tiziano renzi

CHIESTA L’ARCHIVIAZIONE PER TIZIANO RENZI – IL PADRE DELL’EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ERA ACCUSATO DI TRAFFICO DI INFLUENZE IN UNO DEI FILONI DELL’INCHIESTA CONSIP. RISCHIANO INVECE IL PROCESSO L’EX MINISTRO LOTTI, L’EX COMANDANTE DEI CARABINIERI DEL SETTE E IL GENERALE DELL’ARMA SALTALAMACCHIA

Da www.ilsole24ore.com

 

lotti tiziano renzi

La Procura di Roma, che ha chiuso la maxi indagine sul caso Consip, ha chiesto l'archiviazione per Tiziano Renzi, padre dell'ex presidente del Consiglio, accusato di traffico di influenze in uno dei filoni dell’inchiesta. Rischiano invece il processo figure di primo piano della politica e dell’esercito, come l'ex ministro dello Sport Luca Lotti (favoreggiamento), l'ex comandante generale dei Carabinieri, Tullio Del Sette (rivelazione di segreto d'ufficio) e il generale dell'Arma Emanuele Saltalamacchia (favoreggiamento).

MATTEO RENZI TIZIANO

 

Procedimento in vista anche per l'imprenditore Carlo Russo (millantato credito), Filippo Vannoni (favoreggiamento) e per l'ex maggiore del Noe, Gian Paolo Scafarto (rivelazione del segreto e falso). Per quest'ultimo c'è anche l'accusa di depistaggio assieme all'ex colonnello dell'Arma, Alessandro Sessa.

 

Inchiesta iniziata nel 2016

TULLIO DEL SETTE

A tirare in ballo l'ex ministro Lotti e il generale Saltalamacchia era stato l'ex amministratore delegato di Consip, Luigi Marroni, che nel dicembre del 2016 riferì ai magistrati di aver saputo da loro che era in corso un'indagine sulla società inducendolo a far bonificare il suo ufficio dalle microspie messe dai Carabinieri del Noe. In particolare, secondo i Pm, «Lotti avrebbe rivelato all’epoca ad di Consip, Marroni, l’esistenza di una indagine penale che riguardava organi apicali passati e presenti di quella società e in particolare una attività di intercettazione elefonica su una utenza in suo uso». Anche il generale Saltalamacchia, secondo i magistrati, avrebbe invitato Marroni alla cautela nelle comunicazioni a mezzo telefono. Quanto a De Sette, avrebbe rivelato all'allora presidente Consip, Luigi Ferrara, che c'era una indagine in corso sull'imprenditore Alfredo Romeo con l'invito ad essere cauto nelle comunicazioni.

SALTALAMACCHIA

 

Il coinvolgimento di Tiziano Renzi

Sempre secondo l’accusa, il presidente all'epoca dei fatti di Pubbliacqua, società partecipata del Comune di Firenze, Filippo Vannoni che è accusato di favoreggiamento, avrebbe rivelato in più occasioni a Marroni che «c'era una indagine della magistratura». Per l’imprenditore Russo l’accusa è di millantato credito presso l’allora direttore generale del patrimonio Inps, Daniela Becchini, l’allora ad di Grandi Stazioni, Silvio Gizzi, l'ex sindaco di Sesto San Giovanni, Monica Chittò e dello stesso Marroni «facendosi promettere da Romeo 100mila euro come prezzo della propria mediazione». Inoltre avrebbe garantito a Romeo, millantando, di potere arrivare all'ex ad Marroni «anche per il tramite di Tiziano Renzi» per fare ottenere all'imprenditore napoletano «stabili vantaggi nell'aggiudicazione a favore della Romeo Gestioni spa delle procedure di evidenza pubblica indetta dalla Consip». A tal fine «Romeo prometteva ulteriori utilità» a Russo «nella misura di 5mila euro ogni due mesi per lo stesso e 30mila euro al mese asseritamente destinati a Renzi».

TIZIANO RENZI ALLA FESTA DELL UNITA DI RIGNANO -3saltalamacchia nardellaSALTALAMACCHIA RENZITIZIANO RENZI MATTEO RENZI SERRACCHIANI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…