 alunni, di cui 63 stranieri e 11 appena arrivati. «Quando è nata, 99 anni fa, la Palmieri insegnava italiano ai bambini del sud. Oggi fa lo stesso con gli stranieri che vengono dall' Asia o dall' Africa». Se imparare le lingue da bambini fa bene e se in Italia vivono tanti bambini immigrati, la logica vorrebbe che questo "mondo di bimbi" (come lo chiama Castagnetti) si incontri. Ma da questo orecchio si fatica a sentire. «Gli italiani preferiscono mandare i figli in una scuola lontana, se quella vicina ha molti immigrati» interviene una maestra di Mestre.

 

«Io chiedo ai genitori di venire a scuola a leggere un libro o cantare una canzone. I figli sono orgogliosi, gli italiani conoscono una cultura diversa». E nel fai-da-te della scuola multilingue, la maestra di un nido racconta: «Ho chiesto ai genitori stranieri di scrivermi semplici frasi o ninne nanne per consolare il bimbo». Alcune madri si sentono in colpa se continuano a parlare la madrelingua. «Ma così distruggono quella ricchezza che è la cultura d' origine» discute una pediatra.

 

STUDENTISTUDENTI

Se il cervello del bambino è pronto a imparare le lingue, insomma, non sempre è lo stesso per la società. «Nella prima parte del '900, nell' epoca dei nazionalismi, si pensava che il bilinguismo nuocesse al cervello» spiega Giorgio Tamburlini, pediatra e presidente del Csb.

 

«Oggi dobbiamo liberarci dalle incrostazioni ideologiche e diffondere il messaggio che ci arriva dalla ricerca: più lingue equivalgono a più cultura, più identità, più comprensione degli altri. Sia per i bambini che viaggiano sia per quelli che accolgono».

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…